Letture filosofiche

Il libro proposto per l'incontro del mese di dicembre del gruppo di lettura filosofico della Biblioteca di Verbania è

"Una seconda vita. 
Come cominciare a esistere davvero"
, di François Jullien

Ciascuno di noi ha due vite, e la seconda si trova proprio nel mezzo del tempo della vita ordinaria:  comincia nel momento in cui realizziamo di averne solo una e ne pensiamo la fine. Il filosofo e sinologo François Jullien, con questo nuovo saggio, intende guidare il lettore lungo un percorso di consapevolezza che scorre dall'esperienza quotidiana al rinvenimento di verità “decantate”, dall'esercizio costante della lucidità al dispiegamento di possibilità prima inavvertite, per giungere ad una “ripresa” della vita nella forma di una vera "esistenza" e ad una libertà che si sprigiona passo dopo passo. La saggezza cinese (Confucio, lo Zhuangzi), capace di pensare l'immanenza e la trasformazione, e i Dialoghi di Platone sono i punti cardinali di Jullien, il cui sguardo ampio si serve del romanzo della coscienza dell'Ottocento e Novecento francese (Stendhal, Flaubert, Proust), del tema della saggezza del filosofo quale emerge nella filosofia antica o in Montaigne, passando per le riflessioni di Bacone, Cartesio, Spinoza, Rousseau, Hegel, Nietzsche, Freud, Kierkegaard e per i versi di Mallarmé e Baudelaire o dei più grandi poeti cinesi dell'età classica.

A margine di questo libro e dell'occasione mensile dell'incontro del gruppo di lettura, vi proponiamo un elenco di altri testi presenti nel nostro sistema bibliotecario*: le letture di cui è intessuto il saggio in discussione ed altre che possono approfondire il tema del dialogo tra la saggezza orientale e la filosofia occidentale e tra i rispettivi linguaggi-mondi; alcuni suggerimenti ispirati da singoli temi emergenti dalle pagine e, infine, qualche novità editoriale di argomento filosofico.


* La maggior parte dei volumi citati è disponibile al prestito; alcuni titoli sono accessibili alla sola consultazione (su richiesta, anche presso la biblioteca di Verbania).
Miniatura copertina
Alla ricerca del tempo perdutoAlla ricerca del tempo perduto / Marcel Proust ; a cura di Mariolina Bongiovanni Bertini ; con un saggio di Erich Auerbach. - Torino : Einaudi, 2008. - XXIX, 2340 p. ; 21 cm. - (ET Biblioteca ; 42)
Miniatura copertina
Il bisogno di pensareIl bisogno di pensare / Vito Mancuso. - Milano : Garzanti, 2017. - 188 p. ; 22 cm. - (Saggi)Mancuso, Vito«Perché vivete? Quale scopo date al vostro essere qui? Cosa volete da voi stessi?» In questo nuovo libro Vito Mancuso ingaggia un dialogo serrato con i suoi lettori per risalire alle sorgenti di un bisogno primordiale dell’uomo, di una speciale capacità che ci car...
Miniatura copertina
Cento capolavori della letteratura cineseCento capolavori della letteratura cinese / Edoarda Masi. - Macerata : Quodlibet, 2009. - 453 p. ; 21 cm. - (In ottavo ; 16)Per un apparente paradosso, una delle più grandi e antiche letterature del mondo - quella cinese - è per gran parte sconosciuta in Italia ai non specialisti. Alcuni testi poetici, qualche romanzo, qualche capolavoro del pensiero antico - messaggi isolati e privi d...
Miniatura copertina
Che cos'è la filosofia antica?Che cos'è la filosofia antica? / Pierre Hadot. - Torino : Einaudi, 2010. - VII, 302 p. ; 21 cm. - (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 490)Hadot, PierreSe l'epoca attuale identifica genericamente la parola "filosofia" con "amore per la saggezza", ciò accade perché i Greci trasmisero una determinata accezione del termine al Medioevo e all'epoca moderna. In realtà, la rappresentazione che gli antichi si facevano de...
