Film e spettacoliIncontri con l'autore e conversazioni

Il cinema di Christopher Nolan

DoveBiblioteca P. Ceretti di Verbania
QuandoDomenica 17 novembre, 1 dicembre, 19 gennaio, 16 febbraio, 16 marzo, 13 aprile, 11 maggio alle ore 16.00
Chiama0323401510
Scriviverbania@bibliotecheVCO.it
la Società Filosofica Italiana sez. VCO propone uno sguardo del pensiero attraverso la visione e la discussione di film con tematica attuale, interpretati con una riflessione condivisa e aperta secondo l’antico senso del dialogo e della meraviglia.
La rassegna cinematografica 2024/2025 sarà alla biblioteca civica di Verbania e propone il cinema di Christopher Nolan.

- Domenica 17 novembre h. 16.00 
Following (1998)
Un giovane scrittore, che segue gli sconosciuti con lo scopo di ottenere materiale narrativo per i propri scritti, incontra un ladro che decide di prenderlo sotto la sua ala protettrice.
Durata: 1h 10m

- Domenica 1 dicembre h. 16.00
Memento (2000)
Leonard è affetto da amnesia a breve termine che non gli consente di trattenere i ricordi per lungo tempo. Quando deve cercare l'uomo che ha violentato e ucciso la moglie dovrà fare uso di ogni mezzo per arrivare alla verità.
Durata: 1h 53m

- Domenica 19 gennaio h. 16.00
Il cavaliere oscuro (2008)
Batman e Jim Gordon si alleano con il nuovo procuratore di Gotham City, Harvey Dent, per combattere il crimine organizzato che dilaga in città e fermare un pericoloso rapinatore, il Joker, che ha gettato la città nell'anarchia.
Durata: 2h 32m

- Domenica 16 febbraio h. 16.00
Inception (2010)
Dom Cobb possiede una qualifica speciale: è in grado di inserirsi nei sogni altrui per prelevare i segreti nascosti nel più profondo del subconscio. Viene contattato da Saito, un potentissimo industriale giapponese.
Durata: 2h 28m

- Domenica 16 marzo h. 16.00
Dunkirk (2017)
L'esercito inglese, impegnato a liberare le truppe alleate dalla Francia occupata dai nazisti, resta intrappolato sulla spiaggia con le spalle al mare e devone affrontare una situazione impossibile mentre il nemico avanza.
Durata: 1h 46m

- Domenica 13 aprile h. 16.00
Tenet (2020)
Un agente segreto riceve una sola parola come arma e viene inviato per prevenire l'inizio della Terza Guerra Mondiale. Deve viaggiare nel tempo e piegare le leggi della natura per avere successo nella sua missione.
Durata: 2h 30m

- Domenica 11 maggio h. 16.00
Oppenheimer (2023)
Il film segue la vita del fisico Robert Oppenheimer, direttore del laboratorio di Los Alamos durante il progetto Manhattan, che ha portato alla creazione della prima bomba atomica, mostrando l'adrenalinico paradosso dell'enigmatico uomo che per salvare il mondo è costretto a metterlo a rischio.
Durata: 3 ore
 
Destinatari:Adulti