Storia

27 Gennaio: Giorno della Memoria

Per non dimenticare
Il 27 gennaio 1945, le truppe sovietiche dell’Armata Rossa abbattevano i cancelli di Auschwitz rivelando al mondo, per la prima volta, la realtà del genocidio. Il Giorno della Memoria fu creato proprio a questo scopo: per non dimenticare questi orrori e per non permettere che si ripetano. Vi proponiamo qualche spunto di riflessione.
Destinatari:Adulti
Miniatura copertina
#AnneFrank : vite parallele#AnneFrank : vite parallele / regia Sabina Fedeli e Anna Migotto ; soggetto e sceneggiatura Sabina Fedeli e Anna Migotto ; musiche originali Lele Marchitelli ; direttore della fotografia Alessio Viola. - Special edition. - [Milano] : Eagle Pictures, [2020]. - 1 DVD-Video (90 min) + 1 fascicoloIn questo docu-film, lo spettatore, grazie alla voce di Helen Mirren e a un set che riproduce fedelmente la stanza di Anne, si immerge totalmente nelle pagine del diario da lei scritto, prima di essere deportata nel campo di concentramento Parallelamente viviamo i...
Miniatura copertina
L'allenatore ad Auschwitz : Árpád Weisz: dai campi di calcio italiani al lager L'allenatore ad Auschwitz : Árpád Weisz: dai campi di calcio italiani al lager / Giovanni A. Cerutti. - Novara : Interlinea, 2020. - 105 p. : ill. ; 16 cm. - (Passio ; 59)Cerutti, Giovanni A.L'ungherese Árpád Weisz, tra i più grandi allenatori degli anni trenta, colui che introdusse per primo gli schemi nel campionato italiano, fu commissario tecnico dell'Inter (dove scoprì Giuseppe Meazza) ma anche del Novara e del Bologna, fino all'espulsione dall'I...
Miniatura copertina
L'anima ciliegiaL'anima ciliegia / Lia Levi. - Milano : HarperCollins, 2019. - 234 p. : ill. ; 21 cmLevi, LiaPaganina nasce negli anni '30, da un padre così ateo che voleva chiamarla ateina (ma poi non se l'era sentita). Conformemente ai desideri paterni paganina ha sviluppato un carattere forte e indipendente, e un'inclinazione per l'eroismo e gli eroi. Così quando inco...
Miniatura copertina
Gli architetti di Auschwitz : la vera storia della famiglia che progettò l'orrore dei campi di concentramento nazistiGli architetti di Auschwitz : la vera storia della famiglia che progettò l'orrore dei campi di concentramento nazisti / Karen Bartlett. - Roma : Newton Compton, 2018. - 320 p., [4] carte di tav. : ill. ; 24 cm. - (I volti della storia ; 477)Bartlett, KarenQuesta è la storia scioccante di come furono creati i forni crematori e perfezionate le camere a gas che permisero l'eliminazione di milioni di persone durante l'olocausto. Alla fine dell'Ottocento, la Topf & Figli era una piccola e rispettata azienda a conduzione...
Miniatura copertina
Una bambina e bastaUna bambina e basta / Lia Levi. - Torino : Angolo Manzoni, 2005. - 137 p. ; 24 cm. - (Corpo 16 ; 35)Lo sguardo limpido di una bambina, che al di là di ogni distinzione religiosa e sociale, è una bambina e basta, di fronte a una realtà troppo grande per chiunque: le persecuzioni contro gli ebrei, il rifugio in un convento cattolico, ma anche il rapporto con la ma...
Miniatura copertina
IL bambino con il pigiama a righeIL bambino con il pigiama a righe / [un film di Mark Herman ; basato sul romanzo omonimo di John Boyne ; scritto per lo schermo da Mark Herman ; con Vera Farmiga, John Thewlis, Rupert Friend, Asa Butterfield, Jack Scanlon ; musiche di James Hormer]. - [Milano] : Eagle Pictures, [2009?]. - 1 DVD-Video (91 min) : color., sonoro ; 12 cmGermania, anni '40. Bruno è un tranquillo bambino di otto anni che vive con la sua famiglia a Berlino. Quando suo padre, un ufficiale nazista molto apprezzato dai superiori, viene promosso con un nuovo incarico, Bruno, con suo grande disappunto, è costretto a tras...
