Le prenotazioni sono chiuse. E' però possibile presentarsi all'ingresso dalle ore 21.00 anche senza prenotazione e saranno assegnati tutti i posti ancora disponibili
La fama ha le sue controindicazioni, e questo Michela Giraud lo spiega bene in un monologo dal ritmo serratissimo che farà ridere ma anche riflettere, come da sua vocazione. Passando dal consolidamento che le madri sono e resteranno sempre “generatori di ansia”, approdando a una denuncia contro la “setta delle curvy” e a uno studio antropologico sulle “fregne con l’ukulele” e sulla “categoria protetta dei maschi bianchi etero”, lo show - che è ormai un cult - si fa megafono di manie e tic di una generazione, facendo a pezzi etichette e convenzioni senza mai tralasciare, in ogni caso, quanto siano importanti forza di volontà e indulgenza verso se stess*.
Prenotazione consigliata
In caso di tempo sfavorevole la prenotazione garantisce il posto in teatro.
La prenotazione non dà diritto al posto a sedere nel caso in cui lo spettacolo si svolga all'aperto (parco di villa Maioni).
E' necessario presentarsi entro le ore 21.00 perché la prenotazione sia valida.