Letture filosofiche

Il libro proposto per l'incontro del mese di novembre del gruppo di lettura filosofico della Biblioteca di Verbania (mercoledì 15 novembre ore 20.00) è

''La filosofia in ottantadue favole'', di Ermanno Bencivenga

Per illustrarci i temi chiave sui quali la filosofia da sempre si interroga, Ermanno Bencivenga ha scelto un linguaggio insolito: quello delle favole. Ne è nato, nel 1991, uno dei libri più originali e di maggior successo della divulgazione filosofica italiana, La filosofia in trentadue favole, poi ampliato in diverse edizioni successive fino a La filosofia in ottantadue favole. In queste pagine il noto filosofo torna a parlarci di un mondo nel quale la magia è negli occhi di chi guarda, nella continua meraviglia di chi osserva le cose con l'innocenza di un bambino, di chi gioca a chiedersi perchè sapendo che ogni risposta cela sempre in sé una nuova domanda. Perché è proprio dal senso di stupore, dall'incantamento con cui i bambini ascoltano le fiabe che nasce la riflessione filosofica.

A margine di questo libro e dell'occasione mensile delle letture filosofiche, vi proponiamo un breve elenco di altri testi: alcune nuove acquisizioni di argomento filosofico e altre recenti pubblicazioni di Ermanno Bencivenga; alcune favole e racconti "filosofici" e, infine, qualche spunto per una riflessione contemporanea su cosa possa essere, per ognuno, dedicarsi al gioco della meraviglia e della domanda.



