Acqua e comunità : crisi idrica e responsabilità socialeAcqua e comunità : crisi idrica e responsabilità sociale / Colin Ward. - Milano : Eleuthera, 2003. - 189 p. ; 19 cmL'acqua, risorsa primaria per l'esistenza umana, è un bene comune che appartiene a tutti. L'autore analizza l'ineguale distribuzione dell'acqua su scala mondiale. E vede, inoltre, che le colture agricole per prodotti da esportazione assorbono sempre più acqua nei ...
Ascoltare l'acqua : dagli oceani ai fiumi, dai laghi ai più piccoli corsi d'acqua, come interpretare i segnali della naturaAscoltare l'acqua : dagli oceani ai fiumi, dai laghi ai più piccoli corsi d'acqua, come interpretare i segnali della natura / Tristan Gooley. - Milano : Mondadori, 2017. - 348 p., [16] p. di tav. : ill. ; 21 cm. - (Strade blu. Non fiction)Gooley, TristanNelle isole del Pacifico c'è un tipo di saggezza unica al mondo, che si tramanda da generazioni e lotta per rimanere in vita. Fin da ragazzi gli isolani imparano ad ascoltare, leggere e interpretare i segni del mare, per diventare infine tia borau, navigatori. Pri...
Atlante geopolitico dell'acqua : water grabbing, diritti, sicurezza alimentare ed energiaAtlante geopolitico dell'acqua : water grabbing, diritti, sicurezza alimentare ed energia / Emanuele Bompan ... [et al.]. - Milano : Hoepli, 2019. - 223 p. ; 24 x 24 cmL’acqua è elemento indispensabile per la vita sulla Terra: una risorsa preziosa da sempre oggetto di contese, conflitti e depauperamento; questo libro è un atlante nel senso contemporaneo del termine: tematico e geopolitico, fortemente orientato all’information de...
Il cammino dell'acqua : [a piedi da Milano a Roma lungo il corso dimenticato dei fiumi]Il cammino dell'acqua : [a piedi da Milano a Roma lungo il corso dimenticato dei fiumi] / Riccardo Finelli. - [Milano] : Sperling & Kupfer, 2017. - 275 p. ; 21 cm. - (Varia)Finelli, RiccardoCosa spinge un uomo a riempire uno zaino e percorrere a piedi quasi novecento chilometri da Milano a Roma? Sulle spalle l'essenziale, davanti nessun sentiero, nessun compagno, nessuna prenotazione, affidandosi all'antica leggerezza del viandante. Dopo anni di itin...
La casa sull'acquaLa casa sull'acqua / Penelope Fitzgerald ; traduzione di Masolino d'Amico. - Palermo : Sellerio, 2003. - 189 p. ; 17 cm. - (La memoria ; 572)La "Casa sull'acqua" - premiato in Inghilterra con il Booker Prize - è ambientato negli anni Sessanta, sulle ultime house-boat, le barche sul Tamigi adattate ad abitazione. Quattro personaggi appaiono, ognuno a suo modo, spiritualmente indecisi sulla loro condizio...
La compagnia dell'acquaLa compagnia dell'acqua / Giacomo Papi. - Torino : Einaudi, 2017. - 270 p. ; 22 cm. - (Einaudi stile libero. Big)Papi, GiacomoOtto ha undici anni e vive nel terrore che possa succedergli qualcosa di brutto: si è inventato una serie di gesti scaramantici, per i quali spesso i compagni di scuola lo prendono in giro. Un giorno, per scherzo, lo buttano in un tombino. Rischia di annegare, ma ...
Geopolitica dell'acqua : la corsa all'oro del nuovo millennioGeopolitica dell'acqua : la corsa all'oro del nuovo millennio / Giancarlo Elia Valori ; [prefazione di Antonio Maccanico]. - Milano : Rizzoli, 2012. - 246 p., [2] c. di tav. : c. geogr. ; 22 cmValori, Giancarlo EliaGiancarlo Elia Valori analizza a fondo la strategia del reperimento delle risorse idriche, destinata a essere il grande tema della politica internazionale dei prossimi anni....
