I laboratori artistici proposti, hanno lo scopo di insegnare, non solo svariate tecniche di lavoro, ma anche quello di stimolare la creatività e la capacità manuale.
In ogni lezione verranno proposte diverse tecniche.
Ogni attività è finalizzata all’apprendimento di tecniche che spaziano dalla conoscenza dei materiali, alla realizzazione di tavole grafiche.
Si apprenderà la tecnica del tratteggio, chiaro/scuro, ombre/luci.
Primo incontro: TEORIA E TECNICA del disegno e utilizzo materiali, introduzione.
Secondo incontro: Uso della graffite, disegno con volumi, il ritratto anatomico.
Terzo incontro: Realizzazione di tavole con disegno prospettico e paesaggi.
Quarto incontro: Realizzazione di disegno a carboncino e sanguigne.
Quinto incontro: Studio di soggetto con copia dal vero di modello.
I manufatti realizzati sono di proprietà di chi li ha realizzati.
Si raccomanda un abbigliamento adatto al lavoro, o l’utilizzo di un camice/grembiule.
Chi desidera può utilizzare guanti personali.
Materiali utilizzati compresi nel costo del corso: matite di diversa densità carta da spolvero di diverse grammature, gomme dure/pane, sfumini, carboncini, sanguigne e gessetti.
Sono nata con un frenetico ed ossessivo amore per l’arte in ogni sua forma espressiva, passavo ore a disegnare e dipingere, costruivo di tutto, ero e sono ancora curiosa di conoscere. Dopo essermi diplomata in scienze umane e sociali ho avuto la fortuna di poter studiare all’Accademia di Belle arti Albertina di Torino, dove la mia passione si è concretizzata. Dopo la laurea in scenografia, ho lavorato come decoratrice viaggiando in Piemonte e poi, una volta tornata a casa mi sono dedicata, sia all’insegnamento che all’arte.
Oggi, collaboro con diversi enti del territorio e tengo corsi e laboratori artistici. Cosa il futuro mi prospetti non saprei, ma una cosa è certa, il mio amore per l’arte non si spegnerà mai…