Scienze e tecnologie

AGORÁ. L'umano tra ragione e sentimento

Una tre giorni pronta a sfidare le rassegne filosofiche più blasonate d’Italia si prepara ad approdare sulle sponde del Lago d’Orta i prossimi 6-8 settembre. Ideata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Omegna, quest’anno in collaborazione con la Società Filosofica Italiana Sezione Verbano Cusio Ossola e con l’Associazione Psicologi del VCO, la seconda edizione di Agorà ha come tema: “L’umano tra ragione e sentimento”.

Da qui gli attesissimi interventi di Luigina Mortari, autrice de “La sapienza del cuore. Pensare le emozioni, sentire i pensieri”, e di Umberto Galimberti, tra gli indiscussi protagonisti della prima giornata di questa seconda edizione di rassegna di cultura in piazza, con un intervento dal titolo: “Tra la mia ragione e la mia follia ci sei tu”.

Sabato 7 settembre sarà, invece, la volta dello psichiatra e psicoterapeuta Graziano Martignoni tornare a Omegna con un intervento sulle passioni domate e su quelle indomabili, mentre il filosofo e psicanalista argentino Miguel Benasayag intende disquisire sul “Funzionare o esistere”, seguito da un momento di riflessione sulla “sincerità” a cura della psicanalista Beatrice Balsamo.

Domenica 8 settembre, Michela Marzano, attenta sostenitrice di come “riconoscere l’altro ci fa generare amore” aprirà la terza e ultima giornata di Agorà, mentre la Content Creator voluta dagli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore del nostro territorio Irene Facheris parlerà di “Femminismo oggi” prima di lasciare la platea a Gustavo Pietropolli Charmet, autore di un intervento su “L’insostenibile bisogno di ammirazione” che tanto caratterizza la nostra società.

Quali co-organizzatrici della seconda edizione di Agorà, l’Associazione Psicologi del VCO e la Società Filosofica Italiana Sezione Verbano Cusio Ossola, interverranno, rispettivamente con Saulo Zanetta e Michele Rizzi, quali protagonisti di due interventi dedicati a “Le nuove passioni” e alle “Emozioni riflesse”.

Come in occasione della prima edizione, anche quest’anno l’Amministrazione Comunale ha organizzato per ciascuna serata un momento di intrattenimento ad hoc.

Si parte venerdì 7 settembre con “Canto libero”, un concerto dedicato a Lucio Battisti a cura di Roberto Olzer e Gian Maria Ferraris, per poi proseguire sabato 8 settembre con “I Sette di Tebe” di Eschilo spiegati da Gabriele Vacis su musiche di Roberto Tarasco

Domenica 8 settembre, infine, un attesissimo Gran Galà dell’Operetta.