Miniatura copertina
C'erano anche SS gentili? : e le altre domande che mi fanno sull'OlocaustoC'erano anche SS gentili? : e le altre domande che mi fanno sull'Olocausto / Hédi Fried ; traduzione di Flavio Iannelli. - Milano : Tre60, 2020. - 156 p. ; 20 cm. - (Varia)Fried, HédiHédi Fried aveva diciannove anni quando i nazisti deportarono lei e la sua famiglia. Ad Auschwitz, i suoi genitori furono assassinati, mentre lei e sua sorella Livi riuscirono a sopravvivere. Oggi Hédi ha più di novant’anni e ha passato l’ultima parte della sua vi...
Miniatura copertina
Il cielo sopra l'inferno : la drammatica storia vera di Ravensbruck, il campo di concentramento nazista per sole donneIl cielo sopra l'inferno : la drammatica storia vera di Ravensbruck, il campo di concentramento nazista per sole donne / Sarah Helm. - Roma : Newton Compton, 2015. - 719 p., [8] c. di tav. : ill., 1 c. geogr. ; 24 cm. - (I volti della storia ; 338)Helm, SarahMaggio 1939. Centinaia di donne - casalinghe, dottoresse, cantanti d'opera, politiche, prostitute - provenienti da un carcere comune, raggiunsero prima in treno e poi su camion un luogo nascosto nei boschi a nord di Berlino. Attraversarono, poi, gli enormi cancell...
Miniatura copertina
Il diario di Anna Frank [Risorsa elettronica]Il diario di Anna Frank [Risorsa elettronica] / produced and directed by George Stevens ; based on the book "Anne Frank the diary of a young girl" ; screenplay by Frances Goodrich and Albert Hackett ; [starring]: Millie Perkins, Joseph Schildkraut, Shelley Winters, Lou Jacobi, Gusti Huber. - [Italia] : Twenty Century Fox home entertainment, c2005. - 1 DVD (ca. 127 min.) : b/n (PAL), son. (Dolby digital 2.0 mono) ; 19 cmNel 1945 Otto Frank, un ebreo che è sopravvissuto al campo di concentramento nazista, ritorna ad Amsterdam, nella casa dove rimase nascosto, insieme alla sua famiglia, per due anni. Qui ritrova il diario scritto da sua figlia Anna, e i ricordi di quel periodo si r...
Miniatura copertina
L'impero della distruzione : una storia dell'uccisione di massa nazistaL'impero della distruzione : una storia dell'uccisione di massa nazista / Alex J. Kay ; traduzione di Alessandro Manna. - Torino : Einaudi, 2022. - XII, 441 p., [1] carta geografica : ill. ; 23 cm. - (La biblioteca ; 77)Kay, Alex J. La Germania nazista uccise circa tredici milioni di civili e altri non combattenti con deliberate politiche di omicidi di massa, soprattutto durante gli anni della guerra. Quasi la metà delle vittime furono ebree, sistematicamente annientate dall'Olocausto, fulcr...
Miniatura copertina
Liliana Segre : il mare nero dell'indifferenzaLiliana Segre : il mare nero dell'indifferenza / a cura di Giuseppe Civati. - Gallarate : People, 2019. - 156 p. ; 21 cm. - (Storie)La testimonianza di Liliana Segre e il suo messaggio politico in un saggio di Giuseppe Civati che riprende, con grande cura, le sue parole e i suoi insegnamenti, in occasione della nomina a senatrice a vita. Fu espulsa dalla scuola nel 1938. Fu clandestina, chiese...
