10 Febbraio: Giorno del Ricordo

I massacri delle foibe
I massacri delle foibe sono uno degli orrori avvenuti durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale: civili e militari venivano gettati morti, ma anche vivi, in voragini profonde. Il Giorno del Ricordo fu istituito per ricordare le vittime di questa atrocità e l'esodo giuliano dalmata. Qui di seguito vi proponiamo alcuni spunti di riflessione.
Miniatura copertina
E allora le foibe?E allora le foibe? / Eric Gobetti. - Bari ; Roma : Laterza, 2020. - XVI, 115 p. : c. geogr. ; 20 cm. - (Fact Checking) (I Robinson. Letture)Gobetti, Eric«Decine di migliaia», poi «centinaia di migliaia», fino a «oltre un milione»: a leggere gli articoli dei giornali e a sentire le dichiarazioni dei politici sul numero delle vittime delle foibe, è difficile comprendere le reali dimensioni del fenomeno. Anzi, negli ...
Miniatura copertina
Esuli : dalle foibe ai campi profughi : la tragedia degli italiani di Istria, Fiume e DalmaziaEsuli : dalle foibe ai campi profughi : la tragedia degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia / Gianni Oliva. - Milano : Mondadori, 2011. - 181 p. : ill. ; 26 cm. - (Le scie)Gianni Oliva ripercorre la vicenda degli italiani esuli nel suo insieme, dalla fine della Prima guerra mondiale a oggi, in un libro ricco di immagini inedite....
Miniatura copertina
Foibe : le stragi negate degli italiani della Venezia Giulia e dell'IstriaFoibe : le stragi negate degli italiani della Venezia Giulia e dell'Istria / Gianni Oliva. - Milano : Mondadori, 2003. - 206 p., [4] c. di tav. : c. geogr. ; 20 cm. - (Oscar. Storia ; 314)Dopo la fine della guerra, tra il maggio e il giugno 1945, migliaia di italiani della Venezia Giulia, dell'Istria e della Dalmazia vengono uccisi dall'esercito jugoslavo del maresciallo Tito, molti di loro sono gettati nelle "foibe", che si trasformano in grandi f...
Miniatura copertina
Foibe : l'ultimo testimoneFoibe : l'ultimo testimone / Graziano Udovisi. - Roma : Aliberti, 2010. - 139 p. : ill. ; 20 cmQuesto libro è la testimonianza del calvario di un italiano sopravvissuto alle foibe. La sua odissea, terminata dopo due anni di prigionia con l'accusa di collaborazionismo con i tedeschi, s'intreccia con digressioni sui risvolti sociopolitici della guerra. Attrav...
Miniatura copertina
Foibe : una storia d'ItaliaFoibe : una storia d'Italia / Joze Pirjevec ; con la collaborazione di Gorazd Bajc… [e altri]. - Torino : Einaudi, 2009. - XVIII, 375 p., [6] c. di tav. : 1 c. geogr. ; 22 cm. - (Einaudi Storia ; 31)Pirjevec, JožeNell'autunno del 1943 e in misura maggiore nella seconda metà del 1945 ebbe luogo il fenomeno delle foibe (i crepacci carsici nei quali, tra il 1943 e il 1945, i partigiani d'Istria e la popolazione, in seguito anche gli appartenenti all'Esercito jugoslavo, avrebb...
Miniatura copertina
Una grande tragedia dimenticata : la vera storia delle foibeUna grande tragedia dimenticata : la vera storia delle foibe / Giuseppina Mellace. - Roma : Newton Compton, 2014. - 328 p. ; 23 cm. - (I volti della storia ; 246)Mellace, GiuseppinaAncora oggi - nonostante l'istituzione del giorno del ricordo il 10 febbraio e nonostante il dibattito che da anni imperversa su questo tema - il dramma delle Foibe resta sconosciuto ai più, quasi fosse una pagina rimossa della seconda guerra mondiale. Eppure, si ...
Miniatura copertina
Il lungo esodo : Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilioIl lungo esodo : Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilio / Raoul Pupo. - Milano : Rizzoli, 2005. - 333 p., [4] c. di tav. : c. geogr. ; 22 cm. - (Rizzoli storica)A partire dall'8 settembre 1943, nelle terre che costituivano i confini orientali d'Italia - l'Istria e la Dalmazia - si consumò una duplice tragedia. I partigiani jugoslavi di Tito instaurarono un regime di terrore che prefigurava la "pulizia etnica" di molti dec...
Miniatura copertina
Norma Cossetto, Rosa d'ItaliaNorma Cossetto, Rosa d'Italia / [a cura del Comitato 10 Febbraio]. - Massa : Eclettica, 2021. - 292 p. : ill. ; 21 cm. - (Secolo breve)Norma Cossetto, violentata e infoibata a ventitré anni per la sola colpa d'essere italiana, è il simbolo della tragedia dell'italianità dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia. La sua sembrerebbe solo una storia di violenza come tante avvenute durante la seconda gu...
Miniatura copertina
I testimoni muti : le foibe, l'esodo, i pregiudiziI testimoni muti : le foibe, l'esodo, i pregiudizi / Diego Zandel. - Milano : Mursia, 2011. - 213 p. ; 21 cm. - (Testimonianze fra cronaca e storia. Trieste e la questione dalmata-istriana)Le foibe, l'esodo giuliano-dalmata, l'esilio, gli odi e i pregiudizi politici: ricordi personali e storia s'intrecciano sul filo di una memoria personale che si fa pagina di storia collettiva. La voce narrante è quella di un bambino nato in un campo profughi, cres...
Miniatura copertina
La tragedia del confine orientale : l'italianizzazione degli Slavi, le foibe, l'esodo giuliano-dalmata : in appendice L'italianizzazione dell'Alto Adige durante il regime fascistaLa tragedia del confine orientale : l'italianizzazione degli Slavi, le foibe, l'esodo giuliano-dalmata : in appendice L'italianizzazione dell'Alto Adige durante il regime fascista / Giorgio Giannini. - Città di Castello : LuoghInteriori, 2019. - 161 p. ; 24 cm. - (Saggi LI ; 19)Giannini, GiorgioIl saggio di Giorgio Giannini ha lo scopo di ricordare non soltanto la tragica vicenda delle foibe del 1943 e del 1945 nella Venezia Giulia e l’esodo di massa soprattutto dall’Istria e dalla Dalmazia nel dopoguerra, ma anche i tragici fatti accaduti in quelle Regi...
334501, 334514, 329441, 283539, 114278, 114104, 106681, 75734, 115965, 114105