Miniatura copertina
Il confucianesimo : i fondamenti e i testiIl confucianesimo : i fondamenti e i testi / Maurizio Scarpari. - Torino : Einaudi, 2010. - VI, 300 p. ; 20 cm. - (PBE. Mappe. Scienze religiose e antropologiche ; 17)Il confucianesimo è un sistema di pensiero che formula i presupposti di una vita esemplare, regolata da solidi principi etici concernenti tanto l'ambito individuale quanto le gerarchie sociali, teso a coniugare il vivere quotidiano con la sfera spirituale propria ...
Miniatura copertina
I detti di ConfucioI detti di Confucio / a cura di Simon Leys ; edizione italiana a cura di Carlo Laurenti. - Milano : Adelphi, 2016. - 255 p. ; 20 cm. - (Gli Adelphi ; 512)ConfuciusAncora oggi le schegge che compongono la raccolta dei Detti colpiscono con sorprendente precisione. Schegge le quali, tutte insieme, restituiscono un ritratto di Confucio che è fonte di stupore ininterrotto, ben diverso dall'immagine convenzionale che fu creata e ...
Miniatura copertina
DialoghiDialoghi / Confucio ; traduzione e cura di Tiziana Lippiello. - Torino : Einaudi, 2003. - XXXVI, 245 p. ; 20 cm. - (Tascabili. Classici ; 1134)
Miniatura copertina
Esercizi spirituali e filosofia anticaEsercizi spirituali e filosofia antica Nuova ed. ampliata / a cura e con una prefazione di Arnold I. Davidson. - Torino : Einaudi, 2005. - XVII, 198 p. ; 20 cm. - (PBE. Nuova serie. Filosofia ; 297)
Miniatura copertina
Essere o vivere : il pensiero occidentale e il pensiero cinese in venti contrastiEssere o vivere : il pensiero occidentale e il pensiero cinese in venti contrasti / François Jullien ; traduzione di Emanuela Magno. - Milano : Feltrinelli, 2017. - 300 p. ; 20 cm. - (Universale economica ; 9027)Jullien, FrançoisEssere o vivere: due grandi prospettive, due modi di abitare il mondo, di accostarsi agli uomini e agli esseri che lo popolano. L'Europa guarda il mondo nella prospettiva dell'Essere, la Cina nella prospettiva del vivere. L'Europa vede cose, la Cina eventi. L'Euro...
Miniatura copertina
L'etica del ribelle : intervista su scienza e rivoluzioneL'etica del ribelle : intervista su scienza e rivoluzione / Giulio Giorello ; a cura di Pino Donghi. - Bari ; Roma : Laterza, 2017. - 154 p. ; 18 cm. - (Saggi Tascabili Laterza ; 423)Giorello, GiulioCosa c'è dietro una rivoluzione, sia essa politica, religiosa o scientifica? Quali, se ne esistono, i limiti? Che cosa differenzia il rivoluzionario dal ribelle? La rivoluzione è il ritorno a uno stato preesistente e ideale, come suggerisce l'etimo astronomico rev...
Miniatura copertina
La filosofia come modo di vivereLa filosofia come modo di vivere / Pierre Hadot ; conversazioni con Jeannie Carlier e Arnold I. Davidson. - Torino : Einaudi, 2008. - XV, 280 p. ; 20 cm. - (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 387)Hadot, PierrePierre Hadot è solo un ragazzo quando il cielo stellato gli regala un'esperienza indimenticabile, in cui più tardi riconosce ciò che Romain Rolland chiama il "sentimento oceanico". "Credo di essere filosofo a partire da quel momento", dice una sessantina d'anni do...
Miniatura copertina
Filosofia interculturale e valori asiaticiFilosofia interculturale e valori asiatici / Alessandra Chiricosta. - Milano : O barra O edizioni, 2013. - 327 p. ; 21 cm. - (Occidente-Oriente)Chiricosta, AlessandraNel contesto globalizzato e multietnico della contemporaneità nasce l'esigenza di ripensare la storia e gli esiti del pensiero filosofico in una modalità che non sia autoreferenziale ed etnocentrica. La filosofia occidentale, in particolare, per poter instaurare u...
