AcciaioAcciaio / Silvia Avallone. - Milano : Rizzoli, 2010. - 357 p. ; 23 cmAnna e Francesca, "tredici anni quasi quattordici", vivono nei casermoni di cemento costruiti negli anni Settanta dalla Lucchini S.p.a., la grande acciaieria che ancora oggi da pane e disperazione a tutta Piombino. Anna e Francesca, la mora e la bionda, sono belli...
L'altro e l'altrove : antropologia, geografia e turismoL'altro e l'altrove : antropologia, geografia e turismo / Marco Aime, Davide Papotti. - Torino : Einaudi, 2012. - XIX, 211 p. : ill. ; 20 cm. - (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 581)Aime, MarcoMai come negli ultimi decenni il turismo è diventata un'attività che si nutre di immagini e di immaginari. Viviamo in una società fortemente mediatizzata, che produce un'enorme quantità di immagini finalizzate alla conoscenza e al consumo di luoghi e persone, che ...
Antiche ricette ossolaneAntiche ricette ossolane / Paola Caretti, Ivano Pollini. - Domodossola : Grossi, 2010. - 237 p., [18] c. di tav. : ill. ; 23x22 cmCaretti, PaolaIl volume è ispirato al testo settecentesco "Il padre di famiglia in casa e in campagna" del vogognese Jacopo Antonio Albertazzi. La prima parte rappresenta una guida alla lettura del ricettario, ricca di spunti e aneddoti che ricostruiscono la storia della gastro...
Architettura alpina contemporaneaArchitettura alpina contemporanea / Antonio De Rossi e Roberto Dini. - Scarmagno : Priuli & Verlucca, 2012. - 159 p. : ill. ; 30 cm. - (Quaderni di cultura alpina ; 99)De Rossi, AntonioUn affascinante viaggio attraverso le Alpi italiane, francesi, svizzere, austriache e slovene, alla scoperta dei più importanti progetti di architettura alpina degli ultimi 25 anni. Più di 200 opere presentate e illustrate: dai grandi interpreti dell'architettura ...
Il bambino che voleva imparare a volareIl bambino che voleva imparare a volare / Giulia Zambonelli ; illustrazioni di Anna Cola. - Torino : Piccoli, 2008. - 165 p. : ill. ; 19 cm. - (La biblioteca della volpe ; 33)Zambonelli, GiuliaSiamo nel 1944, in un paese sulle montagne dell’Appennino e seguiamo i giochi di Rebecca, Lamberto, Laura, Luigi, Enzo e Anna. Questi bambini, pur già toccati negli affetti familiari dalla dura realtà della guerra e dell’occupazione nazista, ne scopriranno a poco ...
Congo, Ruanda, Burundi : le parole per conoscereCongo, Ruanda, Burundi : le parole per conoscere / Jean Léonard Touadi. - Roma : Editori Riuniti, 2004. - 135 p. : ill., c. geogr. ; 21 cm. - (Il giro del mondo)
Corona, l'uomo del bosco di ErtoCorona, l'uomo del bosco di Erto / Paolo Cossi. - Pordenone : Biblioteca dell'immagine, 2006. - 93 p. : in gran parte ill. ; 21 cm. - (Chaos ; 39)
CulturaCultura / Marco Aime. - Torino : Bollati Boringhieri, 2013. - 118 p. ; 18 cm. - (I sampietrini ; 11)Aime, MarcoUno degli antropologi più noti nel panorama italiano riesce a comunicarci il volto sfaccettato e ambiguo della parola cultura in poco più di cento pagine, con un linguaggio chiaro e appassionato, con rigore metodologico e soprattutto con una grande apertura mental...
Diario dogonDiario dogon / Marco Aime. - Torino : Bollati Boringhieri, 2002. - 111 p., [4] c. di tav. : 1 c. geogr. ; 18 cm. - (Variantine)
Enigma Himalaya : invenzione, esplorazione, avventuraEnigma Himalaya : invenzione, esplorazione, avventura / Kurt Diemberger, Roberto Mantovani. - Milano : Mondadori, 2010. - 244 p. : ill. ; 27 cmRoberto Mantovani, autorevole storico della montagna, e Kurt Diemberger, protagonista di grandi scalate tra gli anni '50 e '80, raccontano la straordinaria storia della scoperta dell'Himalaya, della sua esplorazione geografico-scientifica, del confronto geopolitic...
