L'allenatore ad Auschwitz : Árpád Weisz: dai campi di calcio italiani al lager L'allenatore ad Auschwitz : Árpád Weisz: dai campi di calcio italiani al lager / Giovanni A. Cerutti. - Novara : Interlinea, 2020. - 105 p. : ill. ; 16 cm. - (Passio ; 59)Cerutti, Giovanni A.L'ungherese Árpád Weisz, tra i più grandi allenatori degli anni trenta, colui che introdusse per primo gli schemi nel campionato italiano, fu commissario tecnico dell'Inter (dove scoprì Giuseppe Meazza) ma anche del Novara e del Bologna, fino all'espulsione dall'I...
Bambini in fuga : i giovanissimi ebrei braccati da nazisti e fondamentalisti islamici e gli eroi italiani che li salvaronoBambini in fuga : i giovanissimi ebrei braccati da nazisti e fondamentalisti islamici e gli eroi italiani che li salvarono / Mirella Serri. - Milano : Longanesi, 2017. - 253 p. ; 21 cm. - (Il cammeo ; 585)Serri, MirellaPer sottrarsi alle persecuzioni naziste dopo aver perso i genitori nei campi di concentramento, settantatré giovanissimi ebrei, tra i sei e i diciassette anni, attraversano la Germania e la Slovenia e riescono ad arrivare in Italia, a Nonantola, un paese in provin...
Che cosa c'è da ridereChe cosa c'è da ridere / Federico Baccomo. - Milano : Mondadori, 2021. - 306 p. ; 22 cm. - (Novel)Baccomo, FedericoQuel giovane uomo si chiama Erich Adelman. E questa è la sua storia, quella di un ragazzino ebreo nella Berlino degli anni Trenta che cresce in una casa dove non si ride mai. Erich desidera solo due cose: l'amore di Anita, la ballerina ritratta sulla cartolina don...
Un cielo stellato sopra il Ghetto di RomaUn cielo stellato sopra il Ghetto di Roma / un film di Giulio Base ; sceneggiatura Israel Cesare Moscati, Marco Beretta, Giulio Base ; fotografia Giuseppe Riccobene]. - [Milano] : Mustang Entertainment, 2021. - 1 DVD-Video (98 min)Segreti, un passato celato, nuove identità e una misteriosa lettera. La storia della Shoah, una delle insanabili cicatrici della storia dell'umanità, raccontata in modo inedito, attraverso l'avventura e la ricerca della verità da parte di un gruppo di giovani raga...
Come foglie al ventoCome foglie al vento / Riccardo Calimani. - Milano : Mondadori, 2022. - 317 p. ; 22 cm. - (Omnibus)Calimani, RiccardoLo struggente racconto di un nonno ai nipotini è l'occasione per ripercorrere i giorni drammatici delle persecuzioni contro gli ebrei veneziani, in una testimonianza in cui il ricordo personale si alterna ai documenti e agli avvenimenti pubblici dell'epoca, e che ...
Le donne nella ShoahLe donne nella Shoah / Bruna Bertolo. - Sant'Ambrogio di Susa : Susalibri, 2022. - 159 p. : ill. ; 24 cm.Bertolo, BrunaUn libro che racconta alcuni momenti del pozzo più nero e profondo del nostro '900: la Shoah. E lo fa attraverso una storia forse meno conosciuta, la deportazione femminile. Uomini e donne furono ugualmente sommersi, ma le donne subirono violenze che le depredaron...
I fuoripostoI fuoriposto / Cosimo Buccarella. - Milano : Corbaccio, 2023. - 348 p. ; 22 cm. - (Narratori Corbaccio)Buccarella, CosimoSanta Maria al Bagno, Puglia, 1946. Il mare brilla trasparente sotto sole, ma tutt'intorno è miseria nera, ereditata da generazioni e ingigantita dalla guerra. Tommaso, Umberto, Marcello e Giovanni sono quattro tredicenni, e della loro terra conoscono solo la camp...
