Alla ricerca del tempo perdutoAlla ricerca del tempo perduto / Marcel Proust ; a cura di Mariolina Bongiovanni Bertini ; con un saggio di Erich Auerbach. - Torino : Einaudi, 2008. - XXIX, 2340 p. ; 21 cm. - (ET Biblioteca ; 42)
Che cos'è la scienza : la rivoluzione di AnassimandroChe cos'è la scienza : la rivoluzione di Anassimandro / Carlo Rovelli. - Milano : Mondadori, 2017. - X, 202 p., [4] c. di tav. : ill., c. geogr. ; 20 cm. - (Oscar saggi ; 27)Rovelli, CarloTutte le civiltà umane, dagli Egizi ai Maya, dai Cinesi ai Babilonesi, hanno sempre pensato che il mondo fosse fatto di Cielo sopra e Terra sotto. Tutte, eccetto una: i Greci. Per loro la Terra non è altro che un sasso gigantesco che galleggia nello Spazio. Ad ave...
Come viaggeremo nel tempo : una guida scientifica alle scorciatoie del nostro universoCome viaggeremo nel tempo : una guida scientifica alle scorciatoie del nostro universo / Allen Everett, Thomas Roman ; traduzione di Paolo Bartesaghi. - Milano : il Saggiatore, 2016. - 364 p. ; 22 cm. - (La Cultura ; 981)Everett, AllenPossiamo viaggiare nel tempo? Riusciremo mai a prendere scorciatoie in grado di coprire le distanze interstellari in pochi secondi? La fantascienza ci ha abituato a salti nell'iperspazio, esplorazioni intergalattiche, ipervelocità, wormhole attraversabili e motori...
Le confessioniLe confessioni / Sant'Agostino ; cura e traduzione di Dag Tessore ; introduzione di Vittorino Grossi. - Roma : Newton Compton, 2011. - 488 p. ; 22 cm. - (Grandi Tascabili Economici. Classici ; 560)
Critica della ragion puraCritica della ragion pura / di Immanuel Kant ; a cura di Pietro Chiodi. - Torino : UTET, 1977. - 704 p., [5] c. di tav. ; 23 cm. - (Classici della filosofia)
Durata e simultaneità : a proposito della teoria di Einstein ; e altri testi sulla teoria della relativitàDurata e simultaneità : a proposito della teoria di Einstein ; e altri testi sulla teoria della relatività Ed. italiana / a cura di Fabio Polidori. - Milano : Cortina, 2004. - XXI, 220 p. ; 23 cm. - (Saggi ; 36)"Durata e simultaneità" è l'opera in cui Henri Bergson discute i presupposti e gli esiti della teoria della relatività. La questione riguarda il tempo, che, dopo la grande rivoluzione teorica formulata da Einstein, sembra dover rinunciare alla propria unità e indi...
Figli di Crono : undicesima Cattedra dei non credentiFigli di Crono : undicesima Cattedra dei non credenti / Carlo Maria Martini ; a cura di Elio Sindoni e Corrado Sinigaglia. - Milano : Cortina, 2001. - VII, 149 p., [4] c. di tav. ; 23 cm. - (Scienza e idee ; 86)Figli del tempo, gli esseri umani, a qualunque civiltà appartengano, non hanno mai smesso di interrogarsi su uno dei misteri più elusivi dell'universo. Dall'astronomia (Duccio Macchetto) alla fisica (John Barrow), dalla biologia (Edoardo Boncinelli) alla filosofia...
Filosofia dello spazio e del tempoFilosofia dello spazio e del tempo / Hans Reichenbach ; prefazione di Ludovico Geymonat ; osservazioni introduttive di Rudolph Carnap ; nota biografica e traduzione di Adriano Carugo. - 1 ed. - Milano : Feltrinelli, 1977. - 321 p. ; 22 cm. - (Filosofia della scienza ; 16)
La fine del tempo : la rivoluzione fisica prossima venturaLa fine del tempo : la rivoluzione fisica prossima ventura / Julian Barbour ; traduzione di Lorenzo Lilli e Simonetta Frediani. - Torino : Einaudi, c2003. - XVII, 354 p. : ill. ; 22 cm. - (Saggi)
La fine delle certezze : il tempo, il caos e le leggi della natura La fine delle certezze : il tempo, il caos e le leggi della natura / Ilya Prigogine ; traduzione di Libero Sosio. - Torino : Bollati Boringhieri, 2014. - 189 p. ; 19 cm. - (I grandi pensatori ; 91)Prigogine, IlyaDopo aver imparato che le certezze della fisica newtoniana sono illusorie e dipendono da semplificazioni artificiose della realtà, l'universo non ci appare più come un meccanismo perfetto e il mondo si è rivelato per quello che è: fluttuante, rumoroso e caotico. I...
Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologicaIdee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica / Edmund Husserl. - Nuova ed. / a cura di Vincenzo Costa. - Torino : Einaudi, 2002. - 2 volumi ; 20 cm. - (Biblioteca Einaudi ; 124-125)Husserl, EdmundLe Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica rappresentano un momento fondamentale della ricerca filosofica di Husserl. In nessun altra opera la fenomenologia è dispiegata con la stessa ampiezza, in modo da fare emergere il progetto comple...
L'irrealtà del tempoL'irrealtà del tempo / John Ellis McTaggart ; introduzione, traduzione e cura di Luigi Cimmino. - Milano : Rizzoli, 2006. - 213 p. ; 20 cm. - (BUR. Saggi)C'è un tempo della coscienza, fatto di presente, passato e futuro, di memoria e speranza, e un tempo della scienza, fatto di successioni e simultaneità. McTaggart li chiama serie A e serie B. Questo libro raccoglie i suoi scritti sul tema ("L'irrealtà del tempo", ...
