Al di là del caosAl di là del caos / Elvira Mujcic ; prefazione di Predrag Matvejevic ; introduzione di Luca Leone. - Due Santi di Marino : Infinito, 2007. - 112 p. ; 21 cm. - (Orienti ; 6)
Andare per treni e stazioniAndare per treni e stazioni / Enrico Menduni. - Bologna : il Mulino, 2016. - 134 p. : ill., 1 c. geogr. ; 21 cm. - (Ritrovare l'Italia)Menduni, EnricoLe valigie sulla reticella con l'etichetta di lontani alberghi, il venditore di cestini da viaggio sul binario, il fischio del capostazione e la locomotiva che sibila: altrettante istantanee nostalgiche di un itinerario sentimentale che ha come protagonisti il tre...
L'arte del viaggiare lento : a spasso per l'Italia senz'autoL'arte del viaggiare lento : a spasso per l'Italia senz'auto / Paolo Merlini ; [prefazione di Albano Marcarini]. - Portogruaro : Ediciclo, 2012. - 172 p. ; 20 cm. - (Ossigeno ; 3)Merlini, PaoloRinunciare all'automobile è possibile. Un'idea semplice e "rivoluzionaria" è quella di viaggiare utilizzando i trasporti pubblici locali. "L'esperto di vie traverse" Paolo Merlini ci guida in questo nuovo modo di viaggiare, selezionando i percorsi più significativ...
Binari d'Europa : viaggi in treno fra biblioteche e stazioniBinari d'Europa : viaggi in treno fra biblioteche e stazioni / Romano Vecchiet ; presentazione: Elvio Guagnini. - Pasian di Prato : Campanotto, 2013. - 158 p. ; 17 cm. - (Zeta Rifili ; 328)Vecchiet, RomanoIl viaggio in treno, senz’altro il modo più intelligente di viaggiare, permettendo di raggiungere gradualmente la propria meta, è il protagonista di questi appunti e reportage. Ma accanto ad esso, obiettivo esplicito di molte peregrinazioni, specie quelle nel Nord...
Bosnia Express : politica, religione, nazionalismo, mafia e povertà in quel che resta della Porta d'OrienteBosnia Express : politica, religione, nazionalismo, mafia e povertà in quel che resta della Porta d'Oriente / Luca Leone ; prefazione di Sabina Langer ; introduzione di Riccardo Noury ; presentazione di Francesco De Filippo ; postfazione di Enisa Bukvic. - 3. ed. - Formigine : Infinito, 2011. - 155 p. : 1 c. geogr. ; 21 cm. - (Orienti ; 24)Leone, LucaUn dopoguerra interminabile, quello della Bosnia Erzegovina. Oggi, tre lustri dopo, il Paese è in mano a politici corrotti, alle mafie che ripuliscono il denaro sporco nel settore immobiliare e nelle banche occidentali e arabe, a gruppi stranieri che giorno dopo g...
Il clima è (già) cambiato : 10 buone notizie sul cambiamento climaticoIl clima è (già) cambiato : 10 buone notizie sul cambiamento climatico / Stefano Caserini. - Milano : Edizioni Ambiente, 2016. - 174 p. ; 19 cm. - (Tascabili dell'Ambiente ; 27)Caserini, StefanoIl riscaldamento globale è la grande questione ambientale di questo secolo. La scienza è chiara: entro pochi decenni, dobbiamo rottamare l'attuale sistema energetico e costruirne uno basato su efficienza ed energie rinnovabili. Eppure non lo stiamo facendo con la ...
Cuccette per signoraCuccette per signora / Anita Nair ; traduzione di Francesca Diano. - Vicenza : Neri Pozza, 2002. - 334 p. ; 22 cm. - (Le tavole d'oro)Nair, AnitaAkhila ha sempre sognato di entrare in uno degli scompartimenti riservati alle signore nei treni in partenza da Bangalore, sistemando i bagagli e stringendo in mano i biglietti. Di sedersi, girando la schiena al suo mondo e puntando lo sguardo in direzione di una ...