Le guerre dell'acquaLe guerre dell'acqua / Vandana Shiva ; traduzione di Bruno Amato. - Milano : Feltrinelli, 2007. - 158 p. : ill., 1 c. geogr. ; 20 cm. - (UE. Saggi ; 1803)Nel 1995 il vicepresidente della Banca mondiale espresse una previsione inquietante: "Se le guerre di questo secolo sono state combattute per il petrolio, quelle del secolo prossimo avranno come oggetto del contendere l'acqua". Molti segni fanno pensare che avesse...
Il libro dell'acqua : la storia straordinaria della più ordinaria delle sostanzeIl libro dell'acqua : la storia straordinaria della più ordinaria delle sostanze / Alok Jha ; traduzione di Luigi Civalleri. - Torino : Bollati Boringhieri, 2016. - 372 p. ; 22 cm. - (Nuovi Saggi Bollati Boringhieri ; 36)Jha, AlokL'acqua è la sostanza più comune che abbiamo: la usiamo quotidianamente nelle nostre case, ci cade addosso direttamente dal cielo e si muove in continuazione sotto i nostri piedi nelle falde acquifere; ma si trova anche allo stato gassoso nell'aria che respiriamo,...
Il lunedì arriva sempre di domenica pomeriggio : romanzoIl lunedì arriva sempre di domenica pomeriggio : romanzo / Massimo Lolli. - Milano : Mondadori, 2009. - 199 p. ; 23 cm. - (Scrittori italiani e stranieri)A Vicenza si fa sesso per cooptazione. Non è importante corteggiare, è importante accrescere la propria appetibilità sociale. E Andrea Bonin, manager di successo dei Tessuti Brustolon, è l'uomo più cooptato in città. Ma da tempo non lo si vede più in giro, pare ch...
Psicanalisi delle acquePsicanalisi delle acque / Gaston Bachelard. - Milano : Red, 2006. - 219 p. ; 19 cm. - (Economici di qualità ; 82)Bachelard, GastonQuesto libro indaga sul momento magico in cui l'immaginazione trasforma un elemento naturale, l'acqua, nella materia "libera" del sogno e della creazione artistica. Bachelard, filosofo della scienza, sente il bisogno di riordinare in una rigorosa fenomenologia tut...
Salvare l'acqua : contro la privatizzazione dell'acqua in ItaliaSalvare l'acqua : contro la privatizzazione dell'acqua in Italia / Claudio Jampaglia, Emilio Molinari. - Milano : Feltrinelli, 2010. - 220 p. ; 23 cm. - (Serie bianca)Jampaglia, ClaudioAnche in Italia c'è un'emergenza che riguarda l'acqua, ormai al centro di precise strategie volte a privatizzarla, sia da parte di regioni "rosse" come la Toscana sia dal governo, come testimonia il recente "decreto Ronchi". Contro questa situazione che vuole trar...
Storia sociale dell'acqua : riti e cultureStoria sociale dell'acqua : riti e culture / Paolo Sorcinelli. - Bologna : Odoya, 2016. - 217 p. : ill. ; 21 cm. - (Odoya Library ; 233)Sorcinelli, PaoloIn "Storia sociale dell'acqua", Paolo Sorcinelli ci fornisce una prova concreta della ricchezza e del fascino di un modo di fare storia come storia delle culture. L'acqua, elemento primario della vita, entrando in contatto con l'uomo assume mille facce e si impreg...
Water grabbing : i conflitti nascosti per l'acqua nel XXI secoloWater grabbing : i conflitti nascosti per l'acqua nel XXI secolo / Emanuele Bompan, Marirosa Iannelli ; prefazione di Gianfranco Bologna. - Verona : EMI, 2018. - 238 p., [4] c. di tav. ; 21 cm. - (Emisferi) (Cittadini sul pianeta)Bompan, EmanueleNon c'è solo il "land grabbing", l'accaparramento della terra che fagocita, in particolare, il continente africano. Nella smania neoliberista di possedere le risorse naturali anche l'acqua è diventata oggetto di scontri commerciali, tensioni sociali e guerre inter...
110458, 150707, 151902, 269985, 270407, 297625, 302411, 303394, 311949, 312430, 325581, 308573, 38449, 310045