I guardiani della memoria e il ritorno delle destre xenofobeI guardiani della memoria e il ritorno delle destre xenofobe / Valentina Pisanty. - Firenze ; Milano : Bompiani, 2020. - 240 p. : ill. ; 20 cm. - (Tascabili Bompiani ; 632)Pisanty, Valentina Due fatti sono sotto gli occhi di tutti. Negli ultimi vent'anni la Shoah è stata oggetto di intense e capillari attività commemorative in tutto il mondo occidentale. E nello stesso lasso di tempo il razzismo e l'intolleranza sono aumentati a dismisura proprio nei...
Ho scelto la vita : la mia ultima testimonianza pubblica sulla ShoahHo scelto la vita : la mia ultima testimonianza pubblica sulla Shoah / Liliana Segre ; prefazione di Ferruccio de Bortoli ; a cura di Alessia Rastelli. - Milano : Solferino, 2021. - 135 p. : ill. ; 20 cm. - (Saggi)Segre, LilianaUn ideale passaggio di testimone alle nuove generazioni, un documento per preservare la memoria di ciò che è stato, raccontato dalla voce di chi l'ha vissuto. E, insieme, un messaggio di incoraggiamento e speranza, di altissimo valore civile, per i giovani e per t...
L'interpreteL'interprete / Annette Hess ; traduzione dal tedesco di Chiara Ujka. - Vicenza : Neri Pozza, 2019. - 315 p. ; 22 cm. - (Bloom ; 156)Hess, AnnetteFrancoforte, 1963. In una gelida domenica d'Avvento, Eva Bruhns, giovane interprete dal polacco, riceve una inattesa telefonata dalla sua agenzia. In un ufficio al centro della città, dove pare stiano approntando le carte per un processo, hanno urgente bisogno di ...
Il mio nome è KaterinaIl mio nome è Katerina / Aharon Appelfeld ; traduzione di Elena Loewenthal ; postfazione di Susanna Nirenstein. - Milano : Guanda, 2022. - 235 p. ; 22 cm. - (Narratori della fenice)Appelfeld, AharonDopo oltre sessant'anni di assenza una contadina rutena di nome Katerina torna al villaggio natale dove, seduta davanti alla finestra della casa ormai abbandonata, ripercorre i ricordi di una vita. Cresciuta nel periodo che precede la Seconda guerra mondiale in un...
Il mondo sapeva : la shoah e il nuovo millennio : discorso alla SvizzeraIl mondo sapeva : la shoah e il nuovo millennio : discorso alla Svizzera / Elie Wiesel ; traduzione e curatela di Sibilla Destefani. - Firenze : Giuntina, 2019. - 76 p. ; 19 cm. - (Le perline)Wiesel, ElieNell'ottobre del 1999, nell'aula magna dell'Università di Friburgo, Elie Wiesel pronuncia un discorso incentrato sul rapporto tra passato e futuro dal quale emerge l'interrogativo: come fare i conti con un passato gravido di orrori come quello dell'Europa del Nove...
Nel buco nero di Auschwitz : voci narrative sulla Shoah: un'antologiaNel buco nero di Auschwitz : voci narrative sulla Shoah: un'antologia / a cura di Giovanni Tesio. - Novara : Interlinea, 2021. - 327 p. ; 16 cm. - (Passio ; 64)«Che romanzi volete che ci siano, dopo Auschwitz e Buchenwald?» scriveva Carlo Levi, riflettendo sulle possibilità letterarie del "dopo". Eppure molti hanno scritto, in tempi e modi diversi, rispondendo a un bisogno e anche a un dovere, a una necessità morale. Alc...
Noi, bambine ad Auschwitz : la nostra storia di sopravvissute alla ShoahNoi, bambine ad Auschwitz : la nostra storia di sopravvissute alla Shoah / Andra e Tatiana Bucci ; a cura di Umberto Gentiloni Silveri e Marcello Pezzetti in collaborazione con Stefano Palermo. - Milano : Mondadori, 2018. - 133 p., [4] carte di tav. : ill. ; 21 cm. - (Strade blu)Bucci, AndraLa sera del 28 marzo 1944 nonna, figli e nipoti della famiglia Perlow vengono arrestati e, dopo una breve sosta nella Risiera di San Sabba a Trieste, deportati ad Auschwitz-Birkenau, dove molti di loro saranno uccisi. Sopravvissute alle selezioni le due sorelle Ta...