Miniatura copertina
Una luce quando è ancora notte : [romanzo]Una luce quando è ancora notte : [romanzo] / Valentine Goby ; traduzione di Laura Bosio. - Milano : Guanda, 2015. - 228 p. ; 22 cm. - (Narratori della fenice)Goby, ValentineMila, giovanissima militante nella Resistenza francese, viene deportata a Ravensbrück nell'aprile del 1944 insieme ad altre quattrocento donne. Non ha mai avuto alcuna aspirazione all'eroismo: se ha deciso di aiutare suo fratello e gli altri militanti parigini l'h...
Miniatura copertina
I luoghi della Shoah in ItaliaI luoghi della Shoah in Italia / Bruno Maida. - Torino : Edizioni del capricorno, 2017. - 157 p. : in gran parte ill. ; 23 cm. - (Immagini della storia)Maida, BrunoLa geografia della Shoah in Italia è la rete di luoghi che gli ebrei attraversarono e in cui sostarono sulla strada per Bergen-Belsen, Ravensbruck, Buchenwald, Flossenbürg, ma soprattutto per Auschwitz. La geografia della Shoah in Italia è anche fatta di luoghi di...
Miniatura copertina
Il male radicale : genocidio, olocausto e terrore totalitarioIl male radicale : genocidio, olocausto e terrore totalitario / Ágnes Heller ; introduzione di Marco Carassai ; traduzione di Maria Chiarappa, Raffaella Fortuni e Serena Lauzi. - Roma : Castelvecchi, 2019. - 89 p. ; 21 cm. - (Correnti)Heller, Ágnes«Il male radicale ha celebrato la sua più grande vittoria nel Ventesimo secolo». Nei saggi raccolti in questo volume Ágnes Heller analizza il tema dal punto di vista storico e letterario e offre una profonda riflessione sul paradossale rapporto fra Olocausto e mod...
Miniatura copertina
La memoria rende liberiLa memoria rende liberi / Enrico Mentana, Liliana Segre. - [Milano] : Rizzoli, 2015 (stampa 2014). - 225 p., [4] c. di tav. : ill. ; 22 cmSegre, LilianaLiliana ha otto anni quando, nel 1938, le leggi razziali fasciste si abbattono con violenza su di lei e sulla sua famiglia. Discriminata come "alunna di razza ebraica", viene espulsa da scuola e a poco a poco il suo mondo si sgretola: diventa "invisibile" agli occ...
Miniatura copertina
Nebbia in agosto : la storia vera di Ernst Lossa, che lottò contro il NazismoNebbia in agosto : la storia vera di Ernst Lossa, che lottò contro il Nazismo / Robert Domes ; traduzione di Anna Carbone e Cristina Proto. - Milano : Mondadori, 2017. - 334 p. ; 23 cmDomes, RobertErnst ha solo quattro anni quando, nel 1933, viene separato dalla sua famiglia di nomadi e mandato in un orfanotrofio, e poi da lì trasferito in un riformatorio. Giudicato “irrecuperabile”, all’età di dodici anni viene trasferito ancora, questa volta in un manicom...
Miniatura copertina
Nel buco nero di Auschwitz : voci narrative sulla Shoah: un'antologiaNel buco nero di Auschwitz : voci narrative sulla Shoah: un'antologia / a cura di Giovanni Tesio. - Novara : Interlinea, 2021. - 327 p. ; 16 cm. - (Passio ; 64)«Che romanzi volete che ci siano, dopo Auschwitz e Buchenwald?» scriveva Carlo Levi, riflettendo sulle possibilità letterarie del "dopo". Eppure molti hanno scritto, in tempi e modi diversi, rispondendo a un bisogno e anche a un dovere, a una necessità morale. Alc...
Miniatura copertina
Noi, bambine ad Auschwitz : la nostra storia di sopravvissute alla ShoahNoi, bambine ad Auschwitz : la nostra storia di sopravvissute alla Shoah / Andra e Tatiana Bucci ; a cura di Umberto Gentiloni Silveri e Marcello Pezzetti in collaborazione con Stefano Palermo. - Milano : Mondadori, 2018. - 133 p., [4] carte di tav. : ill. ; 21 cm. - (Strade blu)Bucci, AndraLa sera del 28 marzo 1944 nonna, figli e nipoti della famiglia Perlow vengono arrestati e, dopo una breve sosta nella Risiera di San Sabba a Trieste, deportati ad Auschwitz-Birkenau, dove molti di loro saranno uccisi. Sopravvissute alle selezioni le due sorelle Ta...
