CORSO BASE PRATICO DI FUMETTO MANGA
Storia, tecniche e storytelling
con Maurizio Meani, disegnatore e fumettista
4 incontri gratuiti per avvicinarsi al disegno in stile manga
Le date saranno:
16 maggio in Biblioteca a Verbania dalle 15.00 alle 17.00
23 maggio al Museo del paesaggio dalle 15.00 alle 17.30
30 maggio in Biblioteca a Verbania dalle 15.00 alle 17.00
6 giugno in Biblioteca a Verbania dalle 15.00 alle 17.00
Un po’ di storia dei vari stili e delle varie tecniche, spaziando dal classico fino ad arrivare alle più recenti contaminazioni, assieme lavoreremo nella realizzazione di un capitolo autoconclusivo. Comprenderemo le logiche di costruzione della pagina secondo le regole del manga e anche rivoluzionandole. Daremo spazio ai vari stili personali ispirandoci ai dettami del gusto Nipponico.
- Breve storia del disegno manga
- Costruzione del personaggio, con analisi dell’espressività e movimenti
- Stili di disegno, dal realistico alle nuove tendenze
- Analisi della tavola, degli spazi e degli ambienti
- Creazione di un plot e lo sviluppo in una sceneggiatura
- Le basi dell’ inchiostrazione, l’importanza del bianco e nero
- Realizzazione di personaggi e di un breve capitolo completo
Disegnatore, acquerellista e creativo a 360°.
La sua passione è la matita con cui ha esplorato tutti i campi dalla grafica alla moda, dal fumetto all’acquerello.
Agli inizi del 2000 fonda, assieme a due altri disegnatori di fumetti, una piccola scuola di disegno e fumetto in collaborazione anche con uno psicologo infantile per aiutare attraverso la matita bambine/i e ragazze/i problematici.
Negli anni ‘90 dopo un’esperienza nel mondo della moda per poi tornare a dedicarsi alla didattica ed inizia a collaborare con il NABA - Nuova Accademia di Belle Arti di Milano e si occupa di formazione e divulgazione delle tecniche di Comunicazione legate specificatamente al disegno.
Docente presso l’Accademia di Belle Arti ACME per i corsi di Lettering, disegno Manga e Cartoon.