Miniatura copertina
I bambini e la filosofiaI bambini e la filosofia / Nicola Zippel. - Roma : Carocci, 2017. - 142 p. ; 19 cm. - (Le bussole ; 538)Zippel, NicolaParlare di filosofia ai bambini significa trasmettere la storia dei filosofi e delle loro idee o aiutarli a ragionare e a sviluppare un pensiero critico? Il libro racconta un'esperienza di insegnamento in cui le due opzioni non si escludono, ma sono complementari....
Miniatura copertina
Il bisogno di pensareIl bisogno di pensare / Vito Mancuso. - Milano : Garzanti, 2017. - 188 p. ; 22 cm. - (Saggi)Mancuso, Vito«Perché vivete? Quale scopo date al vostro essere qui? Cosa volete da voi stessi?» In questo nuovo libro Vito Mancuso ingaggia un dialogo serrato con i suoi lettori per risalire alle sorgenti di un bisogno primordiale dell’uomo, di una speciale capacità che ci car...
Miniatura copertina
Candido e altri raccontiCandido e altri racconti / Francois-Marie Arouet Voltaire ; [prefazione di Carlo Bo]. - Milano : Edizioni per il Club del libro, 1963. - 510 p. ; 22 cm
Miniatura copertina
Il caso Wassermann e altri incidenti metafisiciIl caso Wassermann e altri incidenti metafisici / Roberto Casati. - Roma ; Bari : GLF Editori Laterza, 2006. - 123 p. ; 21 cm. - (i Robinson. Letture)Casati, Roberto"Se il filosofo deve coltivare il senso della possibilità cantato da Musil, deve costruire mondi e paesaggi mentali con pazienza e a volte temerarietà, restando disponibile a stupirsi del risultato. L'immaginazione è una componente essenziale di questo esercizio, ...
Miniatura copertina
Che cos'è la filosofia antica?Che cos'è la filosofia antica? / Pierre Hadot. - Torino : Einaudi, 2010. - VII, 302 p. ; 21 cm. - (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 490)Hadot, PierreSe l'epoca attuale identifica genericamente la parola "filosofia" con "amore per la saggezza", ciò accade perché i Greci trasmisero una determinata accezione del termine al Medioevo e all'epoca moderna. In realtà, la rappresentazione che gli antichi si facevano de...
Miniatura copertina
La cura della ragione : esercizi per allenare il pensieroLa cura della ragione : esercizi per allenare il pensiero / Fabio Paglieri. - Bologna : il Mulino, 2016. - 212 p. ; 21 cm. - (Intersezioni ; 465)Paglieri, FabioSoggetta a errori e fallacie, incapace di raggiungere conclusioni corrette, debole nell'argomentare, facile preda di tentazioni e false promesse: è davvero così fragile la ragione umana nell'orientare la nostra condotta? Il libro delinea l'immagine di una mente me...
Miniatura copertina
Filosofare con i bambini : un'introduzione alla filosofiaFilosofare con i bambini : un'introduzione alla filosofia / Ekkehard Martens. - Torino : Bollati Boringhieri, 2007. - 156 p. ; 20 cm. - (Nuova cultura. Introduzioni ; 170)Socrate e Kant hanno sostenuto che autonomia e ragionamento spettino ad ogni essere umano: autonomia e ragionamento, senza distinzione d'età. Al bambino, l'adulto può dare una formazione concettuale e linguistica, aiutandolo in una prima formalizzazione del pensie...
Miniatura copertina
La filosofia delle piccole coseLa filosofia delle piccole cose / Francesca Rigotti ; illustrazioni di Elena Salvini Pierallini. - Novara : Interlinea, c2004. - 89 p. : ill. ; 16 cm. - (Alia ; 20)Questo libro insegna a "guardare, toccare, annusare, ascoltare intensamente, anche metaforicamente, gli oggetti che ci stanno intorno e le attività che svolgiamo, anche se considerate ripetitive, minori". E' la valorizzazione delle "piccole cose" domestiche: il fe...
Miniatura copertina
La filosofia in ottantadue favoleLa filosofia in ottantadue favole / Ermanno Bencivenga. - Milano : Mondadori, 2017. - 180 p. ; 20 cm. - (Oscar Saggi ; 71)Bencivenga, ErmannoPer illustrarci i temi chiave sui quali la filosofia da sempre si interroga, Ermanno Bencivenga ha scelto un linguaggio insolito: quello delle favole. Ne è nato, nel 1991, "La filosofia in trentadue favole", poi ampliato in diverse edizioni successive fino ad appr...
Miniatura copertina
Filosofia per dameFilosofia per dame / Maurizio Ferraris. - Parma : Guanda, 2011. - 200 p. ; 20 cm. - (Piccola biblioteca Guanda)Esercizio intelligente di filosofia pop, questo libro vuole prima di tutto sfatare un mito, quello secondo cui il filosofo sarebbe colui che pone le domande, e non dà le risposte, perché non le ha o (peggio) le tiene per sé. E poi vuole spiegare come anche l'espon...
Miniatura copertina
Il giardino delle ideeIl giardino delle idee / Salvatore Veca. - [Milano] : Frassinelli, 2004. - XII, 238 p. : ill. ; 16 cm. - (Saggistica)
Miniatura copertina
Grammatica della fantasia : introduzione all'arte di inventare storieGrammatica della fantasia : introduzione all'arte di inventare storie / Gianni Rodari. - Torino : Einaudi, 2001. - VII, 195 p. ; 20 cm. - (PBE. Nuova serie. Saggistica letteraria e linguistica ; 97)Attraverso le più svariate tecniche dell'invenzione, Rodari offre con questo suo libro uno strumento utile a "chi crede nella necessità che l'immaginazione abbia il suo posto nell'educazione; a chi ha fiducia nella creatività infantile; a chi sa quale valore di li...
Miniatura copertina