L'Europa e la montagnaL'Europa e la montagna / Luciano Caveri ; prefazione di Romano Prodi. - Verbania : Tararà, 2001. - VI, 109 p. ; 21 cm. - (Di monte in monte. Saggi ; 2 ; 17)
GeneRAPzione : viaggio nell'hip hop italiano da Celentano a Fabri FibraGeneRAPzione : viaggio nell'hip hop italiano da Celentano a Fabri Fibra / Michele Monina. - Milano : RCS Libri ; Rizzoli, 2007. - 1 v. , 162 p. ; 19 cm
Ghiaccio vivo : storia e antropologia dei ghiacciai alpiniGhiaccio vivo : storia e antropologia dei ghiacciai alpini / Enrico Camanni. - Ivrea : Priuli & Verlucca, 2010. - 301 p., [8] c. di tav. ; 23 cm. - (Paradigma)I montanari del Seicento vissero l'avanzata dei ghiacciai alpini come una maledizione, perché una teologia infarcita di mito e superstizione attribuì la Piccola età glaciale alle colpe degli uomini. Ma nel Settecento l'inferno è diventato il paradiso, attraverso l...
Guida di Venezia per le donneGuida di Venezia per le donne / di Daniela de Rosa. - Firenze : Le Lettere, 2004. - 69 p. : ill. ; 19 cm. - (Guide per le donne)
Guide alpine : dal Piemonte alle montagne del mondo : [catalogo della Mostra : Torino, Museo Nazionale della Montagna, 19 giugno-8 novembre 2009]Guide alpine : dal Piemonte alle montagne del mondo : [catalogo della Mostra : Torino, Museo Nazionale della Montagna, 19 giugno-8 novembre 2009] / a cura di Enrico Camanni. - Torino : Museo Nazionale della Montagna Duca degli Abruzzi : CAI Torino, 2009. - 101 p. : in gran parte ill. ; 21 cm. - (Cahiers Museomontagna ; 166)
K2 : una sfida ai confini del cielo, [1954-2004]K2 : una sfida ai confini del cielo, [1954-2004] / [testi: Roberto Mantovani, Kurt Diemberger]. - Ed. aggiornata in occasione del cinquantenario della conquista italiana. - Vercelli : White Star, 2004. - 141 p. : ill., 1 c. geogr. ; 36 cmMolti nomi sono stati attribuiti al K2, il secondo Ottomila del mondo e il più difficile, il più pericoloso, il più bello: "Akhbar", "il Grande", "Chogo-Ri", "La Montagna Bianca", "Godwin-Austen Peak", dal nome del cartografo che lo incluse nella geografia del mon...
La lunga notte di ShackletonLa lunga notte di Shackleton / Mirella Tenderini. - Torino : CDA & Vivalda, 2004. - 216 p., [8] c. di tav. : c. geogr. ; 23 cm. - (Le tracce ; 35)Ernest Shackleton, l'esploratore polare più amato dal pubblico nei primi lustri dell'Ottocento, fu a capo della spedizione del 1914-1917 - con la nave Endurance - che fallì e rischiò di volgere in tragedia, ma che grazie a un'azione di grande audacia si trasformò ...
Il mare in una rimaIl mare in una rima / Chiara Carminati ; disegni di Nicoletta Ceccoli. - Milano : Mondadori, 2000. - 56 p. : ill. ; 19 cm. - (I Sassolini ; 7)
Marina BellezzaMarina Bellezza / Silvia Avallone. - [Milano] : Rizzoli, 2013. - 509 p. ; 24 cm. - (La scala)Avallone, SilviaMarina ha vent'anni e una bellezza assoluta. E cresciuta inseguendo l'affetto di suo padre, perduto sulla strada dei casinò e delle belle donne, e di una madre troppo fragile. Per questo dalla vita pretende un risarcimento, che significa lasciare la Valle Cervo, a...
Un mattino a IrgalemUn mattino a Irgalem / Davide Longo. - Milano : Marcos y Marcos, 2001. - 187 p. ; 21 cm. - (Gli Alianti ; 83)Etiopia 1937: lo scenario insolito di una guerra dimenticata per questo romanzo d'esordio di Davide Longo. Pietro, tenente avvocato torinese, viene mandato in Africa per difendere la causa del sergente Prochet, per alcuni un eroe della guerra che ha dato all'Itali...
Le montagne della patria : natura e nazione nella storia d'Italia. Secoli 19.-20.Le montagne della patria : natura e nazione nella storia d'Italia. Secoli 19.-20. / Marco Armiero. - Torino : Einaudi, 2013. - 255 p. : ill. ; 22 cm. - (Einaudi storia ; 49)Armiero, MarcoNonostante la montagna in Italia goda di una centralità geografica (con il 35 per cento del territorio, a cui si somma il 42 della collina), essa è rimasta marginale nella storia e nella memoria del Paese. Eppure, a partire dall'unificazione del 1861, i regimi sta...
