Il Treno nella Storia

Miniatura copertina
La bambina del trenoLa bambina del treno / Lorenza Farina ; illustrazioni di Manuela Simoncelli. - Milano : Paoline, 2010. - [28] p. : in gran parte ill. ; 31 cmFarina, LorenzaLungo la strada gli occhi della bambina si incontrano con quelli di un bambino che dal ciglio della strada guarda incuriosito i treni sfrecciare. I due si salutano con la mano e il racconto della storia passa a quest’ultimo, che chiede a sua madre il perché di que...
Miniatura copertina
Dieci marchi e un biglietto del treno : diario di un bimbo in fuga dall'olocaustoDieci marchi e un biglietto del treno : diario di un bimbo in fuga dall'olocausto / Susy Goldstein, Gina Hamilton, Wendy Share. - Firenze : Mauro Pagliai, 2012. - 95 p. : ill. ; 21 cm. - (Storie del mondo ; 11)Goldstein, SusyNel gennaio del 1939 i fratelli Benno e Heinz, di 9 e 13 anni, furono messi dai genitori su un treno che lasciava la Germania nazista nella speranza che raggiungessero la salvezza. Il libro racconta il viaggio fatto dal piccolo Benno, da Berlino ad Amsterdam e Lon...
Miniatura copertina
Fratelli d'Italia? : un film per tramandare la storiaFratelli d'Italia? : un film per tramandare la storia / di Mariella Zanetti ; regia di Dario Barezzi ; [fotografia Salvatore Anversa ; musiche originali Marzio Arigoni]. - Milano : Moving Image ; Gruppo Proedi, 2010. - 1 DVD-Video (circa 85 min) + 1 fasc. (10 p.) + 1 guida per gli insegnanti (80 p.). - (Le opere del Corriere della Sera)Fratelli d'Italia? s'interroga e ci interroga sul nostro essere cittadini dopo la Shoah. Il film si svolge alla Stazione Centrale di Milano, dal cui binario 21, fra la fine del 1943 e l'inizio del 1945, partirono 15 convogli carichi di deportati ebrei. I fatti e g...
Miniatura copertina
Il grande trenoIl grande treno / di Abrahm Lustgarten ; traduzione di Maria Cristina Bitti. - Milano : Longanesi, 2008. - 284 p., [8] c. di tav. : ill. ; 21 cm. - (Il cammeo ; 492)Lustgarten, AbrahmNell'estate del 2006 viene inaugurata la linea ferroviaria che collega Pechino a Lhasa, la capitale del Tibet: un evento che corona un progetto ambizioso, la cui realizzazione è durata oltre quarant'anni. Il piano fu presentato come una politica di apertura verso ...
Miniatura copertina
Infiniti passi : [in viaggio con i profughi lungo la via dei Balcani]Infiniti passi : [in viaggio con i profughi lungo la via dei Balcani] / Gianluca Grossi. - Bellinzona : Salvioni, 2016. - 270 p. : ill. ; 22 cmGrossi, GianlucaUn romanzo-reportage che racconta il viaggio avventuroso, pieno di sorprese e colpi di scena, di due reporter che attraversano i Balcani insieme ai migranti. Dalla Grecia alla Svezia, passando per la Macedonia, la Serbia, l'Ungheria, l'Austria e la Germania. Obiet...
Miniatura copertina
Luoghi della memoria a Milano : itinerari nella città Medaglia d'oro della ResistenzaLuoghi della memoria a Milano : itinerari nella città Medaglia d'oro della Resistenza / a cura di Stefania Consenti ; prefazione di Ferruccio de Bortoli. - Milano : Guerini e associati, 2015. - 168 p., [4] carte di tav. : ill. ; 21 cmDal Piccolo Teatro di via Rovello alla Loggia dei Mercanti, nell'omonima piazza, passando per la Stazione Centrale e le Officine di via Teodosio... è il filo sottile della memoria che unisce questi splendidi edifici dal valore non esclusivamente architettonico, lu...
Miniatura copertina
Il milite ignoto : la sua storiaIl milite ignoto : la sua storia / [regia Leonardo Tiberi]. - Roma : Cinecittà Luce, [2011]. - 1 DVD-Video (ca. 20 min) : b/n e colorDurante l'estate del 1921 nasce l'idea di onorare tutti i caduti della Grande Guerra con i resti simbolici di un solo combattente anonimo. Dopo tre mesi di ricerche una commissione incaricata dal governo seleziona nei cimiteri di guerra sparsi in Friuli, Veneto e ...