Miniatura copertina
La notte dell'oblioLa notte dell'oblio / Lia Levi. - Roma : E/O, 2012. - 193 p. ; 22 cm. - (Dal mondo. Italia)Levi, LiaNei giorni dell'occupazione nazista una famiglia di ebrei romani in fuga trova rifugio in una canonica di campagna. Giacomo, il padre, è però costretto per motivi economici a fare delle rapide sortite nel suo negozio di Roma. Una sera non torna, si saprà poi che è...
Miniatura copertina
Oltre la disperazioneOltre la disperazione / Aharon Appelfeld ; seguito da una conversazione con Philip Roth ; traduzione di Elena Loewenthal. - Milano : Guanda, 2016. - 136 p. ; 20 cm. - (Piccola Biblioteca Guanda)Appelfeld, AharonCon le tre lezioni contenute in questo libro, presentate in forma definitiva alla Columbia University di New York, Aharon Appelfeld conduce il lettore al cuore della sua esperienza e della sua narrativa. Con lucidità estrema, e una prosa limpida e luminosa, affron...
Miniatura copertina
Il pianistaIl pianista / un film di Roman Polanski ; screenplay Ronald Harwood ; based on the book by Wladyslaw Szpilman ; director of photography Pawel Edelman ; music Wojciech Kilar. - Italia : Eagle Pictures, [2020]. - 1 DVD-video (142 min) + fascicolo. - (Indimenticabili. Film da collezione)Un brillante pianista polacco, di religione ebraica, viene confinato nel ghetto di Varsavia dove sperimenta sulla propria pelle la sofferenza e l'umiliazione. Sfugge alla deportazione nascondendosi fra le rovine della città mentre un ufficiale tedesco lo aiuta a s...
Miniatura copertina
Ritorno a BirkenauRitorno a Birkenau / Ginette Kolinka ; con Marion Ruggieri ; traduzione di Francesco Bruno. - Milano : Ponte alle Grazie, 2020. - 89 p. ; 21 cmKolinka, GinetteGinette Kolinka ha diciannove anni quando, insieme al padre, al fratello minore e al nipote, viene deportata a Birkenau. Sarà l'unica della famiglia a tornare, dopo aver attraversato l'orrore del campo di sterminio. La fame, la violenza, l'odio, la brutalità, la m...
Miniatura copertina
Se questo è un uomoSe questo è un uomo / Primo Levi ; edizione commentata a cura di Alberto Cavaglion ; indici a cura di Daniela Muraca. - Torino : Einaudi, 2012. - XVI, 260 p. ; 21 cmPrimo Levi, reduce da Auschwitz, pubblicò "Se questo è un uomo" nel 1947. Einaudi lo accolse nel 1958 nei "Saggi" e da allora viene continuamente ristampato ed è stato tradotto in tutto il mondo. Testimonianza sconvolgente sull'inferno dei Lager, libro della digni...
Miniatura copertina
La sola colpa di essere natiLa sola colpa di essere nati / Gherardo Colombo, Liliana Segre. - Milano : Garzanti, 2021. - 121 p. ; 22 cm. - (Saggi)Colombo, GherardoLiliana Segre ha compiuto da poco otto anni quando, nel 1938, con l'emanazione delle leggi razziali, le viene impedito di tornare in classe: alunni e insegnanti di «razza ebraica» sono espulsi dalle scuole statali, e di lì a poco gli ebrei vengono licenziati dalle...
Miniatura copertina
La speranza di un bacio ci ha salvato : sopravvissuti insieme ad Auschwitz, una testimonianzaLa speranza di un bacio ci ha salvato : sopravvissuti insieme ad Auschwitz, una testimonianza / Raphaël Esrail ; con la collaborazione di Isabelle Ernot ; traduzione di Maddalena Togliani. - Milano : Tre60, 2019. - 289 p., [2] c. di tav. : ill. ; 21 cm. - (Non fiction)Esrail, RaphaëlRaphaël Esrail ha soltanto diciott'anni quando, nel 1943, si unisce alla Resistenza francese. Dopo aver partecipato ad alcune azioni, viene arrestato dai nazisti e spedito nel famigerato campo di transito di Drancy. Qui incontra una giovane donna, Liliane Badour, ...
