Il bastone dei miracoliIl bastone dei miracoli / Salvatore Niffoi. - Milano : Adelphi, 2010. - 156 p. ; 22 cm. - (Fabula ; 218)Ai suoi dodici figli Licurgo Caminera ha dato soltanto nomi presi dalla mitologia greca. I maschi li ha chiamati Ulisse, o Achille, o Ercole; le femmine Penelope, o Antigone, o Elena. Adesso, nel momento in cui capisce che sta per morire, i sei sopravvissuti ai "v...
Come insegnare a leggere all'uomo della tua vitaCome insegnare a leggere all'uomo della tua vita / Vincent Monadé ; traduzione di Francesco Bruno. - Milano : Garzanti, 2018. - 140 p. ; 21 cm. - (Saggi)Monadé, VincentL’uomo di cui siete innamorate non apre mai un libro, ma morite dalla voglia di fargli scoprire quale straordinario mondo di piacere si celi tra le pagine di un romanzo? Niente panico: il maschio infatti, sostiene Vincent Monadé, è una creatura semplice, infinitam...
Contro il colonialismo digitale : istruzioni per continuare a leggereContro il colonialismo digitale : istruzioni per continuare a leggere / Roberto Casati. - Roma ; Bari : GLF Laterza, 2013. - VI, 130 p. ; 21 cm. - (I Robinson. Letture)Casati, RobertoChi scrive, produce, vende, legge e fa leggere libri oggi si pone mille domande: l'accelerazione tecnologica sta rendendo obsoleto il libro di carta? Uccide l'idea stessa di libro? E cosa accade nella scuola? Ad esempio, bisogna far acquistare alla propria scuola ...
Da una notte all'altra : passeggiando tra i libri in attesa dell'albaDa una notte all'altra : passeggiando tra i libri in attesa dell'alba / Carlo Fruttero ; introduzione di Ernesto Ferrero. - Milano : Mondadori, 2015. - 146 p. ; 20 cm. - (Scrittori italiani e stranieri)Fruttero, CarloIl libro che avete tra le mani è davvero prezioso: non solo perché è un libro, e non solo perché ne contiene molti altri, ma soprattutto perché racchiude le ultime pagine scritte da Carlo Fruttero, sinora inedite. Per lui, come per ogni lettore vero, i grandi libr...
DublinesqueDublinesque / Enrique Vila-Matas ; traduzione di Elena Liverani. - Milano : Feltrinelli, 2010. - 246 p. ; 22 cm. - (I Narratori)Samuel Riba si considera l'ultimo editore letterario e da quando è andato in pensione si sente alquanto abbattuto. In una Barcellona flagellata da temporali violentissimi, condannato a un presente di abulia, consuma le sue giornate tra labirintiche e divaganti ric...
Elogio della letturaElogio della lettura / Michèle Petit ; traduzione di Laura De Tomasi. - Milano : Ponte alle Grazie, 2010. - 174 p. ; 21 cm. - (Saggi)Petit, MichèlePerché leggere dovrebbe essere un bene? Non aspettatevi da questo libro le solite risposte. Se è vero che attraverso la lettura passano l'istruzione, la cultura, la formazione dello spirito critico, la sua esperienza non si riduce al fatto di imparare. La lettura ...
Elogio della lettura e della finzioneElogio della lettura e della finzione / Mario Vargas Llosa. - Torino : Einaudi, 2011. - 34 p. ; 18 cm. - (Vele ; 65)Insieme racconto, riflessione e memoria, questo scritto ci fa riscoprire la bellezza e la necessità di leggere (e scrivere). E ci regala la storia incantata di un bambino curioso che, con le sue letture e le sue passioni e conducendo una vita intellettuale, letter...
Fra l'ultimo libro letto e il primo nuovo da aprire : letture e passioni che abitiamoFra l'ultimo libro letto e il primo nuovo da aprire : letture e passioni che abitiamo / Luca Ferrieri. - Firenze : Olschki, 2013. - XIII, 334 p. ; 23 cmFerrieri, LucaFra l’ultimo libro letto e il primo nuovo da aprire si schiude il territorio segreto delle passioni di lettura, che fendono la notte e accendono il giorno. Fra primo e ultimo si apre il regno del penultimo, abitato dai sogni diurni, dalla tentazione del libro-cusc...
Il libraio che imbrogliò l'InghilterraIl libraio che imbrogliò l'Inghilterra / Roald Dahl ; seguito da Lo scrittore automatico. - Milano : TEADUE, 1999. - 61 p. ; 15 cm
La memoria vegetale e altri scritti di bibliofiliaLa memoria vegetale e altri scritti di bibliofilia / Umberto Eco. - Milano : Bompiani, 2011. - 233 p., [4] c. di tav. : ill. ; 20 cm. - (Tascabili Bompiani ; 435)Con l'abituale acutezza, humour e competenza, Eco ci guida nel magico mondo della bibliofilia, passando in rassegna alcune opere, raccontando aneddoti, tracciando un criterio di valore. Eco non si rivolge prevalentemente a chi è già un bibliofilo, ma a tutti gli a...
Per una biblioteca indispensabile : cinquantadue classici della letteratura italianaPer una biblioteca indispensabile : cinquantadue classici della letteratura italiana / Nicola Gardini. - Torino : Einaudi, 2011. - XXVII, 329 p. ; 20 cm. - (PBE. Mappe. Saggistica letteraria e linguistica ; 30)Che cos'è la letteratura italiana? E perché certi libri sono così importanti? Perché leggere ancora il "Decameron", "Il principe" o "Il giardino dei Finzi-Contini"? Attraverso una selezione dei classici della scuola, esattamente 52, tanti quante le settimane dell'...
Sono tutte storieSono tutte storie / Nick Hornby ; traduzione di Silvia Piraccini. - Parma : Guanda, 2012. - 168 p. ; 20 cm. - (Piccola biblioteca Guanda)Hornby, Nick"Il tempo trascorso con un libro non è mai del tutto sprecato, nemmeno se l'esperienza non è stata felice: qualcosa da imparare c'è sempre." Fedele a questa affermazione alla base della sua "filosofia di lettura", Nick Hornby ci accompagna in un viaggio tra i suoi...
Il vizio di leggereIl vizio di leggere / Vittorio Sermonti. - Milano : BUR Rizzoli, 2011. - 632 p. ; 18 cm. - (BUR Rizzoli. Saggi)Sermonti, Vittorio"Si narra di un dodicenne che in tempo di guerra, per leggersi in pace Guerra e pace tutto di fila, si sarebbe applicato col massimo zelo, nei sospetti tepori del suo letto, a strofinare la punta del termometro, e avrebbe saltato sedici giorni di ginnasio." Quell'...
274704, 277020, 111665, 108207, 117897, 109489, 116489, 273357, 268964, 105639, 311113, 279533, 291937, 115691, 141372