Miniatura copertina
Il paese del pane bianco : testimonianze sull'ospitalità svizzera ai bambini della epubblica dell'OssolaIl paese del pane bianco : testimonianze sull'ospitalità svizzera ai bambini della epubblica dell'Ossola / a cura di Paolo Bologna. - Domodossola : Grossi, stampa 1994. - 153 p. : ill. ; 23 cmIl libro raccoglie ricordi e testimonianze di alcuni dei circa 2500 bambini ospitati da famiglie svizzere nell'ottobre del 1944, quando alla caduta della "Repubblica" dell'Ossola migliaia di persone furono costrette a lascire l'Ossola. ...
Miniatura copertina
Pasta neraPasta nera / un film documentario di Alessandro Piva ; ricerche d'archivio Vania Cauzillo ; consulenza storica Giovanni Rinaldi ; musiche originali Riccardo Giagni. - Roma : Cinecittà Luce, [2011]. - 1 DVD-Video (54 min) : b/n e colorAttraverso racconti, rari documenti filmati dell'archivio Luce e gli archivi fotografici privati, il documentario ripercorre uno dei migliori esempi di solidarietà e slancio unitario nella storia del nostro Paese. Tra il 1947 e 1952, alla fine della Seconda Guerra...
Miniatura copertina
Un salto nel buioUn salto nel buio / Mario Bonfantini ; presentazione e note a cura dell'autore. - Torino : Einaudi, 1971. - 180 p. ; 18 cm. - (Letture per la scuola media ; 20)Romanzo autobiografico, ambientato nella primavera-estate del 1944, il libro narra la storia di una drammatica fuga da un carro piombato che stava trasportando una cinquantina di prigionieri dal campo di concentramento di Fóssoli a un lager tedesco. Da questo epis...
Miniatura copertina
Train de vie : un treno per vivereTrain de vie : un treno per vivere / regia e sceneggiatura di Radu Mihaileanu ; musiche di Goran Bregovic ; fotografia di Yorgos Arvanitis, Laurent Dailland. - Prato : General Video [distributore], [2009]. - 1 DVD video (ca. 100 min.). - (General Video Classic)Una sera del 1941 Schlomo, chiamato da tutti il matto, irrompe allarmato in un piccolo villaggio ebreo della Romania: i nazisti, fa sapere, stanno deportando tutti gli abitanti ebrei dei paesi vicini e fra poco toccherà anche a loro. Durante il consiglio dei saggi...
Miniatura copertina
La treguaLa tregua / regia di Francesco Rosi ; sceneggiatura Tonino Guerra ... [et al.] ; fotografia Pasqualino De Santis, Marco Pontecorvo ; musiche Luis Bacalov. - [Milano] : Sony Pictures home entertainment, 2011. - 1 DVD-Video (circa 113 min). - (I maestri del cinema)Tratto dal romanzo autobiografico di Primo Levi, il film è il racconto del lungo e difficile viaggio, da Auschwitz a Torino, affrontato, ora a piedi ora su treni di fortuna, alla fine della Seconda Guerra Mondiale dallo scrittore, insieme ad altri deportati, per t...
Miniatura copertina
L'ultimo treno da Domo : contributo alla storia ferroviaria della Libera repubblica dell'Ossola, settembre-ottobre 1944L'ultimo treno da Domo : contributo alla storia ferroviaria della Libera repubblica dell'Ossola, settembre-ottobre 1944 / Marco Braga, Roberto Begozzi, Giulia Rubino. - [Verbania : Associazione Casa della Resistenza : Comitato per la Resistenza nel Verbano], stampa 2004. - 55 p. : ill. ; 21 cmBraga, MarcoLa pubblicazione, che nasce con lo scopo di comiciare a fare luce su una storia ancora poco conosciuta, raccoglie contributi e informazioni sui trasporti ferroviari nella Repubblica ossolana, settembre-ottobre 1944....
Miniatura copertina
Le valigie di AuschwitzLe valigie di Auschwitz / Daniela Palumbo ; illustrazioni di Clara Battello. - Milano : Piemme, 2011. - 192 p. : ill. ; 21 cm. - (Il battello a vapore)Palumbo, DanielaCarlo, che adorava guardare i treni e decide di usarli come nascondiglio; Hannah, che da quando hanno portato via suo fratello passa le notti a contare le stelle; Emeline, che non vuole la stella gialla cucita sul cappotto; Dawid, in fuga dal ghetto di Varsavia co...
Miniatura copertina
28 giugno 1926 : nasce la ferrovia Intra-Premeno28 giugno 1926 : nasce la ferrovia Intra-Premeno / Marco Braga. - [Verbania] : Comune di Verbania : Associazione Casa della Resistenza, 2006. - 41 p. : ill. ; 21 cmBraga, MarcoL'opuscolo ricostruisce la storia del trenino che, partendo dall'imbarcadero di Intra, saliva sino a Premeno....
284270,279709,299317,19881,181525,206394,150439,295774,139650,140209,85283,269672,269506,296046,93301,284853