Miniatura copertina
La filosofia spiegata con le serie TVLa filosofia spiegata con le serie TV / Tommaso Ariemma. - Milano : Mondadori, 2017. - 135 p. ; 20 cm. - (Comefare)Ariemma, TommasoTommaso Ariemma, un professore giovane e intraprendente, ha scoperto e testato un nuovo modo di insegnare la filosofia. Da alcuni anni infatti invita i suoi studenti a scovare l'imperativo categorico di Kant fra i sopravvissuti e i rottami dell'isola di Lost. Oppu...
Miniatura copertina
Filosofie nel mondoFilosofie nel mondo / a cura di Virgilio Melchiorre. - Milano : Bompiani, 2014. - 940 p. ; 20 cm. - (Tascabili Bompiani ; 499)Un'opera che affianca alla storia del pensiero occidentale quella altrettanto ricca ma meno esplorata delle culture non europee, presentando i contributi dei maggiori studiosi della filosofia islamica, del mondo ebraico, della tradizione latino-americana, del cont...
Miniatura copertina
La gaia scienza ; e Idilli di MessinaLa gaia scienza ; e Idilli di Messina / Friedrich Nietzsche ; nota introduttiva di Giorgio Colli ; versione di Ferruccio Masini. - Nuova ed. riveduta. - Milano : Adelphi, 2003. - 364 p. ; 18 cm. - (Piccola Biblioteca Adelphi ; 54)
Miniatura copertina
L'ideale della via : samurai, monaci e poeti nel Giappone medievaleL'ideale della via : samurai, monaci e poeti nel Giappone medievale / Aldo Tollini. - Torino : Einaudi, 2017. - XIV, 276 p., [8] carte di tav. : ill. ; 21 cm. - (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 672)Tollini, AldoLa Via occupa un posto di particolare rilievo nella civiltà giapponese medievale, dando vita, nelle varie forme in cui si manifesta, tra le quali la Via del Guerriero, del Tè, della Poesia, al nucleo fondamentale della cultura che si sviluppò tra i secoli XII e XV...
Miniatura copertina
In presenza di SchopenhauerIn presenza di Schopenhauer / Michel Houellebecq ; prefazione di Agathe Novak-Lechevalier ; traduzione di Vincenzo Vega. - Milano : La nave di Teseo, 2017. - 74 p. ; 20 cm. - (Le onde ; 15)Houellebecq, Michel"Non c'è dubbio che, lanciandosi nella stesura di questo testo significativamente intitolato In presenza di Schopenhauer, Michel Houellebecq abbia voluto condividere con i propri lettori questo incontro per lui così decisivo. La forza della rivelazione suscitata i...
Miniatura copertina
Liezi = La scrittura reale del vuoto abissale e della potenza supremaLiezi = La scrittura reale del vuoto abissale e della potenza suprema / a cura di Alfredo Cadonna. - Torino : Einaudi, 2008. - XVIII, 316 p. : 1 ill. ; 20 cm. - (PBE. Nuova serie. Classici. Filosofia ; 397)Il Liezi non è solo uno dei testi fondamentali per lo studio del pensiero della Cina antica ma anche - insieme al filosofico ed ermetico Tao te ching e al poetico Zhuangzi - una delle tre scritture in cui la tradizione taoista continua a vedere sintetizzati i prop...
