AdriaticoAdriatico / Raffaele Nigro. - Firenze : Giunti, 1998. - 238 p. ; 21 cm. - (Narratori)Adriatico è la storia di una comunità, una saga familiare e un ontenso romanzo di formazione: con un affascinante affresco narrativo, Nigro ci racconta mezzo secolo di storia del Mediterraneo....
L'albero di stanzeL'albero di stanze / Giuseppe Lupo. - Venezia : Marsilio, 2015. - 247 p. ; 22 cm. - (Romanzi e racconti)Lupo, Giuseppe"A conclusione di una serie di romanzi che hanno disegnato in questi quindici anni il destino delle genti di Lucania durante il lungo e drammatico attraversamento di un tempo sospeso tra il nuovo e l'antico, la fervida e generosa immaginazione di Giuseppe Lupo si ...
Atlante immaginario : Nomi e luoghi di una geografia fantasmaAtlante immaginario : Nomi e luoghi di una geografia fantasma / Giuseppe Lupo. - Venezia : Marsilio, 2014. - 159 p. ;21 cm. - (Gli specchi)Lupo, GiuseppeGli atlanti sono fatti per immaginare mondi, per sognare orizzonti o percepire un altrove spesso sconosciuto. Questo libro contiene nomi di località, ricordi d'infanzia, invenzioni fantastiche, riflessioni critiche e può essere letto come itinerario in una mappa d...
La baronessa dell'Olivento : romanzoLa baronessa dell'Olivento : romanzo / Raffaele Nigro. - Milano : Camunia, 1990. - 236 p. ; 20 cmIl libro, ambientato tra il 1440 e il 1494 in Schiavonia, Albania, Campania, Basilicata e Puglie, è un romanzo corale che rievoca battaglie, amori, conflitti politici ed etnici attraverso lo scontrofra cristiani e turchi, l'insediamento degli albanesi nel meridion...
La Basilicata, la CalabriaLa Basilicata, la Calabria / [testo di Chiara Garzya Romano ; fotografie di Zodiaque]. - Milano : Jaca Book, 1988. - 340 p. : ill., 1 c. geogr. ; 22 cm. - (Italia romanica ; 9)
Buongiorno, Oriente : reportages dall'India e dalla Cina Buongiorno, Oriente : reportages dall'India e dalla Cina / Carlo Levi ; prefazione di Mario Calabresi. - Roma : Donzelli, 2014. - XIII, 240 p. ; 20 cm. - (Meledonzelli)Levi, Carlo <1902-1975>A distanza di pochi anni, tra il 1957 e il 1959, Carlo Levi compì un viaggio nel subcontinente indiano e uno in Cina, come inviato per il quotidiano "La Stampa". I suoi reportages, usciti a puntate e qui raccolti in volume, appartengono a un giornalismo che non c'...
Ci riguarda : un viaggio per parole e immagini nella Basilicata d'oggiCi riguarda : un viaggio per parole e immagini nella Basilicata d'oggi / Alessandra Bocchino. - Roma : Donzelli, 2014. - VIII, 134 p. : ill. ; 20 cm + 1 DVD. - (Virgola ; 106)Bocchino, AlessandraEsiste ancora la Lucania arcaica e magica di Carlo Levi? O è stata soppiantata da quella luminosa e ritmica del film "Basilicata coast to coast"? E se entrambe convivessero? Un Sud unico eppure "universale" si cela e si palesa al tempo stesso nella regione non a c...
Contro la mafia : i testi classiciContro la mafia : i testi classici / Nando dalla Chiesa. - Torino : Einaudi, 2010. - XXXIII, 311 p. ; 20 cm. - (ET Saggi ; 1639)"Questo libro nasce per impedire che una piccola ma significativa perdita di identità si completi: quella della società italiana di fronte alla sua storia, alla storia di cultura accumulata per combattere un nemico che ne ha messo a dura prova la democrazia colpen...
Cristo si è fermato a EboliCristo si è fermato a Eboli / Carlo Levi. - [Milano] : Mondadori, 1985. - 221 p. : ill. ; 19 cm. - (Oscar ; 183. Narrativa ; 711)E' la cronaca, trasfigurata in senso lirico e meditativo, di un soggiorno coatto in Lucania, cui l'autore fu costretto negli anni 1935-1936, perché militante di Giustizia e Libertà e condannato per attività antifascista....
