Pagina dopo pagina anche lo scorso anno abbiamo viaggiato nel tempo, di città in città, esplorato realtà diverse, stretto nuove amicizie o ritrovato vecchi compagni d'avventura, tutto questo grazie alla penna di scrittori amati e conosciuti e di nuovi strabilianti autori.
Siamo partiti, seguendo la scia dell'anno passato, addentrandoci con Rocco Schiavone nel mondo del gioco d’azzardo, seguendo Elia Contini nella complicata ricerca di Eugenio Torres, partecipando alle avventure del pingue ragionier Attilio Fumagalli, Sindaco di Bellano e assistendo alla vendetta di tre donne che decidono di farla pagare ai propri mariti.
Successivamente, abbiamo sostenuto Faye nel suo riscatto da donna annullata a donna realizzata, accompagnato Imma Tataranni e il Maresciallo Calogiuri per le strade di Matera e Mila Vasquez alle prese con le trappole di internet. Abbiamo ascoltato quattro vecchietti al bar che, con la loro simpatia e i pettegolezzi, aiutano Alice a far luce su un giallo, iniziato a conoscere la famiglia Florio e le famose Sette Sorelle.
Siamo rimasti stregati dalla penna di Scurati e dalla vita di Benito Mussolini.
Grazie a Carofiglio abbiamo scoperto che l'indagine non è solo fine a se stessa, ma si trasforma, a volte, in una riflessione sull'idea stessa del potere, altre volte invece è in grado di rendere un malinconico omaggio ai fantasmi e ai privilegi perduti della giovinezza.
Con il commissario di polizia Teresa Battaglia siamo entrati a passo lieve in una natura fatta di boschi e cime montuose, di valli isolate e di bellezze insospettabili.
Infine, per chiudere l'anno con un sapore quasi agrodolce ci siamo rispecchiati nella complicata storia d'amore di Marco e Anna.
Queste sono le quindici storie che i nostri lettori hanno preferito, hanno scelto o che in un modo o nell'altro hanno letto di più l'anno passato. Chissà quest'anno che sorprese e che colpi di scena ci saprà riservare...