LA DATA DI INIZIO DEL CORSO È STATA SPOSTATA DI UNA SETTIMANA.
LE NUOVE DATE SONO LE SEGUENTI:
- 10 novembre
- 17 novembre
- 24 novembre
- 1 dicembre
- 15 dicembre
- 22 dicembre
Questo corso ha tre obiettivi: insegnare il pensiero computazionale; creare app per dispositivi mobili Android e iOS, funzionanti e pubblicabili sugli store online; imparare a conoscere a fondo i nostri smartphone.
Il Computational thinking (CT) e Coding sono strettamente legati tra loro. Il primo serve per arrivare a creare gli algoritmi (la procedura per risolvere un problema) di cui si sente tanto parlare. Il secondo è un linguaggio a blocchi preimpostati utilizzato sin dalle scuole elementare sino all’università. Infine, conoscere nel dettaglio i nostri dispositivi mobili, diventa una necessità dovuta da questa tecnologia così pervasiva.
L’intero corso sarà condotto (e partecipato, spero) con animo ludico ma, nonostante questo, potrà essere un primo passo per una carriera da programmatore (o da utente consapevole dei dispositivi digitali).
Nota: ai fini della didattica è necessario portare da casa un proprio pc portatile.
Salvatore ha frequentato Istituto tecnico di Ragioneria e l’Uninsubria di Varese. Formatore per gli adulti e Tester ufficiale per la ICDL (ex ECDL Europa). Partito per passione da un mitico Vic20 Commodore, adesso insegna (con passione) con un’esperienza per tutti gli ordini e gradi scolastici e formativi per il Canton Ticino e l’Italia.
Sempre interessato alla tecnologia, oltre a un trentennio col pacchetto Office Professional, lavora su diversi aspetti dell’informatica: tecnica automatizzata per l’ufficio, gestione di database, grafica, programmazione per PC, creazione siti dinamici e responsive, montaggio video e linguaggio cinematografico, montaggio audio con DAW, social media e media marketing, sicurezza informatica e parental control, programmazione per dispositivi mobili Android e iOS.
Fondatore e creatore del sito www.appedia.it – l’Enciclopedia delle App, punto di riferimento per il visual coding italiano.
Pianista e tastierista per vocazione, appassionato di musica, cinema, teatro, tennis e cani.