Il cuore perduto dell'Asia : in treno dal Turkmenistan al PamirIl cuore perduto dell'Asia : in treno dal Turkmenistan al Pamir / Colin Thubron ; traduzione di Alessandro Cogolo. - Milano : Feltrinelli, 2003. - 366 p. ; 19 cm. - (UE ; 1758)
Di che giardino sei? : conoscersi attraverso un simboloDi che giardino sei? : conoscersi attraverso un simbolo / Duccio Demetrio. - Roma : Meltemi, 2004. - 143 p. : ill. ; 27 cm. - (Cura di sé ; 15)"Abbiamo nostalgia degli dei e ci rifacciamo imitandone i siti": attraverso la ricomposizione delle immagini, dei ricordi, delle fantasie che costituiscono l'archetipo del nostro intimo giardino personale, ognuno di noi può imparare a conoscere più in profondità s...
Dietro la stazione : [romanzo]Dietro la stazione : [romanzo] / Arno Camenisch ; traduzione di Roberta Gado. - Rovereto : Keller, 2013. - 107 p. ; 18 cm. - (Vie ; 23)Camenisch, ArnoUn anno, un'infanzia che sembra consumarsi nell'arco di poche stagioni, l'intera esistenza di un villaggio in una stretta valle montana chiuso solo all'apparenza. Qui il mondo esterno si presenta con i treni, il postale e la tivù, ma soprattutto con una lingua, il...
Il fascino del treno : piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioniIl fascino del treno : piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni / Romano Vecchiet. - Portogruaro : Ediciclo, 2016. - 93 p. ; 17 cm. - (Piccola filosofia di viaggio ; 23)Vecchiet, RomanoRomano Vecchiet, bibliotecario esperto di locomotive, binari e stazioni, ci racconta il mezzo di trasporto su terra più lungo e più pesante in assoluto, il treno. In perenne movimento, il treno propizia incontri e amori clandestini, attraversando la vita con garba...
Ferrovia localeFerrovia localeIl senso dell'esistenza in un seguito veloce di figure, di imagini, di frammenti di realtà quotidiana che rilevano l'essenza stessa della vita e della poesia....
Le ferrovieLe ferrovie / Stefano Maggi. - 3. ed. - Bologna : il Mulino, 2012. - 226 p., [8] carte di tav. : ill. ; 22 cm. - (Storica paperbacks ; 101)Maggi, StefanoPoche cose come il treno hanno cambiato la realtà e l'immaginario dell'Italia negli ultimi 150 anni. Durante il Risorgimento e subito dopo il 1860 l'arrivo della strada ferrata e l'inaugurazione delle stazioni assursero a simbolo dell'unità nazionale: non solo si ...
In montagna con il treno : a piedi e in ferrovia tra Italia e SvizzeraIn montagna con il treno : a piedi e in ferrovia tra Italia e Svizzera / Diego Vaschetto. - Torino : Edizioni del Capricorno, 2016. - 157 p. : in gran parte ill. ; 23 cmVaschetto, DiegoL'arco alpino centroccidentale tra Lombardia, Svizzera e Francia è percorso da alcune tra le più ardite e suggestive linee ferroviarie di montagna d'Europa. Treni a scartamento ridotto, ferrovie a cremagliera, gallerie e viadotti d'incredibile arditezza, percorsi ...
In treno al cinema : immagini per un viaggio in ItaliaIn treno al cinema : immagini per un viaggio in Italia / [a cura di Eugenio Bernardi, Piero Spila]. - Roma : Peliti Associati ; Studio Errepi, 1988. - 221 p. : ill. ; 28 cm
Io e HenryIo e Henry / Giuliano Pesce. - Milano : Marcos y Marcos, 2016. - 233 p. ; 21 cm. - (Gli alianti ; 246)Pesce, GiulianoLa moglie l'ha lasciato per un filosofo francese, al giornale gli affidano incarichi sempre più meschini; Tagliaferro ha bisogno di una spalla amica. La trova, inaspettatamente, al Centro di salute mentale Villachiara. Entrato per una noiosissima intervista al dir...