Miniatura copertina
Liriche cinesi : 1753 a.C. - 1278 d.C.Liriche cinesi : 1753 a.C. - 1278 d.C. / a cura di Giorgia Valesin ; prefazione di Eugenio Montale. - 9 ed. - Torino : Einaudi, c1960. - XVII, 248 p. ; 18 cm. - (Universale Einaudi ; 7)
Miniatura copertina
Marcel Proust e i segniMarcel Proust e i segni / Gilles Deleuze. - 3. ed. - Torino : Einaudi, 1977. - 96 p. ; 18 cm. - (La ricerca letteraria. Serie critica ; 3)
Miniatura copertina
I miti di PlatoneI miti di Platone / a cura di Franco Ferrari ; con una premessa di Mario Vegetti. - Milano : Rizzoli, 2006. - 357 p. ; 20 cm. - (BUR. Radici)
Miniatura copertina
Parliamo della stessa realtà? : per un dialogo tra Oriente e OccidenteParliamo della stessa realtà? : per un dialogo tra Oriente e Occidente / Raimon Panikkar dialoga con Emanuele Severino ; introduzione di Luigi Vero Tarca ; a cura di Milena Carrara Pavan. - Milano : Jaca Book, 2014. - 68 p. ; 23 cmPanikkar, RaimonQuando due grandi spiriti si incontrano, accade qualcosa di particolare; è come se si creasse una campo energetico percepibile fisicamente, persino nelle vibrazioni dell'aria. Anche a distanza di anni, coloro che erano presenti nell'Aula Magna dell'Istituto univer...
Miniatura copertina
PasseggiatePasseggiate / Jean-Jacques Rousseau ; traduzione di Laura Cabria ; nota introduttiva di Laura Cabria e Paolo Montanari. - Milano : Tranchida, 1994. - 85 p. ; 17 cm. - (Il bosco di latte ; 3)
Miniatura copertina
Pensare l'efficacia in Cina e in OccidentePensare l'efficacia in Cina e in Occidente / François Jullien ; traduzione di Massimiliano Guareschi. - Roma ; Bari : Laterza, 2008. - 90 p. ; 21 cm. - (Economica Laterza ; 474)Jullien, FrançoisPer un occidentale l'efficacia è la capacità di ottenere i risultati previsti seguendo la via più breve. Figlia del razionalismo greco e della scienza moderna, la cultura occidentale lega il concetto di efficacia all'azione decisa, frutto di un'attenta pianificazi...
Miniatura copertina
Per una filosofia interculturalePer una filosofia interculturale / a cura di Giangiorgio Pasqualotto. - Milano : Mimesis, c2008. - 256 p. ; 21 cm. - (Mimesis. Pensieri d'Oriente)II testo raccoglie contributi di studiosi italiani (Pasqualotto, Leghista, Ghilardi, Celli) sul tema dell'intercultura e della globalizzazione. Un interessante viaggio dei pensiero tra Occidente e Oriente, religione e filosofia, pensiero antico e contemporaneo. Qu...
Miniatura copertina
PoesiePoesie / Stéphane Mallarmé ; traduzione di Patrizia Valduga ; introduzione di Jacques Derrida ; con uno scritto di Paul Valéry. - Milano : Mondadori, 2003. - XLI, 208 p. ; 19 cm. - (Oscar. Classici ; 596)
Miniatura copertina
La porta stretta : come diventare maggiorenniLa porta stretta : come diventare maggiorenni / Umberto Curi. - Torino : Bollati Boringhieri, 2015. - 223 p. ; 20 cm. - (Nuova cultura ; 304)Curi, Umberto"La porta stretta". Di lì dovrà passare, secondo il Vangelo di Luca, chi voglia accedere al regno dei cieli. Un varco intransitabile, se non si è disposti a impegnare ogni forza in una lotta pericolosa e dall'esito mai scontato: "molti cercheranno di entrare, ma n...
Miniatura copertina
La ricerca del Tao : il dibattito filosofico nella Cina classicaLa ricerca del Tao : il dibattito filosofico nella Cina classica / Angus C. Graham ; traduzione e cura di Riccardo Fracasso ; prefazione di Maurizio Scarpari. - Vicenza : Pozza, 1999. - XXXII, 574 p. ; 21 cmGraham, Angus CharlesStoria generale della filosofia cinese dell'età classica (500-200 a.C.), che comprende il Confucianesimo, le dottrine dei Mohisti, del Chuang-tzu e dei Taosti, i maestri legisti e le Cento scuole del pensiero classico cinese....
