Sull'inverno e altre storie
letture e laboratori di divulgazione e archeologia... a piccoli passi
con Gloria Carraro
età consigliata 4-7 anni
I posti sono limitati: si prega di prenotare e si raccomanda la puntualità!
Martedì 6 dicembre 2022 - ore 17.00
STORIE DAVANTI AL FUOCO
La scoperta del fuoco per l'uomo fu un evento importante che comportò svariati cambiamenti, dalla cottura dei cibi, all'uso di torce per illuminare gli anfratti delle caverne, ad allontanare gli animali feroci,
e intorno al fuoco, presumibilmente, si danzava e si ascoltavano musiche e tante storie.
E quindi... perché non realizzare anche noi un fuoco trasportabile,fatto di carta, colori e vetro intorno al quale raccontarsi storie????
Martedì 13 dicembre 2022 - ore 17.00
ALBERI IN FESTA
Osserviamo la vita degli alberi durante le stagioni e scopriamo quante cose possono offrirci, come l’aria, una casa, l’ombra...
E noi? Li possiamo disegnare sperimentando tecniche e materiali differenti!
Martedì 20 dicembre 2022 - ore 17.00
COME FESTEGGIAVANO L'INVERNO GLI ANTICHI ROMANI
Scopriamo cosa aspettavano gli antichi Romani a dicembre e cosa mangiavano durante i banchetti.
E poi... riproduciamo con l’argilla un piatto o di un reperto che rappresenta il Sol, divinità che corrispondeva al Sole
Martedì 27 dicembre 2022 - ore 10.30
NEVE E IL GIROTONDO DELL'ACQUA
Le letture aprono un dialogo con i bambini sui cicli dell’acqua.
Dopo un’attenta osservazione di immagini dell’acqua e della neve i bambini riproducono la neve sperimentando varie tecniche artistiche
Prenotazioni al link https://bit.ly/3G5j9vz
Martedì 27 dicembre 2022 - ore 15.00
GIOCHIAMO COME I BAMBINI DELL'ANTICA ROMA
Quali giochi venvano regalati ai bambini Romani? Confrontiamo i giochi di oggi e i giochi dei bambini dell’antica Roma e proviamo a
ricostruirne uno.
Prenotazioni al link https://bit.ly/3FFMNXa

Le
iniziative sono realizzate con il sostegno della Fondazione Compagnia
di San Paolo e della Regione Piemonte.
#CulturaCSP
#svilupparecompetenze
#CompetenzeCSP