Da dove viene il ventoDa dove viene il vento / Mariolina Venezia. - Torino : Einaudi, 2011. - 247 p. ; 22 cm. - (I coralli)Venezia, MariolinaDora e Salvatore, entrambi originari del Sud, verso la fine degli anni Settanta s'incontrano a Padova, all'università. Si rivedono poi a distanza di vent'anni, in una Padova abbrutita dal miracolo del Nordest, dove i delusi si consolano giocando in borsa. Anche lo...
Dèmm da ndò n' vin... = Dimmi da dove vieni... : i miei ricordi, tra avvenimenti, fatti e personaggi, raccontati in dialetto rapolleseDèmm da ndò n' vin... = Dimmi da dove vieni... : i miei ricordi, tra avvenimenti, fatti e personaggi, raccontati in dialetto rapollese / Michele Lapetina. - Rionero in Vulture : La grafica di Lucchio, 2001. - 396 p. : ill. ; 24 cmLapetina, Michele
La doppia notte dei tigliLa doppia notte dei tigli / Carlo Levi. - Torino : Einaudi, 1962. - 146 p. ; 21 cm. - (Saggi ; 250)
Fabbrica di carta : i libri che raccontano l'Italia industrialeFabbrica di carta : i libri che raccontano l'Italia industriale / a cura di Giorgio Bigatti, Giuseppe Lupo ; prefazione di Alberto Meomartini ; introduzione di Antonio Calabrò ; apparati bio-bibliografici a cura di Silvia Cavalli. - Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2013. - XV, 331 p. ; 21 cm. - (Percorsi ; 166)Da Lucio Mastronardi a Giovanni Giudici, da Ottiero Ottieri a Leonardo Sinisgalli, da Franco Fortini a Paolo Volponi e Nanni Balestrini, da Elio Vittorini a Luciano Bianciardi, da Carlo Emilio Gadda a Italo Calvino, Primo Levi e molti altri. E la letteratura indus...
I fuochi del Basento : romanzoI fuochi del Basento : romanzo / Raffaele Nigro. - Milano : Camunia, 1987. - 242 p. ; 22 cm. - (Fantasia & Memoria)Al centro di questo struggente romanzo corale ambientato nel sud Italia, c'è il sogno di una repubblica contadina. ...
Il futuro ha un cuore antico : viaggio nell'Unione SovieticaIl futuro ha un cuore antico : viaggio nell'Unione Sovietica / Carlo Levi. - Torino : Einaudi, 1961. - 306 p. ; 21 cm. - (Saggi ; 207)
Giustiziateli sul campo : letteratura e banditismo da Robin Hood ai nostri giorniGiustiziateli sul campo : letteratura e banditismo da Robin Hood ai nostri giorni / Raffaele Nigro. - Milano : Rizzoli, 2006. - 698 p. ; 23 cm. - (La Scala)Partendo dalle ballate medievali su Robin Hood, Raffaele Nigro ripercorre in questo libro sette secoli di scritture, racconti, poemi che hanno per soggetto i briganti, senza dimenticare gli apporti del teatro, dell'opera lirica, della pittura e del cinema. Dall'ep...
MaltempoMaltempo / Mariolina Venezia. - Torino : Einaudi, 2013. - 250 p., [1] c. di tav.: ill. ; 22 cm. - (I coralli)Venezia, MariolinaPiove. In una primavera ritardataria, il Pm Tataranni è di pessimo umore. Mentre è in corso la campagna elettorale per le Regionali si ritrova fra i piedi una ragazza troppo intraprendente, troppo ingenua, forse mitomane. Quando la giovane scompare, Imma Tataranni...
Mille anni che sto quiMille anni che sto qui / Mariolina Venezia. - Torino : Einaudi, 2006. - 250 p. ; 22 cm. - (I coralli)Grottole, nei pressi di Matera: dall'Unità d'Italia ai giorni nostri, le vicende straordinarie e quotidiane dei Falcone, una famiglia lucana cui il destino dona tutto e non risparmia niente, dalla guerra all'emigrazione, dalla fame alla ricchezza, passando per sca...
Le parole sono pietre : tre giornate in SiciliaLe parole sono pietre : tre giornate in Sicilia / Carlo Levi. - Novara : Mondadori De Agostini, 1986. - 158 p. : 1 ritr. ; 19 cm. - ('900)Dopo la Lucania del Cristo si è fermato a Eboli, in questo libro è sulla Sicilia che s'appunta lo sguardo di Carlo Levi, a scrutarne il segreto, a indagarne una lezione valida per tutti, a riconoscerla con la pietà filiale che s'ha verso una patria, a coglierne, a...
Paura della libertàPaura della libertà / Carlo Levi. - Torino : Einaudi, 1975. - 134 p. ; 19 cm. - (Reprints Einaudi ; 66)Levi, Carlo <1902-1975>
Una piccola impresa meridionaleUna piccola impresa meridionale / Rocco Papaleo con Valter Lupo. - Milano : Mondadori, 2013. - 131 p. ; 22 cmPapaleo, RoccoCostantino era un prete, ma si è spretato per amore. Dopo vent'anni da sacerdote passati su al Nord, torna nella sua terra di origine: "Il mio paese è un paese d'acqua ferma. Adagiato sulla sponda di un grande stagno, ne ha copiato l'indole. Ci respiri una pigrizi...
Poesie inedite, 1934-1946Poesie inedite, 1934-1946 / Carlo Levi ; prefazioni: Giovanni Spadolini, Rita Levi Montalcini. - Roma : Mancosu, 1990. - 158 p. : ill. ; 24 cm
Santa Maria delle BattaglieSanta Maria delle Battaglie / Raffaele Nigro. - Milano : Rizzoli, 2009. - 298 p. ; 22 cm. - (La Scala)Una ragazza diciottenne ha perso la memoria in un incidente. Disperati, i genitori chiedono alla Madonna - raffigurata in una statua di legno che da generazioni si conserva nella famiglia - il miracolo di restituire alla figlia i ricordi perduti. La statua cominci...
Scritti politiciScritti politici / Carlo Levi ; a cura di David Bidussa. - Torino : Einaudi, 2001. - XXXVI, 230 p. ; 20 cm. - (Einaudi Tascabili. Saggi ; 852)Il volume raccoglie tutti i saggi di carattere politico che Carlo Levi ha scritto negli anni che vanno dal 1922 al 1942. Sono gli anni dell'Italia fascista e dei totalitarismi, la difficile stagione che precede la maturità di uno scrittore che tutti conoscono attr...
Il seme nascosto : tocca ai contadini, ai piccoli, agli ultimi uccidere il SerpenteIl seme nascosto : tocca ai contadini, ai piccoli, agli ultimi uccidere il Serpente / Carlo Levi ; a cura di Aldo Cormio. - Bari : Palomar, 2006. - 326 p. ; 17 cm. - (Classici del meridionalismo ; 7)
Spinazzola nella storia : uomini e cose di un antico centro murgiano tra Basilicata e Nord-Barese dalle origini fino al 1860 : monografia storicaSpinazzola nella storia : uomini e cose di un antico centro murgiano tra Basilicata e Nord-Barese dalle origini fino al 1860 : monografia storica / Giuseppe D'Angola. - Palo del Colle : Liantonio, [1985 ca.]. - 198 p. : ill. ; 24 cm
L'ultima sposa di PalmiraL'ultima sposa di Palmira / Giuseppe Lupo. - Venezia : Marsilio, 2011. - 174 p. ; 22 cm. - (Romanzi e racconti)23 novembre 1980: il terremoto colpisce la Basilicata e la Campania, provocando migliaia di morti, dispersi e senzatetto. Un'antropologa milanese si precipita a Palmira, minuscolo centro dell'Appennino che ha la particolarità di non figurare sulle carte geografich...
Viaggiatori di nuvoleViaggiatori di nuvole / Giuseppe Lupo. - Venezia : Marsilio, 2013. - 237 p. ; 22 cm. - (Romanzi e racconti)Lupo, GiuseppeÈ l'autunno del 1499 quando il giovane Zosimo Aleppo, stampatore d'origine ebraica, lascia Venezia. Scopo del viaggio è trovare le pergamene che un misterioso ragazzo, da tutti chiamato chierico Pettirosso, si porta dietro nelle bisacce. Corrono tante voci sul con...
288412,281913,59430,97129,63445,276954,283537,281237,277026,265721,85601,179781,118668,116786,289540,104733,8795,7301,7302,578,88013,113135,7828,85610,7827,7826,294852,272251