Miniatura copertina
La ripresa : tentativo di psicologia sperimentale di Constantin ConstantiusLa ripresa : tentativo di psicologia sperimentale di Constantin Constantius / Soren Kierkegaard. - Milano : Edizioni di Comunità, 1954. - XVI, 131 p. ; 22 cm
Miniatura copertina
SaggiSaggi / di Michel de Montaigne ; traduzione di Fausta Garavini ; note di André Tournon ; testo francese a fronte a cura di André Tournon. - Milano : Bompiani, 2012. - LXXXIV, 2503 p. : 1 ill. ; 22 cm. - (Classici della letteratura europea)Montaigne, Michel Eyquem : de
Miniatura copertina
Il saggio è senza idee : o l'altro della filosofiaIl saggio è senza idee : o l'altro della filosofia / Francois Jullien. - Torino : Einaudi, 2002. - IX, 215 p. ; 21 cm. - (Biblioteca Einaudi ; 136)
Miniatura copertina
Una seconda vita : come cominciare a esistere davveroUna seconda vita : come cominciare a esistere davvero / François Jullien ; traduzione di Massimiliano Guareschi. - Milano : Feltrinelli, 2017. - 123 p. ; 22 cm. - (Varia)Jullien, FrançoisCiascuno di noi ha due vite, e la seconda comincia proprio nel momento in cui realizziamo di averne solo una. Dopo "Essere o vivere", François Jullien ritorna con un saggio che analizza quel fondamentale momento di rottura in cui, mentre esistiamo, all'improvviso ...
Miniatura copertina
SofistaSofista / Platone ; introduzione, traduzione e note di Francesco Fronterotta. - Milano : BUR Rizzoli, 2007. - 515 p. ; 20 cm. - (BUR. Classici greci e latini)Plato
Miniatura copertina
Verso l'illuminazione : come la meditazione insegna la felicitàVerso l'illuminazione : come la meditazione insegna la felicità / Dalai Lama ; a cura di Jeffrey Hopkins. - Milano : Mondadori, 2017. - 242 p. ; 23 cm. - (Saggi)Bstan-ʼdzin-rgya-mtshoSe nel XX secolo la violenza ha sprigionato tutto il suo potere distruttivo in due guerre mondiali che hanno provocato milioni di morti, nei decenni inaugurali del Terzo millennio sembra aver assunto nuove forme, forse meno cruente ma altrettanto devastanti. Fra l...
Miniatura copertina
Via di qua : imparare a morireVia di qua : imparare a morire / Umberto Curi. - Torino : Bollati Boringhieri, 2011. - 236 p. ; 20 cm. - (Temi ; 216)Curi, UmbertoNella tragedia e nel mito dell'antica Grecia, nella poesia e nella narrazione contemporanee Umberto Curi incontra ricchissime testimonianze che, da prospettive diverse, recuperano la morte alla pienezza della vita, senza per questo disinnescare in modo consolatori...
Miniatura copertina
La via in cammino = TaotechingLa via in cammino = Taoteching / Lao Tse ; a cura di Luciano Parinetto ; disegni di Salvatore Carbone. - Milano : La vita felice, 1995. - 383 p. : ill. ; 21 cm
Miniatura copertina
Zhuang-zi : Chuang-tzuZhuang-zi : Chuang-tzu / a cura di Liou Kia-hway. - Milano : Adelphi, 1983. - 412 p. ; 22 cm. - (Biblioteca Adelphi ; 121)Se l'umanità fosse ridotta ad avere pochissimi libri (forse dieci, forse cinque), dovrebbe includervi il "Zhuang-zi". E' un'opera inesauribile, perennemente viva, agile, fluida, di una gravità così leggera, di una leggerezza così giusta, priva di ogni pomposità e ...
309127, 309342, 213344, 307057, 283493, 309460, 308516, 289226, 295634, 276318, 302221, 307647, 307015, 308522, 308951, 95639, 109338, 305099, 78098, 296719, 83189, 302617, 269604, 63263, 49802, 124790, 102172, 75676, 113683, 77654, 99703, 78467, 267333, 309749, 98343, 105136, 94940