L'Italia in seconda classeL'Italia in seconda classe / Paolo Rumiz ; con i disegni di Altan ; e una Premessa del misterioso 740. - Milano : Feltrinelli, 2009. - 141 p. : ill. ; 21 cm. - (Traveller)"Per una volta, ladies and gentlemen, non allacciatevi le cinture. Don't fasten your seat belts. Si parte in treno, la Cenerentola dei trasporti. Si fa l'Italia in seconda classe, per linee dimenticate. Buttate dunque a mare duty free, gate, flight, hostess e chec...
Kubi goal! : le avventure di Kubilay Turkyilmaz, da ladro di ciliegie a campione del palloneKubi goal! : le avventure di Kubilay Turkyilmaz, da ladro di ciliegie a campione del pallone / Flavio Stroppini. - Bellinzona : Casagrande, 2016. - 124 p. ; 21 cmStroppini, FlavioLa vita del calciatore Kubilay Türkyilmaz raccontata nel romanzo di Flavio Stroppini....
Migrantes : clandestino verso il sogno americanoMigrantes : clandestino verso il sogno americano / Flaviano Bianchini. - Pisa : BFS, 2015. - 230 p. : ill. ; 21 cm. - (A margine ; 11)Bianchini, FlavianoDue giorni di galera in un luogo sconosciuto, un numero indefinito di assalti da parte di bande criminali e "legali". E poi la fame, il freddo, il caldo, la sete, la foresta, le montagne, il deserto e un muro da superare, da abbattere. Ma anche la solidarietà e l'...
Orient ExpressOrient Express / John Dos Passos ; traduzione di Maurizio Bartocci. - Roma : Donzelli, 2011. - 205 p., [4] p. di tav. ; 17 cm. - (Meledonzelli)Dos Passos, JohnAccompagnato da incessanti interrogativi, John Dos Passos ci racconta il suo viaggio nei Balcani, in Turchia, nel Caucaso e in Medio Oriente. Consapevole della propria irriducibile estraneità a quei luoghi e a quella gente, lo scrittore americano si sente tuttavia...
L'oro di GermaniaL'oro di Germania / Enrico Martinet. - Aosta : Le Chateau, 2006. - 46 p. ; 20 cm. - (Sulle montagne)
Le otto montagneLe otto montagne / Paolo Cognetti. - Torino : Einaudi, 2016. - 199 p. ; 22 cmCognetti, PaoloPietro è un ragazzino di città, solitario e un po' scontroso. La madre lavora in un consultorio di periferia, e farsi carico degli altri è il suo talento. Il padre è un chimico, un uomo ombroso e affascinante, che torna a casa ogni sera dal lavoro carico di rabbia...
Pause : sette oasi di sosta, sull'orizzonte del silenzioPause : sette oasi di sosta, sull'orizzonte del silenzio / Nicoletta Polla-Mattiot. - Milano ; Udine : Mimesis, 2012. - 55 p. ; 17 cm. - (Mimesis. Accademia del silenzio ; 2)Polla-Mattiot, NicolettaCi sono momenti in cui le parole non bastano. A volte sono troppo strette per contenere quello che si prova, immensamente più bello o drammaticamente più brutto rispetto a quanto si può esprimere. A volte sono troppo statiche per seguire i mutamenti improvvisi del...
Le più belle ferrovie secondarie d'Italia : il Centro-NordLe più belle ferrovie secondarie d'Italia : il Centro-Nord / Diego Vaschetto. - Torino : Edizioni del Capricorno, 2016. - 205 p. : ill. ; 29 cmVaschetto, DiegoIl libro tratta delle più importanti linee secondarie del Nord e Centro Italia. Sono tratte minori, ormai lontane dai grandi snodi ferroviari, alcune ancora attive, in tutto o in parte, altre percorse soltanto da treni turistici di grande suggestione, altre ancora...
Prendiamola con filosofia : nel tempo del terrore: un'indagine su quanto le parole mettono in giocoPrendiamola con filosofia : nel tempo del terrore: un'indagine su quanto le parole mettono in gioco / Ermanno Bencivenga. - Firenze ; Milano : Giunti, 2017. - 134 p. ; 22 cm. - (Saggi Giunti. Orizzonti)Bencivenga, ErmannoIl massacro alla sede di Charlie Hebdo appartiene a una lunga serie di eventi sanguinosi che hanno caratterizzato la nostra storia recente. Più di altri eventi simili, ha chiamato in causa un principio basilare per le democrazie occidentali, la libertà di espressi...
