Boris Giuliano : la squadra dei giustiBoris Giuliano : la squadra dei giusti / Daniele Billitteri. - Reggio Emilia : Aliberti, [2008]. - 221 p., [8] c. di tav. : ill. ; 21 cm. - (Yahoopolis)Giorgio Boris Giuliano arrivò a Palermo alla fine degli anni Sessanta. Ci sarebbe rimasto per più di dieci anni fino al giorno in cui vi morì, ucciso mentre pagava un caffè al bar, il 21 luglio 1979. Era il capo della squadra mobile solo da tre anni. Ma era già il...
Castel Volturno : reportage sulla mafia africanaCastel Volturno : reportage sulla mafia africana / Sergio Nazzaro. - Torino : Einaudi, 2013. - 202 p. ; 22 cm. - (Passaggi Einaudi)Nazzaro, SergioLa costa che unisce Caserta e Napoli è il luogo di questo reportage nel cuore del delta del Volturno. Un territorio, un villaggio globale in cui hanno residenza la mafia africana, lo sfruttamento e la tratta di esseri umani, la quotidiana angoscia e follia delle d...
Contro la mafia : i testi classiciContro la mafia : i testi classici / Nando dalla Chiesa. - Torino : Einaudi, 2010. - XXXIII, 311 p. ; 20 cm. - (ET Saggi ; 1639)"Questo libro nasce per impedire che una piccola ma significativa perdita di identità si completi: quella della società italiana di fronte alla sua storia, alla storia di cultura accumulata per combattere un nemico che ne ha messo a dura prova la democrazia colpen...
È così lieve il tuo bacio sulla fronte : storia di mio padre Rocco, giudice ucciso dalla mafiaÈ così lieve il tuo bacio sulla fronte : storia di mio padre Rocco, giudice ucciso dalla mafia / Caterina Chinnici. - Milano : Mondadori, 2013. - VII, 129 p. : ill. ; 21 cm. - (Strade blu. Non fiction)Chinnici, CaterinaIl 29 luglio 1983 la mafia fa esplodere un'autobomba in via Pipitone Federico a Palermo: muoiono il giudice Rocco Chinnici, gli uomini della sua scorta e il portiere dello stabile dove il magistrato viveva insieme alla moglie e ai figli. Rocco Chinnici era da temp...
Giorni di mafia : dal 1950 a oggi : quando, chi, comeGiorni di mafia : dal 1950 a oggi : quando, chi, come / Piero Melati. - Bari ; Roma : Laterza, 2017. - IX, 114 p. ; 21 cm. - (I Robinson. Letture)Melati, PieroTutta la nostra storia repubblicana può essere letta anche attraverso la chiave dei fatti di mafia perché molti dei nodi irrisolti dell'attualità italiana trovano lì la loro radice. I cento giorni raccontati in questo libro ne sono la prova. Pagina dopo pagina sco...
La mafia fa schifo : lettere di ragazzi da un paese che non si rassegnaLa mafia fa schifo : lettere di ragazzi da un paese che non si rassegna / [a cura di] Nicola Gratteri, Antonio Nicaso. - Milano : Mondadori, 2011. - 136 p. ; 21 cm. - (Strade blu. Non fiction)Lo conoscono, loro, quel male. Lo conoscono da dentro. E adesso di mafia, di camorra, di 'ndrangheta vogliono parlare, o meglio vogliono scrivere. Sono gli studenti e i ragazzi che alzano la mano, in classe come in famiglia. Si chiedono perché i mafiosi opprimono ...
Manifesto dell'AntimafiaManifesto dell'Antimafia / Nando dalla Chiesa. - Torino : Einaudi, 2014. - X, 116 p. ; 18 cm. - (Vele ; 92)Dalla Chiesa, NandoLa mafia non è misteriosa né invincibile. Negli ultimi trent'anni molto è stato fatto per conoscerla e combatterla meglio, ma ancora esiste una barriera di luoghi comuni dietro cui essa si protegge. Riguardano non solo la sua struttura e le sua attività, ma anche ...