Destinatari:Adulti
Miniatura copertina
15: Le cose dell'amore15: Le cose dell'amore / Umberto Galimberti. - 10. ed. - Milano : Feltrinelli. - 171 p. ; 21 cm. - (Super UE Feltrinelli)Non c'è parola più equivoca di "amore" e più intrecciata a tutte quelle altre parole che, per la logica, sono la sua negazione. Nasce dall'idealizzazione della persona amata di cui ci innamoriamo per un incantesimo della fantasia, ma poi il tempo, che gioca a favo...
Miniatura copertina
L'amore che mi restaL'amore che mi resta / Michela Marzano. - Torino : Einaudi, 2017. - 235 p. ; 22 cm. - (Einaudi stile libero. Big)Marzano, MichelaLa sera in cui Giada si ammazza, Daria precipita in una sofferenza che nutre con devozione religiosa, perché è tutto ciò che le resta della figlia. Una sofferenza che la letteratura non deve aver paura di affrontare. Per questo siamo disposti a seguire Daria nel s...
Miniatura copertina
L'amore è tutto : è tutto ciò che so dell'amoreL'amore è tutto : è tutto ciò che so dell'amore / Michela Marzano. - Torino : UTET, 2013. - 206 p. ; 21 cmMarzano, MichelaMichela Marzano conosce l'arte di parlare di sé, delle proprie esperienze, delle proprie vicende, per spiegare sentimenti universali in cui è impossibile non riconoscersi. Sa bene che, sull'amore, di libri ce ne sono tanti; ha letto i filosofi, i poeti, i romanzie...
Miniatura copertina
Avere fiducia : perchè è necessario credere negli altriAvere fiducia : perchè è necessario credere negli altri / Michela Marzano. - Milano : Mondadori, 2012. - 219 p. ; 21 cm. - (Strade blu. Non fiction)Marzano, Michela"In una famosa storiella ebraica, un padre chiede al figlio di saltare dalla finestra. All'inizio il ragazzo, spaventato, esita. 'Non ti fidi di tuo padre?' gli chiede quest'ultimo per rassicurarlo. E il ragazzo si decide a saltare. Cadendo, si ferisce. 'Ecco, ade...
Miniatura copertina
16: La casa di psiche : dalla psicoanalisi alla pratica filosofica16: La casa di psiche : dalla psicoanalisi alla pratica filosofica / Umberto Galimberti. - Milano : Feltrinelli, 2009. - 460 p. : 1 ill. ; 20 cm. - (UE. Saggi ; 2019)Nella casa di psiche ha preso dimora un ospite inquietante che chiede, con una radicalità finora sconosciuta, il 'senso dell'esistenza'. Gli altri ospiti, che già abitavano la casa, obiettano che la domanda è vecchia quanto il mondo, perché, dal giorno in cui sono...
Miniatura copertina
Il cervello aumentato, l'uomo diminuitoIl cervello aumentato, l'uomo diminuito / Miguel Benasayag ; prefazione e traduzione di Riccardo Mazzeo. - Trento : Erickson, 2016 (stampa 2015). - 200 p. ; 21 cmBenasayag, MiguelDa Platone in poi, la tradizione occidentale ha da sempre visto nel cervello la sede del pensiero, un organo con un ruolo del tutto peculiare nella comprensione dei fenomeni umani, che non poteva essere studiato né, tanto meno, modificato. I progressi delle neuros...
Miniatura copertina
Il corpo in una stanza : adolescenti ritirati che vivono di computerIl corpo in una stanza : adolescenti ritirati che vivono di computer / a cura di Roberta Spiniello, Antonio Piotti, Davide Comazzi ; prefazione di Gustavo Pietropolli Charmet. - Milano : Angeli, 2015. - 300 p. ; 23 cm. - (Adolescenza, educazione e affetti ; 49)Il fenomeno del ritiro sociale - degli "hikikomori" - viene da anni studiato in Giappone. In Italia, invece, è ancora poco conosciuto, ma sempre più diffuso: negli ultimi dieci anni, infatti, è aumentato a dismisura il numero di genitori che chiedono aiuto, sgomen...
Miniatura copertina
Cosa fare delle nostre ferite? : la fiducia e l'accettazione dell'altroCosa fare delle nostre ferite? : la fiducia e l'accettazione dell'altro / Michela Marzano. - Trento : Erickson, 2012. - 100 p. ; 19 cm. - (I mattoncini)Marzano, MichelaQuesto libro affronta un tema particolarmente spinoso ai nostri giorni: la trappola in cui moltissime persone si impigliano ascoltando le sirene di una società che propone e impone un modello di individuo costantemente capace di esercitare controllo e padronanza m...
Miniatura copertina
Cosa farò da grande? : il futuro come lo vedono i nostri figliCosa farò da grande? : il futuro come lo vedono i nostri figli / Gustavo Pietropolli Charmet. - Roma ; Bari : GLF Editori Laterza, 2012. - XIII, 147 p. ; 21 cm. - (I Robinson. Letture) (I libri del festival della mente)Pietropolli Charmet, GustavoGli adolescenti in crisi si preoccupano più del futuro che del loro passato. Non è l'infanzia ma la crescita ciò che li fa più soffrire. Il compito di tutti noi è quello di restituire loro dei futuri possibili. «Il futuro di cui discuterò in queste pagine non...
Miniatura copertina
Creiamo cultura insieme : 10 cose da sapere prima di iniziare una discussioneCreiamo cultura insieme : 10 cose da sapere prima di iniziare una discussione / Irene Facheris. - [Roma] : Tlon, 2018. - 109 p. ; 19 cmFacheris, IreneIl problema è questo: spesso le persone litigano per delle questioni che si risolverebbero in cinque minuti, se solo si sapessero certe cose. Ci sono delle regole di base della comunicazione, delle teorie della psicologia umanistica e un altro paio di cosette che,...