Prova a sanguinare : quattro ragazzi, un treno, la vitaProva a sanguinare : quattro ragazzi, un treno, la vita / Randa Ghazy. - Milano : Fabbri, 2005. - 340 p. ; 22 cmHayat, diciotto anni, araba. Daniel, venticinque anni, americano. Ruth, diciannove anni, ebrea. lshi, trent'anni, indiano. Quattro ragazzi, quattro mondi. Sconosciuti in treno, da Milano a Roma: poche ore che possono durare un'eternità. Il tempo di un viaggio, l'o...
Quel treno per il PakistanQuel treno per il Pakistan / Khushwant Sing ; traduzione di Maria Teresa Marenco. - Venezia : Marsilio, 2002. - 201 p. ; 19 cm. - (Tascabili Marsilio)"Protagonista del romanzo è l'India con la sua saggezza e la sua follia, il suo fascino e la sua ferocia. Un romanzo che parlando di ieri ci aiuta a capire molto dell'India di oggi, delle sue tensioni e della sua speranza di riscatto. Che si realizza nell'ultima p...
Il ragazzo selvatico : quaderno di montagnaIl ragazzo selvatico : quaderno di montagna / Paolo Cognetti. - Milano : Terre di mezzo, 2013. - 101 p. ; 21 cmCognetti, PaoloPaolo ha trent'anni e si sente senza forze, sperduto, sfiduciato: gli sembra di non andare da nessuna parte. Così lascia la città dov'è nato e cresciuto e se ne va a stare in montagna, in una baita a duemila metri. Qui, nella solitudine quasi totale, riscopre una ...
Il Reis : come Erdogan ha cambiato la TurchiaIl Reis : come Erdogan ha cambiato la Turchia / Marta Federica Ottaviani. - L'Aquila : Textus, 2016. - 381 p. ; 20 cm. - (Oltrefrontiera ; 1)Ottaviani, Marta FedericaLa metamorfosi della Turchia attraverso l’ascesa politica e la svolta autoritaria dell’attuale presidente della Repubblica, Recep Tayyip Erdoğan, il ‘Reis’ come lo chiamano i suoi sodali fin dai primi anni della militanza nei partiti islamici del Refah e del Fazil...
Sangue ferro e oro : come le ferrovie hanno cambiato il mondoSangue ferro e oro : come le ferrovie hanno cambiato il mondo / Christian Wolmar ; traduzione di Gian Luigi Giacone. - Torino : EDT, 2011. - XIX, 488 p., [10] c. di tav. : ill. ; 21 cm. - (La biblioteca di Ulisse)Wolmar, ChristianIl 15 settembre 1830 l'inaugurazione della ferrovia Liverpool-Manchester segnò l'inizio di una rivoluzione senza precedenti nella storia del trasporto delle persone e delle merci. A partire da quei primi 45 chilometri il 'cavallo di ferro' avrebbe infatti conosciu...
La scomparsa del pensiero : perché non possiamo rinunciare a ragionare con la nostra testaLa scomparsa del pensiero : perché non possiamo rinunciare a ragionare con la nostra testa / Ermanno Bencivenga. - Milano : Feltrinelli, 2017. - 137 p. ; 22 cm. - (Serie bianca)Bencivenga, ErmannoLogico e filosofo del linguaggio, Ermanno Bencivenga smaschera la più insidiosa delle catastrofi del nostro tempo: la nostra capacità di ragionare rischia di scomparire. Ma ragionare significa tacitare le emozioni e gli impulsi per fare spazio alle idee e, sopratt...
Scompartimento n. 6Scompartimento n. 6 / Rosa Liksom ; traduzione di Delfina Sessa. - Milano : Iperborea, 2014. - 235 p. ; 20 cm. - (Iperborea ; 226)Liksom, RosaMosca, anni '80, sul leggendario treno della Transiberiana diretto a Ulan Bator, due estranei si trovano a condividere lo scompartimento: una taciturna studentessa finlandese e un violento proletario russo dall'inesauribile sete di vodka. Nell'intimità forzata del...
Senso di colpaSenso di colpa / Matteo Severgnini. - Lainate : A.Car., 2008. - 77 p. ; 17 cm. - (Corti Thriller)E' uno de "I corti thriller" dell'Edizioni A.Car. s.r.l., "scoperto" anche grazie a La Fabbrica di Carta. Romanzo poliziesco, appunto, "corto", di uno scrittore omegnese. E' ambientato nel V. C. O., con alcune puntate fuori provincia. Il "colpevole" non si scopre ...
Siamo partiti cantando : Etty Hillesum, un treno, dieci canzoniSiamo partiti cantando : Etty Hillesum, un treno, dieci canzoni / Matteo Corradini ; illustrazioni di Vittoria Facchini. - Palermo : RueBallu, 2017. - 126 p. : ill. ; 21 cm. - (Jeunesse ottopiu ; 15)Corradini, Matteo
Signori, si cambia : in viaggio sui treni della vitaSignori, si cambia : in viaggio sui treni della vita / Beppe Severgnini. - Milano : Rizzoli, 2015. - 220 p. : ill. ; 24 cmSevergnini, BeppeIl viaggio più affascinante è un viaggio antico, graduale, privato e sociale insieme: il viaggio in treno. I treni sono teatri, caffè, bazar. L’unico talk-show che non conosce crisi è quello che si replica quotidianamente sulle rotaie. La confidenza genera libertà...
Treni : nove viaggi ai confini del mondo e della storiaTreni : nove viaggi ai confini del mondo e della storia / Ettore Mo. - Milano : Rizzoli, 2004. - 228 p., [8] c. di tav. ; 22 cm
I treni della felicità : storie di bambini in viaggio tra due italieI treni della felicità : storie di bambini in viaggio tra due italie / Giovanni Rinaldi ; prefazione di Miriam Mafai. - Roma : Casa Editrice Ediesse, 2009. - 198 p. ; 18 cm. - (Carta bianca)Giovanni Rinaldi, tessendo sottili fili di memorie sparse, anni fa - insieme al regista Alessandro Piva - si è messo in cerca dei bambini che erano saliti su quelli che vennero chiamati "i treni della felicità". Si trattava di una straordinaria rete di solidarietà...
Treni di montagna : le più belle ferrovie delle AlpiTreni di montagna : le più belle ferrovie delle Alpi / Diego Vaschetto. - Torino : Edizioni del Capricorno, 2014. - 207 p. : ill. ; 29 cmVaschetto, DiegoSin dagli esordi del trasporto ferroviario europeo, le grandi montagne hanno costituito una sfida (tecnologica, concettuale, perfino estetica) per tutte le nazioni che si affacciano sulla catena alpina. Per superare un'incredibile serie di difficoltà ambientali (p...
Il trenoIl treno / Georges Simenon ; traduzione di Massimo Romano. - Milano : Adelphi, 2008. - 146 p. ; 22 cm. - (Biblioteca Adelphi ; 518)Maggio 1940. Le truppe della Wehrmacht dilagano in Belgio e minacciano i confini della Francia. Dalle Ardenne sciami di profughi lasciano le loro case prendendo d'assalto i pochi treni disponibili. Nel carro bestiame di un convoglio che procede lentissimo verso La...
Il treno della memoria : viaggio nel presente di AuschwitzIl treno della memoria : viaggio nel presente di Auschwitz / Antonio Rinaldis ; [prefazione di Bruno Segre ; postfazione di Massimo Storchi]. - Reggio Emilia : Imprimatur, 2015. - 187 p. ; 21 cmRinaldis, AntonioUn insegnante e i suoi studenti compiono un viaggio della memoria da Torino ad Auschwitz e Birkenau con tappe a Budapest e a Cracovia, nei luoghi segnati dalla violenza nazista. Un romanzo corale, che si esprime nella forma del frammento, dell'impressione immediat...
