Guido Catalano e Matthias Martelli in: Il Poeta e il Giullare

con la musica dal vivo di Matteo Castellan
DoveParco di Villa Maioni
QuandoMartedì 1 agosto ore 21.15
In caso di pioggiaAuditorium S. Anna
Chiama0323 401510
Scriviverbania@bibliotecheVCO.it
Prenotazione
Numero posti339
Posti disponibili0

Al momento è confermato lo spettacolo all'aperto, nel parco di Villa Maioni.

Tutte le prenotazioni effettuate oggi 1 agosto sono valide solo in caso di spettacolo all'aperto.

 

Il più famoso Poeta contemporaneo vivente in scena insieme ad un raro esemplare di Giullare moderno.
Una serata unica, irripetibile, esilarante e retroilluminante.
Poesie, performance, personaggi, giullarate, il tutto condito dalla musica dal vivo dell’irrompente Maestro Matteo Castellan, al pianoforte e alla fisarmonica. Il Poeta e il Giullare vi faranno scoprire i meandri sconosciuti dell’umana follia,
parlandovi d’amore, di fame, di musica e di vento.
Non esserci sarebbe un grave errore.

Guido Catalano nasce a Torino alle 8.50 del mattino del 6 febbraio del 1971 ed è ancora vivo. A 17 anni decide che vuole diventare una rockstar, più tardi ripiega sulla figura di poeta professionista vivente perché ci sono più posti liberi. Da anni porta i suoi libri (e la sua barba) in giro per l'Italia. Con Rizzoli ha pubblicato “D'amore si muore ma io no”, “Ogni volta che mi baci muore un nazista”, “Tu che non sei romantica”, “Poesie al megafono” e “Fiabe per adulti consenzienti”.

Matthias Martelli attore, autore, giullare. Ha vinto i premi Alberto Sordi, Locomix e Uanmensciò. Calca palcoscenici in Italia ed Europa con i suoi sorprendenti spettacoli: da “Mistero Buffo” a “Raffaello”, da “Dante” al “Mercante di Monologhi”, a “Fred!” Definito dalla stampa nazionale e internazionale come “pirotecnico e irresistibile” lo trovate in giro, vivo, per città, teatri, piazze e paesi d’Italia e d’Europa con i suoi spettacoli.

 

Tradotto in lingua dei segni italiana

Destinatari:Tutti
Biblioteche interessate: