Scienze e tecnologie

Ho cambiato idea!

Ogni giorno siamo inondati da un'enorme quantità di informazioni. Imparare a comprenderle, confrontarle, creare nessi e valutarle in base al contesto in cui sono diffuse è fondamentale. Una cittadinanza informata e formata è infatti essenziale per il funzionamento delle nostre moderne società democratiche.
Il progetto “Ho cambiato idea”, organizzato dall’associazione Sherazade, dalla Biblioteca civica di Verbania e dalla Società filosofica italiana sez. VCO, vuole promuovere attraverso il gioco a squadre la diffusione di capacità argomentative, logiche e retoriche che permettano di costruire discorsi persuasivi, rigorosi e, al contempo, di difendersi dai ragionamenti viziati che inquinano le discussioni quotidiane.
Per ulteriori informazioni riguardo gli appuntamenti del progetto cliccate qui.
Qui sotto, invece, vi proponiamo una selezione di libri e film le cui tematiche principali sono: il dibattito, l'argomentazione, la ricerca di informazioni e il ragionamento.
Miniatura copertina
Argomentare e imparare a farlo meglio : un'introduzione pratica al Critical ReasoningArgomentare e imparare a farlo meglio : un'introduzione pratica al Critical Reasoning / Anne Thomson ; edizione italiana a cura di Sarah Bigi e Andrea Gilardoni ; traduzione di Sarah Bigi. - Milano : Mimesis, 2009. - 196 p. ; 24 cm. - (Il quadrato delle opposizioni. Sezione elenchos)Thomson, AnneTutti gli uomini sanno ragionare, almeno così sembrerebbe. Ma pochi sanno farlo bene. Per costruire ragionamenti migliori bisogna allenarsi a riconoscere argomenti e conclusioni, valutare le prove fornite e decidere se le affermazioni nostre e altrui sono davvero ...
Miniatura copertina
La biblioteca {in}forma : digital reference, information literacy, e-learning : Convegno Milano 15-16 marzo 2018 : scenari e e tendenzeLa biblioteca {in}forma : digital reference, information literacy, e-learning : Convegno Milano 15-16 marzo 2018 : scenari e e tendenze . - Milano : Bibliografica, 2018. - 235 p. : ill. ; 30 cmIl volume, diviso per sessioni, contiene tutte le relazioni dei relatori che hanno apportato il loro contributo al Convegno Stelline 2018, in entrambe le giornate di giovedì 15 e venerdì 16 marzo....
Miniatura copertina
Botta e risposta : l'arte della replicaBotta e risposta : l'arte della replica / Adelino Cattani. - Bologna : Il mulino, 2001 (stampa 2018). - 244 p. ; 22 cm. - (Saggi ; 535)Usa dire che un buon litigio fa bene all'amore; l'autore di questo libro parte da un principio analogo applicato al pensiero: il dibattito, la tenzone delle opinioni rinsalda la capacità di ragionamento; dirsele di santa ragione fa bene alla comunità dei pensanti,...
Miniatura copertina
La cura della ragione : esercizi per allenare il pensieroLa cura della ragione : esercizi per allenare il pensiero / Fabio Paglieri. - Bologna : il Mulino, 2016. - 212 p. ; 21 cm. - (Intersezioni ; 465)Paglieri, FabioSoggetta a errori e fallacie, incapace di raggiungere conclusioni corrette, debole nell'argomentare, facile preda di tentazioni e false promesse: è davvero così fragile la ragione umana nell'orientare la nostra condotta? Il libro delinea l'immagine di una mente me...
Miniatura copertina
Il debate nelle scuoleIl debate nelle scuole / Christopher Sanchez. - [Torino] : Pearson, 2018. - XVIII, 78 p. : ill. ; 26 cm. - (Insegnare nel 21. secolo)Sanchez, ChristopherA breve distanza dalle prime Olimpiadi italiane di debate, il volume aiuta a capire meglio questo innovativo metodo didattico, fondato sulla discussione e sul confronto delle idee tra studenti organizzati in squadre. Sono spiegati in modo chiaro ed esauriente gli ...
Miniatura copertina
Dibattito : doveri e diritti, regole e mosseDibattito : doveri e diritti, regole e mosse / Adelino Cattani. - Napoli : Loffredo university press, 2012. - 144 p. : ill. ; 22 cm. - (Suadela ; 4)Cattani, AdelinoProntuario che intende contribuire alla diffusione di alcune regole base per promuovere una cultura del dibattito e smascherare alcune mosse dialettiche persuasive ma ingannevoli....
Miniatura copertina
La fine del dibattito pubblico : come la retorica sta distruggendo la lingua della democraziaLa fine del dibattito pubblico : come la retorica sta distruggendo la lingua della democrazia / Mark Thompson ; traduzione di Giancarlo Carlotti. - Milano : Feltrinelli, 2017. - 426 p. ; 22 cm. - (Serie bianca)Thompson, MarkIn un mondo dell'informazione sconvolto dalle tecnologie digitali, in cui le notizie si rincorrono incessantemente e hanno una vita sempre più breve, i commenti sono sempre più a caldo e privi di approfondimento, ogni possessore di un cellulare dice la sua sui soc...
Miniatura copertina
Imparare a ragionare : un manuale di logicaImparare a ragionare : un manuale di logica / Roberto Giovanni Timossi. - Genova ; Milano, Marietti 1820, 2011. - 534 p. ; 21 cm. - (Collana di saggistica ; 128)Timossi, Roberto GiovanniQuesto è un testo di logica diverso da quelli presenti nel panorama editoriale italiano e internazionale. Si avvicina al cosiddetto critical thinking ("pensiero critico") ma non si limita a fornire gli strumenti per ragionare in modo logico e riconoscere le argome...
Miniatura copertina
Information literacy in biblioteca : teoria e praticaInformation literacy in biblioteca : teoria e pratica / Laura Ballestra ; [introduzione di Piero Cavaleri]. - Milano : Bibliografica, 2011. - 271 p. ; 21 cm. - (Bibliografia e biblioteconomia ; 99)Ballestra, LauraSaper riconoscere quando e perché si ha bisogno di informazioni, dove trovarle nei documenti, come valutarle e impiegarle per risolvere un problema: sono queste alcune delle competenze chiave che consentono agli individui di decidere in modo consapevole e che fann...
Miniatura copertina
Italia invertebrata : personaggi e argomenti nella decadenza del dibattito pubblicoItalia invertebrata : personaggi e argomenti nella decadenza del dibattito pubblico / Pierfranco Pellizzetti. - Milano ; Udine : Mimesis, 2017. - 248 p. ; 21 cm. - (Mimesis. Il caffè dei filosofi ; 90)Pellizzetti, PierfrancoIspirata al classico saggio "España invertebrata" di José Ortega y Gasset, una carrellata sulle famiglie/cordate intellettuali italiane, riprova di una involuzione qualitativa, e sui temi prevalenti nel dibattito odierno, conferma di un'eclisse della sfera pubblic...
Miniatura copertina
Manuale per la didattica della ricerca documentale : ad uso di biblioteche, università e scuoleManuale per la didattica della ricerca documentale : ad uso di biblioteche, università e scuole / Piero Cavaleri, Laura Ballestra ; con contributi di Franco Albè... [et al.]. - Milano : Bibliografica, 2014 (stampa 2015). - 278 p. ; 21 cm. - (Biblioteconomia e scienza dell'informazione ; 6)Cavaleri, PieroOggi, di fronte alla straordinaria quantità di documenti accessibili in Rete, è indispensabile saper distinguere le banali ricerche quotidiane dai processi di ricerca documentale veri e propri. Questo volume tratta, con un approccio pratico, delle metodologie di r...
Miniatura copertina
Palestra di botta e rispostaPalestra di botta e risposta / a cura di Adelino Cattani. - Padova : Libreriauniversitaria.it, 2018. - 156 p. : ill. ; 21 cmNel 2001 l'Università di Padova attiva il primo insegnamento in Italia di Teoria dell'argomentazione. Dal 2006 una pionieristica Palestra di botta e risposta, all'insegna della Patavina Libertas, apre le sue sale d'allenamento agli studenti delle scuole superiori ...
Miniatura copertina
Quasi nemici : l'importante è avere ragioneQuasi nemici : l'importante è avere ragione / un film di Yvan Attal ; sceneggiatura, adattamento e dialoghi Victor Saint Macary, Yaël Langmann, Noé Debré, Yvan Attal. - [Italia] : Mustang Entertainment : [Campi Bisenzio] : CG Entertainment, ©2019. - 1 DVD-Video (92 min)Neïla Salah vive a Creteil e sogna di diventare avvocato. Iscritta all'autorevole Scuola di Legge Assas di Parigi, il primo giorno si scontra con il professor Pierre Mazard, noto per la sua cattiva condotta e il suo comportamento provocatorio. Per redimersi, accet...
Miniatura copertina
Ragionare nel quotidiano : argomentare, valutare informazioni, prendere decisioniRagionare nel quotidiano : argomentare, valutare informazioni, prendere decisioni / Francesco Paoli, Carlo Crespellani Porcella, Giuseppe Sergioli. - Milano : Mimesis, 2012. - XI, 245 p. : ill. ; 21 cm. - (Mimesis. Il quadrato delle opposizioni. Sezione elenchos ; 7)Paoli, Francesco <1967- >Da qualche anno, con un ritardo più che ventennale rispetto al mondo anglosassone, anche in Italia inizia a manifestarsi l'esigenza di fornire competenze logico-argomentative in modo trasversale, quindi per gli studenti della scuola e nei programmi di lite long le...
Miniatura copertina
La ricerca come antipedagogicaLa ricerca come antipedagogica / Francesco De Bartolomeis. - Milano : Feltrinelli, 1972. - 321 p. ; 23 cmDe Bartolomeis, Francesco
Miniatura copertina
La scomparsa del pensiero : perché non possiamo rinunciare a ragionare con la nostra testaLa scomparsa del pensiero : perché non possiamo rinunciare a ragionare con la nostra testa / Ermanno Bencivenga. - Milano : Feltrinelli, 2017. - 137 p. ; 22 cm. - (Serie bianca)Bencivenga, ErmannoLogico e filosofo del linguaggio, Ermanno Bencivenga smaschera la più insidiosa delle catastrofi del nostro tempo: la nostra capacità di ragionare rischia di scomparire. Ma ragionare significa tacitare le emozioni e gli impulsi per fare spazio alle idee e, sopratt...
Miniatura copertina
Strumenti per ragionare : le regole logiche, la pratica argomentativa, l'inferenza probabilisticaStrumenti per ragionare : le regole logiche, la pratica argomentativa, l'inferenza probabilistica / Giovanni Boniolo, Paolo Vidali. - 3. ed. - Milano ; Torino : Pearson, 2017. - XVII, 252 p. ; 21 cmBoniolo, Giovanni"Questo libro esce in una nuova e terza edizione. Nato quasi per caso, voleva essere una guida per ragionare correttamente. Con il passare del tempo ha assunto un ruolo sempre più preciso, inserendosi in uno spazio se non vuoto, certo poco frequentato. Anche in it...
Miniatura copertina
Trattato dell'argomentazione : la nuova retoricaTrattato dell'argomentazione : la nuova retorica / Ch. Perelman, L. Olbrechts-Tyteca ; prefazione di Norberto Bobbio. - Torino : Einaudi, 2013. - XX, 612 p. ; 21 cm. - (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 594)Perelman, ChaimDai tempi di Descartes, le scienze dimostrative sono ritenute il regno della razionalità, mentre tutto ciò che non è dimostrabile viene relegato nell'ambito dell'irrazionale. Così l'etica, la sociologia, il diritto, la psicologia, la retorica sono rimaste escluse ...
Miniatura copertina
Verità avvelenata : buoni e cattivi argomenti nel dibattito pubblicoVerità avvelenata : buoni e cattivi argomenti nel dibattito pubblico / Franca D'Agostini. - Torino : Bollati Boringhieri, 2010. - 257 p. ; 20 cm. - (Temi ; 191)Nella teoria dell'argomentazione si chiama "avvelenamento del pozzo" la procedura di delegittimazione che investe tutto ciò che una persona afferma. È solo una delle tante forme di fallacia, ossia di mossa argomentativa corretta in apparenza, che occulta ad arte l...
322265, 303764, 308252, 107519, 314026, 322267, 319428, 287876, 283830, 314018, 266376, 326011, 255459, 298094, 326010, 306044, 298595, 307711, 318145