Lingue

Lingua cinese

Corso per principianti/intermedio
DoveBiblioteca di Verbania, spazio Bib-Hub
QuandoIl lunedì dalle 18.00 alle 19.30, dal 5 maggio
Lezioni8
Costo€ 90,00

Il pagamento può essere fatto

  • in contanti in biblioteca a Verbania,
  • tramite PagoPA. In questo caso sarà inviato per email il documento per il pagamento, dopo aver effettuato l'iscrizione online al corso
ChiamaBiblioteca di Verbania 0323401510
Scrivicorsi@bibliotechevco.it
Iscrizione
Numero posti10
Posti disponibili10

Programma corso intermedio
Lezione 1-2 Raccontare esperienze passate, viaggi e soggiorni all'estero Grammatica: Il passato in cinese: l’uso di 了 (le) e 过 (guò)
Lezione 3-4 Esprimere la propria opinione, dare consigli e suggerimenti Grammatica: I complementi risultativi e le strutture comparative (比 bǐ, 没有 méiyǒu)
Lezione 5-6 Parlare di abitudini e routine, confrontare il presente e il passato Grammatica: L’uso di 以前 (yǐqián) e 以后 (yǐhòu), le strutture con 正在 (zhèngzài) e 过 (guò)
Lezione 7-8 Fare progetti per il futuro, discutere piani di studio o di lavoro Grammatica: Il futuro con 要 (yào) e 会 (huì), il condizionale con 如果 (rúguǒ) e 要是 (yàoshi)
AREE LESSICALI Esperienze di viaggio e soggiorni all’estero Opinioni e argomentazioni personali Routine e abitudini Espressione di emozioni e stati d’animo Progetti futuri

ABILITÀ LINGUISTICHE E COMPETENZE COMUNICATIVE Gli studenti saranno in grado di: Partecipare a conversazioni più articolate su esperienze, opinioni e progetti Comprendere e utilizzare strutture grammaticali più complesse Leggere e comprendere testi brevi con un lessico di circa 100 caratteri Scrivere brevi testi su argomenti noti e conversare su tematiche personali 

TESTI DI RIFERIMENTO Parliamo cinese 2 di Federico Masini, Zhang Tongbing, Gloria Gabbianelli, Wang Rui Materiale supplementare fornito dall’insegnante

Gli argomenti del corso possono essere adattati in base all’effettivo livello di competenza e alla velocità di apprendimento degli studenti.
Numero minimo partecipanti: 8

RelatoreAnnachiara Maddaloni
Laureata all’Università Cattolica del Sacro Cuore in Lingue Straniere per le Relazioni Internazionali, ha perfezionato i suoi studi alla Beijing Language and Culture University, la Fu Ren Catholic University (Taipei) e la Beijing International Studies University. Dopo quattro anni di esperienza in aziende multinazionali, dal 2020 coordina le attività dell'Istituto Confucio e l'organizzazione dei corsi e degli eventi.
Destinatari:per adulti