Miniatura copertina
Cristianesimo: la religione dal cielo vuotoCristianesimo: la religione dal cielo vuoto / Umberto Galimberti. - Milano : Feltrinelli, 2012. - 436 p. ; 22 cm. - (Serie bianca)Galimberti, UmbertoPiù di dieci anni fa nelle "Orme del sacro" Umberto Galimberti esplorava la religiosità in Occidente. Da allora la riflessione di Galimberti sul sacro e sulla sua crisi si è approfondita, mentre molte cose cambiavano nel panorama religioso e intellettuale, prima f...
Miniatura copertina
Elogio della dolcezza : misura e velo del gusto e del legameElogio della dolcezza : misura e velo del gusto e del legame / Beatrice Balsamo ; prefazione di Elio Franzini ; appendice di Massimo Montanari. - Milano ; Udine : Mimesis, 2017. - 98 p. ; 21 cm. - (Mimesis. Il caffè dei filosofi ; 100)Balsamo, BeatriceQuesto saggio è molto importante oggi, epoca di precarietà e incertezze, dove determinante è la confusione, anche nelle relazioni: predominano rapporti immaturi, violenti, disorganizzati. Il testo analizza le radici umane della dolcezza s-temperante, del "sentirsi...
Miniatura copertina
L'epoca delle passioni tristiL'epoca delle passioni tristi / Miguel Benasayag, Gérard Schmit ; traduzione di Eleonora Missana. - 3. ed. - Milano : Feltrinelli, 2004. - 129 p. ; 22 cm. - (Campi del sapere)
Miniatura copertina
Fragile e spavaldo : ritratto dell'adolescente di oggiFragile e spavaldo : ritratto dell'adolescente di oggi / Gustavo Pietropolli Charmet. - Roma ; Bari : Laterza, 2008. - XI, 125 p. ; 18 cm. - (Saggi tascabili Laterza ; 316)Percorre il passaggio dall'infanzia alla vita adulta affrontando rischi e utilizzando mappe e travestimenti molto diversi da quelli sperimentati dalle generazioni precedenti, guarda al futuro e mai al passato, teme la noia e la vergogna, fa della creatività uno st...
Miniatura copertina
L'insostenibile bisogno di ammirazioneL'insostenibile bisogno di ammirazione / Gustavo Pietropolli Charmet. - Bari ; Roma : Laterza, 2018. - XIV, 155 p. ; 21 cm. - (Tempi nuovi)Pietropolli Charmet, GustavoSiamo narcisi che palpitano al ritmo di like desiderando una sola cosa: essere visibili e ammirati. È finito il tempo in cui erano i sentimenti di colpa a influenzare i nostri comportamenti: a guidare molti di noi, adulti e adolescenti, ora sono il nostro bisogno ...
Miniatura copertina
I miti del nostro tempoI miti del nostro tempo / Umberto Galimberti. - Milano : Feltrinelli, 2009. - 406 p. ; 22 cm. - (Serie bianca)Culto della giovinezza, idolatria dell'intelligenza, ossessione della crescita economica, tirannia della moda: sono alcuni dei miti di oggi che Umberto Galimberti passa in rassegna per smontarli e denunciarne la natura ingannevole, mostrando come i falsi miti sian...
Miniatura copertina
Oltre le passioni tristi : dalla solitudine contemporanea alla creazione condivisaOltre le passioni tristi : dalla solitudine contemporanea alla creazione condivisa / Miguel Benasayag ; con la collaborazione di Angélique del Rey ; traduzione di Eleonora Missana. - 2. ed. - Milano : Feltrinelli, 2016. - 155 p. ; 22 cm. - (Campi del sapere)Benasayag, MiguelBenasayag descrive un paesaggio sociale devastato dal neoliberismo, dominato dall'individualismo sfrenato, dal mito della prestazione illimitata, dalla competizione senza quartiere. Tutto questo, ci spiega, si traduce in un profondo dolore individuale e in una rad...
Miniatura copertina
La parola ai giovani : dialogo con la generazione del nichilismo attivoLa parola ai giovani : dialogo con la generazione del nichilismo attivo / Umberto Galimberti. - Milano : Feltrinelli, 2018. - 323 p. ; 22 cm. - (Serie bianca)Galimberti, UmbertoLa parola ai giovani raccoglie la voce di questi giovani, che hanno un gran bisogno di essere ascoltati per poter dire quelle cose che tacciono ai genitori e agli insegnanti, perché temono di conoscere già le risposte, che avvertono lontane dalle loro inquietudini...
Miniatura copertina
La paura di essere brutti : gli adolescenti e il corpoLa paura di essere brutti : gli adolescenti e il corpo / Gustavo Pietropolli Charmet. - Milano : Raffaello Cortina, 2013. - 148 p. ; 20 cm. - (Temi)Pietropolli Charmet, GustavoUn numero crescente di adolescenti teme che il proprio corpo sia inadeguato a sostenerli nella ricerca del successo sentimentale e sociale. Hanno paura di essere brutti. Non è vero. Alcune ragazze graziose si convincono di non piacere e decidono di modificare il p...
Miniatura copertina
La salute ad ogni costo : medicina e biopotereLa salute ad ogni costo : medicina e biopotere / Miguel Benasayag ; con la collaborazione di Angélique del Rey. - Milano : Vita e Pensiero, 2010. - 103 p. ; 21 cm. - (Transizioni ; 30)Benasayag, MiguelLa salute ad ogni costo. È questa la parola d'ordine che domina le nostre vite, l'imperativo che guida comportamenti, attese, modi di essere e sentire. Il ruolo totalizzante che la medicina si trova a ricoprire ha a che vedere con una visione dell'uomo che travali...
310101, 106568, 273466, 152358, 113891, 296280, 139391, 296030, 267338, 312045, 305526, 279596, 272109, 269257, 317726, 310377, 267934, 105253, 311111, 276089