Da sabato 25 marzo a sabato 8 aprile 2023
in orario di apertura della biblioteca.
🖼️ Inaugurazione della mostra sabato 25 marzo ore 16.30 🖼️
La mostra è composta da 27 fotografie legate insieme da un filo e accompagnate da altrettante poesie d'autore recitate su un sottofondo musicale.
Come gli antichi alchimisti lavoravano per trasmutare i metalli in oro, così questa passeggiata racconta della trasformazione di un sentimento ferito.
Il brano musicale, colonna sonora di questo primo stadio di Nigredo alchemica, evoca tristezza, pesantezza e depressione.
Da questo dolore emerge la voglia di un volo, di un viaggio, interiore e solitario, mirato ad una conoscenza più approfondita di sé.
Dall’emersione da questo primo stadio oscuro, compare il bianco, l’Albedo alchemica, che schiude, con la forza del caos e della resa, alla voglia dell’incontro con l’altro.
In sottofondo Leonard Cohen canta “in ogni cosa c’è una crepa, ed è da lì che entra la luce”, a ricordarci la funzione preziosa di quella ferita originaria, che nell’ultimo stadio si apre completamente alla vita, al rosso della passione, la Rubedo Alchemica, e al miracolo dell’Amore che genera il desiderio del cuore.
Una mostra interattiva da percorrere con l’ausilio di cellulare e cuffie auricolari. 🎧
Autrice: Elena Garoni; originaria di Verbania, da 30 anni lavora come analista junghiana. Ha studiato a Padova psicologia e a Zurigo allo C.G. Jung Institut dove si è diplomata Analista Junghiana. Dal 1998 vive e lavora a Verbania.