Oltre i cento passiOltre i cento passi / Giovanni Impastato ; con le illustrazioni di Vauro. - Milano : Piemme, 2017. - 203 p . : ill. ; 23 cmImpastato, GiovanniÈ la primavera del 1977 quando Peppino Impastato, insieme a un gruppo di amici, inaugura Radio Aut, una radio libera nel vero senso della parola. Da Cinisi, feudo del boss Tano Badalamenti, e dall'interno di una famiglia mafiosa, Peppino scuote la Sicilia denuncia...
Passaggio a Nord : la colonizzazione mafiosaPassaggio a Nord : la colonizzazione mafiosa / Nando Dalla Chiesa. - Torino : Gruppo Abele, 2016. - 268 p. ; 21 cm. - (Le staffette ; 29)Dalla Chiesa, Nando"La mafia fa parte integrante della storia d'Italia. Vi ha messo lunghe e larghe radici. Ma la storia lontana e recente d'Italia viene scritta ignorando la sua esistenza. Come se la mafia non l'avesse attraversata dalla nascita del Regno unitario fino a oggi. La G...
Per il nostro bene : [la nuova guerra di liberazione : viaggio nell'Italia dei beni confiscati]Per il nostro bene : [la nuova guerra di liberazione : viaggio nell'Italia dei beni confiscati] / Alessandra Coppola, Ilaria Ramoni. - Milano : Chiarelettere, 2013. - 160 p. ; 20 cm. - (Principio attivo)Coppola, AlessandraUn reportage dal fronte, tra le fortezze espugnate a quella mafia che ha fatto la storia, e che ancora soffoca il Paese. La villa di Tano Badalamenti a Cinisi.la reggia di "Sandokan" Schiavone a Casal di Principe, l'enclave dei Casamonica nella periferia romana, p...
Le piccole cose fanno la differenza : il silenzio è doloLe piccole cose fanno la differenza : il silenzio è dolo / Ismaele La Vardera ; prefazione di Lirio Abbate ; postfazione di Lucio Luca. - Marsala : Navarra, 2014. - 59 p. ; 21 cmLa Vardera, IsmaeleMercoledì 15 ottobre 2014 è andato in onda su Le Iene un servizio dal titolo "un ventunenne contro l'omertà politica" in cui un aspirante giovane giornalista siciliano denunciava dei brogli elettorali avvenuti durante le ultime elezioni comunali di Villabate, comu...
Qualunque cosa succedaQualunque cosa succeda / Umberto Ambrosoli ; [prefazione di Carlo Azeglio Ciampi]. - Milano : Sironi, 2009. - 317 p. : 1 ill. ; 20 cm. - (Indicativo presente ; 43)Questa è la storia di Giorgio Ambrosoli, per cinque anni commissario liquidatore della Banca Privata di Michele Sindona, ucciso a Milano da un killer la notte tra l'11 e il 12 luglio 1979. La racconta a trent'anni di distanza il figlio Umberto, che ai tempi era ba...
La scelta Libera : giovani nel movimento antimafiaLa scelta Libera : giovani nel movimento antimafia / Nando Dalla Chiesa ; in collaborazione con Ludovica Ioppolo, Martina Mazzeo e Martina Panzarasa. - Torino : Gruppo Abele, 2014. - 284 p. ; 21 cm. - (Le staffette ; 21)Dalla Chiesa, NandoLibera, aggregazione di "associazioni, nomi e numeri contro le mafie", raccoglie e mobilita, da vent'anni, decine di migliaia di giovani: "la meglio gioventù", come la definisce, all'esito di un'accurata analisi, Nando dalla Chiesa. ...
289042, 289796, 113135, 305507, 284961, 274838, 306240, 118886, 313377, 313377, 279867, 305375, 270683, 106530