Miniatura copertina
Storia di una ladra di libriStoria di una ladra di libri / Markus Zusak ; illustrazioni di Trudy White. - [Milano] : Frassinelli, 2019. - 563 p. : ill ; 20 cm. - (Pickwick)Zusak, MarkusGermania, 1939. Il giorno del funerale del suo fratellino, Liesel scorge un oggetto seminascosto nella neve, un libriccino abbandonato o dimenticato. Liesel non ci pensa due volte e lo ruba. Comincia così la storia di una piccola ladra e del suo amore per i libri,...
Miniatura copertina
Storia di una ladra di libriStoria di una ladra di libri / diretto da Brian Percival ; musiche di John Williams ; direttore della fotografia Florian Ballhaus ; tratto dal romanzo di Markus Zusak ; sceneggiatura di Michael Petroni. - Milano : Twentieth Century Fox Home Entertainment, 2014. - 1 DVD-Video (circa 130 min)In Germania, sullo sfondo della II Guerra Monidale, si svolgono le vicende di Liesel Meminger, una bambina vivace e coraggiosa affidata dalla madre al signor Hans Hubermann, un imbianchino buono e gentile, e a sua moglie Rosa. Turbata per la recente, tragica morte...
Miniatura copertina
Il treno della memoria : viaggio nel presente di AuschwitzIl treno della memoria : viaggio nel presente di Auschwitz / Antonio Rinaldis ; [prefazione di Bruno Segre ; postfazione di Massimo Storchi]. - Reggio Emilia : Imprimatur, 2015. - 187 p. ; 21 cmRinaldis, AntonioUn insegnante e i suoi studenti compiono un viaggio della memoria da Torino ad Auschwitz e Birkenau con tappe a Budapest e a Cracovia, nei luoghi segnati dalla violenza nazista. Un romanzo corale, che si esprime nella forma del frammento, dell'impressione immediat...
Miniatura copertina
L'uomo più felice del mondo : la storia del sopravvissuto ad Auschwitz che ha trovato speranza, gratitudine e gentilezza anche nei luoghi più oscuriL'uomo più felice del mondo : la storia del sopravvissuto ad Auschwitz che ha trovato speranza, gratitudine e gentilezza anche nei luoghi più oscuri / Eddie Jaku ; traduzione di Manuela Faimali. - Milano : Mondadori, 2022. - 140 p., [4] carte di tav. : ill. ; 23 cm. - (Vivere meglio)Jaku, EddieQuesta è la storia di Eddie Jaku, un ebreo sopravvissuto ai campi di concentramento nazisti, che ha sopportato deportazioni, atroci brutalità, torture, e in questo inferno ha trovato la strada della felicità. È morto a 101 anni ritenendosi "l'uomo più felice del m...
Miniatura copertina
Volevo solo vivere : gli italiani di Auschwitz ci raccontano la ShoahVolevo solo vivere : gli italiani di Auschwitz ci raccontano la Shoah / un film di Mimmo Calopresti ; musiche originali di Federico Badaloni. - [Roma] : 01 Distribution, 2006. - 1 DVD-Video (circa 75 min)Nove testimonianze di cittadini italiani, sopravvissuti alla deportazione e alla prigionia nel campo di sterminio di Auschwitz, estratte dall'archivio della Shoah Foundation Institute for Visual History and Education creato da Steven Spielberg. Nove storie attrave...
324779, 81636, 272599, 334255, 290692, 317620, 348382, 342607, 333815, 326711, 332095, 327210, 317754, 316244, 296932, 326875, 310745, 334272, 317916, 194669, 266755, 288026, 74641, 335857, 349398, 290600, 272176, 303436, 295478, 307706