Le montagne di don PatagoniaLe montagne di don Patagonia / Laura Pariani ; con le immagini storiche di Alberto Maria De Agostini. - Novara : Interlinea, 2012. - 69 p. : ill. ; 21 cm. - (Biblioteca di narrativa ; 23)Pariani, Laura
Nostra signora degli scorpioniNostra signora degli scorpioni / Nicola Fantini, Laura Pariani. - Palermo : Sellerio, 2014. - 435 p. ; 17 cm. - (La memoria ; 954)Fantini, NicolaNell'autunno del 1869, Orta è un borgo tranquillo e forse intorpidito, solo con un fremito di animosità verso i forestieri. Ci vive Enrico Costa, detto il Francesino, ultimo figlio di una famiglia proprietaria squassata dalla disgrazia; vi soggiorna Dostoevskij, i...
Omaggio alla montagnaOmaggio alla montagna / Roberto Mantovani, Carlo Caccia ; prefazione di Walter Bonatti. - Milano : Mondadori, 2008. - 287 p. : in gran parte ill. ; 37 cmLe montagne ricoprono il 48% della nostra terra e si snodano lungo tutti i continenti, dalle montagne rocciose americane alle Alpi, dall'Himalaya alla cordigliera delle Ande fino all'Antartide. Il granito, la dolomia, la roccia calcarea e i grandi ghiacciai creano...
Parto : diario di 9 mesi in acquaParto : diario di 9 mesi in acqua / Massimiliano Tappari, Chiara Carminati. - Modena : Panini, 2013. - 1 v. (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 25 cmTappari, Massimiliano
Perlaparola : bambini e ragazzi nelle stanze della poesiaPerlaparola : bambini e ragazzi nelle stanze della poesia / Chiara Carminati ; prefazione di Rita Valentino Merletti. - Modena : Equilibri, 2011. - 158 p. ; 21 cm. - (Strappi)
Il piatto dell'angeloIl piatto dell'angelo / Laura Pariani. - Firenze ; Milano : Giunti, 2013. - 137 p. ; 22 cm. - (Italiana)Pariani, Lauraono migliaia le sudamericane arrivate negli ultimi anni in Italia per lavorare come badanti e collaboratrici domestiche. Hanno lasciato la famiglia oltreoceano e promesso a mariti e figli di tornare presto, ma spesso il rientro in patria, anche solo per una vacanz...
Racconti di montagnaRacconti di montagna / a cura di Davide Longo. - Torino : Einaudi, 2007. - XV, 318 p., [6] c. di tav. ; 22 cmRaccontare storie di montagna significa disporre la vita su un piano inclinato: più dura la salita, più veloce il respiro, rovinose le cadute. La montagna è un teatro estremo dell'esistenza, dunque luogo letterario ideale, attraversato da sempre dagli scrittori pi...
Una salita al Monviso : lettera a Bartolomeo Gastaldi, segretario della Scuola per IngegneriUna salita al Monviso : lettera a Bartolomeo Gastaldi, segretario della Scuola per Ingegneri / Quintino Sella ; a cura di Pietro Crivellaro ; con una prefazione di Lodovico Sella. - Verbania : Tararà, 1998. - IX, 170 p., [4] c. di tav. ; 18 cm. - (Di monte in monte ; 7)
Sulla traccia di NivesSulla traccia di Nives / Erri De Luca ; fotografie di Veronica Citi. - Milano : Mondadori, 2008. - 117 p., [8] c. di tav. ; 18 cm. - (Piccola Biblioteca Oscar ; 514)Nives Meroi è un'alpinista che ha cominciato una gara appassionante: in competizione con una spagnola, vorrebbe diventare la prima donna a conquistare tutti e quattordici gli Ottomila del mondo. Nives scala con suo marito e con un giovane fotografo, senza portator...
La valle delle donne lupoLa valle delle donne lupo / Laura Pariani. - Torino : Einaudi, 2011. - 246 p. ; 22 cmPariani, LauraUna ricercatrice s'inoltra per le valli piemontesi facendo interviste con il suo registratore. Le hanno parlato di una donna, la Fenisia, che vive isolata nel Paese Piccolo, vicino al vecchio cimitero: è lei la memoria di quei posti. È nata nel novembre del 1928, ...
84044,277890,275597,277546,110133,280019,113153,111601,266934,279456,78865,114558,28610,88477,110457,115387,274035,284905,91717,31369,284656,116920,110500,110501,110628,279865,93406,277107,267282,265684,88471,106953,78722