Confini orientali : gli italiani e i BalcaniConfini orientali : gli italiani e i Balcani / [a cura di] Marco Braga. - Verbania Fondotoce : Associazione Casa della Resistenza, 2006. - 287 p. : ill., c. geogr. ; 24 cm
Dalle foibe al Giorno del RicordoDalle foibe al Giorno del Ricordo / Maria Canale. - Verbania Intra : Alberti, 2013. - 121 p. : ill. ; 21 cmCanale, MariaQuesto libro vuole essere un piccolo contributo per ricostruire gli avvenimenti contestualizzandoli nel quadro storico di un lungo periodo di una tragedia nazionale come quella delle foibe, attraverso le testimonianze dei sopravvissuti e anche dei familiari delle ...
Esuli : dalle foibe ai campi profughi : la tragedia degli italiani di Istria, Fiume e DalmaziaEsuli : dalle foibe ai campi profughi : la tragedia degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia / Gianni Oliva. - Milano : Mondadori, 2011. - 181 p. : ill. ; 26 cm. - (Le scie)Gianni Oliva ripercorre la vicenda degli italiani esuli nel suo insieme, dalla fine della Prima guerra mondiale a oggi, in un libro ricco di immagini inedite....
Foibe : le stragi negate degli italiani della Venezia Giulia e dell'IstriaFoibe : le stragi negate degli italiani della Venezia Giulia e dell'Istria / Gianni Oliva. - Milano : Mondadori, 2003. - 206 p., [4] c. di tav. : c. geogr. ; 20 cm. - (Oscar. Storia ; 314)Dopo la fine della guerra, tra il maggio e il giugno 1945, migliaia di italiani della Venezia Giulia, dell'Istria e della Dalmazia vengono uccisi dall'esercito jugoslavo del maresciallo Tito, molti di loro sono gettati nelle "foibe", che si trasformano in grandi f...
Foibe : l'ultimo testimoneFoibe : l'ultimo testimone / Graziano Udovisi. - Roma : Aliberti, 2010. - 139 p. : ill. ; 20 cmQuesto libro è la testimonianza del calvario di un italiano sopravvissuto alle foibe. La sua odissea, terminata dopo due anni di prigionia con l'accusa di collaborazionismo con i tedeschi, s'intreccia con digressioni sui risvolti sociopolitici della guerra. Attrav...
Foibe : una storia d'ItaliaFoibe : una storia d'Italia / Joze Pirjevec ; con la collaborazione di Gorazd Bajc… [e altri]. - Torino : Einaudi, 2009. - XVIII, 375 p., [6] c. di tav. : 1 c. geogr. ; 22 cm. - (Einaudi Storia ; 31)Pirjevec, JožeNell'autunno del 1943 e in misura maggiore nella seconda metà del 1945 ebbe luogo il fenomeno delle foibe (i crepacci carsici nei quali, tra il 1943 e il 1945, i partigiani d'Istria e la popolazione, in seguito anche gli appartenenti all'Esercito jugoslavo, avrebb...
Foibe rosse : vita di Norma Cossetto uccisa in Istria nel '43Foibe rosse : vita di Norma Cossetto uccisa in Istria nel '43 / Frediano Sessi. - Venezia : Marsilio, 2007. - 149 p., [4] c. di tav. ; 22 cm. - (Gli specchi della memoria)Norma Cossetto venne gettata ancora viva nella foiba di Villa Surani (in località Antignana) nella notte tra il 4 e il 5 ottobre del 1943. A quell'epoca, aveva ventitré anni ed era iscritta al quarto anno del corso di laurea in lettere e filosofia, presso l'Univer...
Il lungo esodo : Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilioIl lungo esodo : Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilio / Raoul Pupo. - Milano : Rizzoli, 2005. - 333 p., [4] c. di tav. : c. geogr. ; 22 cm. - (Rizzoli storica)A partire dall'8 settembre 1943, nelle terre che costituivano i confini orientali d'Italia - l'Istria e la Dalmazia - si consumò una duplice tragedia. I partigiani jugoslavi di Tito instaurarono un regime di terrore che prefigurava la "pulizia etnica" di molti dec...
Naufraghi della pace : il 1945, i profughi e le memorie divise d'EuropaNaufraghi della pace : il 1945, i profughi e le memorie divise d'Europa / a cura di Guido Crainz, Raoul Pupo, Silvia Salvatici ; saggi di Federigo Argentieri ... [et al.]. - Roma : Donzelli, 2008. - IX, 260 p. : c. geogr. ; 21 cm. - (Saggi. Storia e scienze sociali)"Naufraghi nella tempesta della pace": un documentario della "Settimana Incom" del 1947 evocava così la tragedia dei profughi dell'Istria. Si aggiungevano a milioni e milioni di altri "naufraghi", frutto degli sconvolgimenti della guerra e del dopoguerra: milioni ...
I testimoni muti : le foibe, l'esodo, i pregiudiziI testimoni muti : le foibe, l'esodo, i pregiudizi / Diego Zandel. - Milano : Mursia, 2011. - 213 p. ; 21 cm. - (Testimonianze fra cronaca e storia. Trieste e la questione dalmata-istriana)Le foibe, l'esodo giuliano-dalmata, l'esilio, gli odi e i pregiudizi politici: ricordi personali e storia s'intrecciano sul filo di una memoria personale che si fa pagina di storia collettiva. La voce narrante è quella di un bambino nato in un campo profughi, cres...
75734, 85299, 86642,106681, 114278, 114104, 115965, 114105, 99414, 277864