Il treno dell'ultima notteIl treno dell'ultima notte / Dacia Maraini. - Milano : Rizzoli, 2008. - 429 p. ; 22 cm. - (La Scala)Emanuele è un bambino ribelle e pieno di vita che vuole costruirsi un paio di ali per volare come gli uccelli. Emanuele ha sempre addosso un odore sottile di piedi sudati e ginocchia scortecciate, l'"odore dell'allegria". Emanuele si arrampica sui ciliegi e si but...
Treno di notte per LisbonaTreno di notte per Lisbona / Pascal Mercier ; traduzione di Elena Broseghini. - Milano : Mondadori, 2006. - 431 p. ; 23 cm. - (Scrittori italiani e stranieri)Raimond Gregorius, compassato insegnante svizzero di lingue morte po, complice la scoperta in una libreria antiquaria delle opere di un enigmatico scrittore lusitano, Amadeu Ignacio de Almeida Prado, l'altrimenti prevedibilissimo professore prende un treno diretto...
Il treno per Tallinn : la prima indagine di Marko Kurismaa : romanzoIl treno per Tallinn : la prima indagine di Marko Kurismaa : romanzo / Arno Saar. - Milano : Mondadori, 2016. - 166 p. ; 22 cm. - (Omnibus)Perissinotto, AlessandroÈ notte, la neve cade fitta quando il treno proveniente da San Pietroburgo fa il suo ingresso nella stazione di Tallinn, capolinea. Bastano venti minuti perché dei passeggeri rimangano solo le impronte sulla neve; uno però è ancora a bordo, accasciato in una poltr...
Tutte le mie preghiere guardano verso ovestTutte le mie preghiere guardano verso ovest / Paolo Cognetti. - Torino : EDT, 2014. - 105 p. ; 18 cm. - (Allacarta)Cognetti, PaoloNew York. La città dalle mille luci e dai mille sapori, che alcuni nutre e altri affama. Questo è il racconto di un allegro smarrirsi, boccone dopo boccone, nella condivisione come nella solitudine, tra cucine che parlano tutte le lingue del mondo. ...
L'ultimo treno della PatagoniaL'ultimo treno della Patagonia / Paul Theroux ; traduzione di Giuliana Giuliani. - Milano : Baldini Castoldi Dalai, 2005. - 427 p. : 2 c. geogr. ; 21 cm. - (Romanzi e racconti ; 308)Un treno vecchio e cigolante ha portato Paul Theroux ai confini del mondo, nell'ultimo tratto di un lungo viaggio iniziato mesi prima a Boston una fredda mattina d'inverno e proseguito a zig zag lungo tutto il continente americano. Una serie di treni dai nomi esot...
L'uomo del trenoL'uomo del treno / Fabrizio Altieri. - Milano : Piemme, 2017. - 303 p. ; 22 cm. - (Il battello a vapore)Altieri, FabrizioL'Orso e gli uomini che lavorano per lui alla falegnameria vedono passare treni tedeschi tutti i giorni. Sembrano carri bestiame, e loro non ci fanno nemmeno caso. Ma quando uno di quei treni rallenta, attraverso le fessure dei vagoni scorgono centinaia di occhi, ...
Un viaggio che non promettiamo breve : venticinque anni di lotte No TavUn viaggio che non promettiamo breve : venticinque anni di lotte No Tav / Wu Ming 1. - Torino : Einaudi, 2016. - 652 p. : 1 c. geogr. ripieg. ; 22 cm. - (Einaudi stile libero. Big)Wu Ming 1In Italia molti comitati e gruppi di cittadini resistono a grandi opere dannose, inutili, imposte dall'alto. Tra questi, il movimento più grande, radicale e radicato è senz'altro quello No Tav in Val di Susa, all'estremo occidente del Paese, fra Torino e il confin...
302139,278590,90289,307743,306044,307708,303038,306133,301955,306889,307706,297848,307701,307702,307703,307704,307745,306111,267351,79531,265978,77062,302991,93455,95320,107978,105497,300084,102898,60101,295645,101002,88037,285712,110462,290595,84926,49032,118949,275820,279223,301795,87165,63582,77027,287305,151247,306654,304189