Il mestiere di pensare : la filosofia nell'epoca del professionismoIl mestiere di pensare : la filosofia nell'epoca del professionismo / Diego Marconi. - Torino : Einaudi, 2014. - 153 p. ; 19 cm. - (Vele ; 91)Marconi, DiegoLa filosofia è ormai un'attività praticata non da pochi saggi, ma da molte migliaia di professionisti in tutto il mondo. Come sempre avviene, la professionalizzazione ha portato con sé un'intensa specializzazione. Una prima conseguenza è che una buona parte di ciò...
Miniatura copertina
PalomarPalomar / Italo Calvino. - Torino : Einaudi, 1983. - 132 p. ; 22 cmChi è il dignor Palomar? Il nome di questo personaggio richiama alla mente un potente telescopio, ma l'attenzione di questo personaggio pare si posi solo sulle cose che gli capitano sotto gli occhi nella vita quotidiana, scrutate nei minimi dettagli con un ossessi...
Miniatura copertina
Il pianeta dove scomparivano le cose : esercizi di immaginazione filosoficaIl pianeta dove scomparivano le cose : esercizi di immaginazione filosofica / Roberto Casati e Achille Varzi. - Torino : Einaudi, 2006. - 155 p. : ill. ; 21 cm. - (ET Pop ; 1348)
Miniatura copertina
Prendiamola con filosofia : nel tempo del terrore: un'indagine su quanto le parole mettono in giocoPrendiamola con filosofia : nel tempo del terrore: un'indagine su quanto le parole mettono in gioco / Ermanno Bencivenga. - Firenze ; Milano : Giunti, 2017. - 134 p. ; 22 cm. - (Saggi Giunti. Orizzonti)Bencivenga, ErmannoIl massacro alla sede di Charlie Hebdo appartiene a una lunga serie di eventi sanguinosi che hanno caratterizzato la nostra storia recente. Più di altri eventi simili, ha chiamato in causa un principio basilare per le democrazie occidentali, la libertà di espressi...
Miniatura copertina
Rabbia e perdono : la generosità come giustiziaRabbia e perdono : la generosità come giustizia / Martha C. Nussbaum. - Bologna : Il mulino, 2017. - 410 p. ; 22 cm. - (Collezione di testi e di studi. Filosofia)Nussbaum, Martha CravenAnche quanti ne riconoscono il potenziale distruttivo per la convivenza civile non rinunciano alla rabbia: velenosa e popolare, questa forte emozione si lega all'affermazione del rispetto personale, negli uomini alla virilità, e nelle donne alla rivendicazione del...
Miniatura copertina
La scomparsa del pensiero : perché non possiamo rinunciare a ragionare con la nostra testaLa scomparsa del pensiero : perché non possiamo rinunciare a ragionare con la nostra testa / Ermanno Bencivenga. - Milano : Feltrinelli, 2017. - 137 p. ; 22 cm. - (Serie bianca)Bencivenga, ErmannoLogico e filosofo del linguaggio, Ermanno Bencivenga smaschera la più insidiosa delle catastrofi del nostro tempo: la nostra capacità di ragionare rischia di scomparire. Ma ragionare significa tacitare le emozioni e gli impulsi per fare spazio alle idee e, sopratt...
Miniatura copertina
Una seconda vita : come cominciare a esistere davveroUna seconda vita : come cominciare a esistere davvero / François Jullien ; traduzione di Massimiliano Guareschi. - Milano : Feltrinelli, 2017. - 123 p. ; 22 cm. - (Varia)Jullien, FrançoisCiascuno di noi ha due vite, e la seconda comincia proprio nel momento in cui realizziamo di averne solo una. Dopo "Essere o vivere", François Jullien ritorna con un saggio che analizza quel fondamentale momento di rottura in cui, mentre esistiamo, all'improvviso ...
Miniatura copertina
Semplicemente diaboliche : 100 nuove storie filosoficheSemplicemente diaboliche : 100 nuove storie filosofiche / Roberto Casati, Achille C. Varzi. - Bari ; Roma : Laterza, 2017. - VI, 224 p. ; 21 cm. - (i Robinson. Letture)Casati, Roberto100 storie filosofiche fulminanti, semplicemente diaboliche, costruite per sorprenderci e mettere in scacco le nostre certezze. La filosofia è una sfida incessante a riconoscere la straordinaria complessità del mondo che ci circonda, a partire dalle cose più sempl...
Miniatura copertina
Semplicità insormontabili : 39 storie filosoficheSemplicità insormontabili : 39 storie filosofiche / Roberto Casati, Achille Varzi. - Roma ; Bari : Laterza, 2004. - 193 p. ; 21 cm. - (i Robinson. Letture)
Miniatura copertina
Ti con zeroTi con zero / Italo Calvino. - Torino : Einaudi, 1967. - 164 p. ; 22 cm"Ci sono momenti in cui non puoi far a meno di domandarti cos'è il tempo o cos'è lo spazio: per esempio quando un leone si lancia contro di te per sbranarti; oppure quando un killer ti insegue in un ingorgo stradale."...
Miniatura copertina
Tre lezioni sull'uomoTre lezioni sull'uomo / Noam Chomsky ; traduzione di Massimiliano Manganelli. - Milano : Ponte alle Grazie : Salani, 2017. - 122 p. ; 21 cmChomsky, Noam«Che cos'è il linguaggio? Quali sono i limiti dell'intelletto umano (se esistono)? E qual è il bene comune per ¡1 quale dovremmo lottare?» Ecco i tre quesiti che Noam Chomsky affronta nelle lezioni raccolte in questo volume, elementi essenziali della domanda delle...
Miniatura copertina
Tutte le cosmicomicheTutte le cosmicomiche / Calvino Italo; a cura di Claudio Milanini. - Segrate, [MI] : Mondadori, 1997. - 420 p.; 19 cm . (Grandi Classici; 75). - (Grandi classici ; 75)
307697,306111,306044,309319,309320,81616,6246,91451,63443,38497,98128,208958,6253,304061,307711,308951,290,105308,114250,285532,44435,283493,309127,309089,304460