La ragazza cancellataLa ragazza cancellata / Bart Van Es ; traduzione di Elisa Banfi. - Milano : Guanda, 2018. - 287 p. : ill. ; 22 cm. - (Narratori della fenice)Van Es, Bart È dal passato della famiglia di Bart van Es che emerge una storia mai raccontata prima, la vicenda di Lien, una bambina ebrea alla quale i nonni dell'autore diedero accoglienza durante l'occupazione nazista, crescendola come se fosse una figlia, ma con la quale m...
Il ragazzo nel bunker : storia di Bernard Mayer, sopravvissuto alla liquidazione del ghetto di DrohobyczIl ragazzo nel bunker : storia di Bernard Mayer, sopravvissuto alla liquidazione del ghetto di Drohobycz / Antonio Armano. - Milano : Piemme, 2021. - 397 p., [4] carte di tav. : ill. ; 22 cm. - (Storie vere)Armano, AntonioNei primi mesi del 1943 l'ombra della liquidazione incombeva sul ghetto di Drohobycz, una cittadina polacca ai piedi dei Carpazi. Gli ebrei scampati a due anni di occupazione nazista sapevano di essere condannati e cercarono di nascondersi in attesa dell'Armata ro...
Se Auschwitz è nulla : contro il negazionismoSe Auschwitz è nulla : contro il negazionismo / Donatella Di Cesare. - Nuova ed. ampliata. - Torino : Bollati Boringhieri, 2022. - 159 p. ; 20 cm. - (Temi ; 307)Di Cesare, DonatellaSin dall'immediato dopoguerra, via via che emerge l'enormità del crimine, il negazionismo si presenta come un'impresa di igiene ideologica volta a sgombrare il presente dell'Europa dal passato fasullo: «la bugia di Auschwitz». Viene così rilanciata l'accusa della ...
16 ottobre 194316 ottobre 1943 / Giacomo Debenedetti ; testi di Alberto Moravia, Natalia Ginzburg, Guido Piovene. - Milano : La nave di Teseo, 2021. - 100 p. : 2 ritratti ; 22 cm. - (Oceani ; 128)Debenedetti, GiacomoDefinito «la prima memoria scritta della shoah italiana», 16 ottobre 1943 è la testimonianza letteraria della retata nazista nel Ghetto di Roma. In poche ore di una mattina d'autunno, le SS agli ordini del maggiore Kappler rastrellarono oltre mille ebrei italiani ...
Sei campiSei campi / Zdenka Fantlová ; traduzione di Ilaria Katerinov. - Milano : TEA, 2019. - 303 p., [4] carte di tav. : ill. ; 21 cm. - (Teadue ; 2296)Fantlová-Ehrlich, ZdenkaQuando i tedeschi occupano la Boemia e la Moravia, nel marzo 1939, Zdenka Fantlová ha 17 anni. Nonostante le discriminazioni che i nazisti impongono da subito agli ebrei, cerca di vivere normalmente la sua vita. Fino a quando il padre viene deportato a Buchenwald:...
Siamo qui, siamo vivi : il diario ritrovato di Alfredo Sarano e della famiglia scampati alla ShoahSiamo qui, siamo vivi : il diario ritrovato di Alfredo Sarano e della famiglia scampati alla Shoah / a cura di Roberto Mazzoli ; prefazione di Liliana Segre. - Cinisello Balsamo (MI) : San Paolo, 2018 (stampa 2017). - 189 p., [4] carte di tav. : ill. ; 22 cmSarano, Alfredo«Questo è il racconto di come si svolse questo capitolo della storia dell'ebraismo italiano che io ho vissuto giorno per giorno...» Alfredo Sarano Custodito per oltre settant'anni in un cassetto dalle figlie Matilde, Vittoria e Miriam, il diario di Alfredo Sarano ...
352970, 351357, 342724, 351982, 345736, 334262, 349876, 346413, 336659, 334272, 340899, 351041, 334985, 326711, 352821, 322892, 347177, 317458, 317916, 315917, 336543, 304023