I labirinti del tempo : storia di un'imperfetta armoniaI labirinti del tempo : storia di un'imperfetta armonia / Roberto Carretta. - Milano : Medusa, 2004. - 171 p. : ill. ; 25 cm. - (Wunderkammer ; 6)Carretta, RobertoUn percorso che dai miti greci giunge alle più recenti e provocatorie ipotesi della scienza moderna, storia per racconti e immagini di un mistero intimamente legato al nostro essere....
Le leggi del caosLe leggi del caos / Ilya Prigogine. - Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2003. - XI, 117 p. ; 21 cm. - (Economica Laterza ; 277)Prigogine, IlyaNegli ultimi anni concetti come complessità, disordine, caos hanno assunto un rilievo sempre più centrale in fisica, chimica e biologia, spingendo a rivedere radicalmente le impostazioni di base di queste e altre scienze. In questo volume Prigogine, premio Nobel p...
La macchina del tempoLa macchina del tempo / Herbert G. Wells. - Milano : Mursia, stampa 2010. - 135 p. ; 21 cm. - GUMWells, H. G.
La natura dello spazio e del tempo : come capire l'incomprensibileLa natura dello spazio e del tempo : come capire l'incomprensibile / Stephen W. Hawking, Roger Penrose. - Milano : Rizzoli, 2006. - 172 p. : ill. ; 20 cm. - (BUR. Scienza)Einstein ha affermato una volta che la cosa più incomprensibile dell'universo è il fatto che esso sia comprensibile. Aveva ragione? La teoria dei quanti e la teoria della relatività - due fra le più affascinanti costruzioni della mente umana - possono essere combi...
Non c'è tempo! : diciotto tesi sull'accelerazioneNon c'è tempo! : diciotto tesi sull'accelerazione / Lothar Baier. - Torino : Bollati Boringhieri, 2004. - 189 p. ; 22 cm. - (Saggi. Storia, filosofia e scienze sociali)A partire dall'analisi di esperienze temporali sia letterarie sia reali, il libro offre un'interpretazione dell'evoluzione storica della nozione e del senso del tempo ricca di riferimenti filosofici, politici e sociologici. Il nostro rapporto con la realtà del tem...
Odi ; e EpodiOdi ; e Epodi / Quinto Orazio Flacco ; introduzione di Alfonso Traina ; traduzione e note di Enzo Mandruzzato. - Ed. riveduta e aggiornata. - Milano : Rizzoli, 1990. - 552 p. : ill. ; 18 cm. - (BUR ; L 513. Classici)
L'ordine del tempoL'ordine del tempo / Carlo Rovelli. - Milano : Adelphi, 2017. - 207 p. : ill. ; 18 cm. - (Piccola Biblioteca Adelphi ; 705)Rovelli, Carlo Come le "Sette brevi lezioni di fisica", che ha raggiunto un pubblico immenso in ogni parte del mondo, questo libro tratta di qualcosa della fisica che parla a chiunque e lo coinvolge, semplicemente perché è un mistero di cui ciascuno ha esperienza in ogni istant...
Principi matematici della filosofia naturalePrincipi matematici della filosofia naturale / di Isaac Newton ; a cura di Alberto Pala. - Torino : UTET, 1965. - 807 p., 8] c. di tav. : ill. ; 23 cm. - (Classici della scienza)
La realtà non è come ci appare : la struttura elementare delle coseLa realtà non è come ci appare : la struttura elementare delle cose / Carlo Rovelli. - Milano : Raffaello Cortina, 2014. - 241 p. : ill. ; 23 cm. - (scienza e idee ; 244)Rovelli, CarloTempo, spazio e materia appaiono generati da un pullulare di eventi quantistici elementari. Comprendere questa tessitura profonda della realtà è l'obiettivo della ricerca in gravità quantistica, la sfida della scienza contemporanea dove tutto il nostro sapere sull...
Relatività : esposizione divulgativaRelatività : esposizione divulgativa / Albert Einstein ; e scritti di Descartes, Newton, Lobacevskij, Riemann, Helmholtz, Maxwell, Poincare, Einstein su spazio, geometria, fisica ; a cura di Bruno Cermignani. - Torino : Bollati Boringhieri, 2011. - 322 p. ; 19 cm. - (I grandi pensatori ; 4)Einstein, AlbertNello stato magmatico della fisica novecentesca Albert Einstein è il nucleo solido, la roccia stabilmente configurata che sta al centro. Di qui la sua posizione di "classico", come testimonia al più alto livello questa esposizione della teoria della relatività. Un...
Relatività : guida illustrata molto specialeRelatività : guida illustrata molto speciale / Sander Bais. - Bari : Dedalo, 2008. - 117 p. ; 17x19 cmLa teoria della relatività ristretta, pubblicata nel 1905, ha trasformato in maniera radicale la nostra visione del mondo, stravolgendo i concetti familiari di spazio, tempo ed energia e obbligandoci ad affrontarne le definizioni controintuitive formulate da Einst...
La rinascita del tempo : dalla crisi della fisica al futuro dell'universoLa rinascita del tempo : dalla crisi della fisica al futuro dell'universo / Lee Smolin ; traduzione di Simonetta Frediani. - Torino : Einaudi, 2014. - 297 p. ; 24 cm. - (Saggi ; 947)Smolin, LeeChe cos'è il tempo? Questa domanda solo apparentemente semplice è il problema di per sé più importante che la scienza fronteggia nella sua esplorazione dei fondamenti dell'universo. Tutti i misteri affrontati dai fisici e dai cosmologi - dal Big Bang al futuro del...
Saggio sui dati immediati della coscienzaSaggio sui dati immediati della coscienza / Henri Bergson. - Milano : Cortina, 2004. - XIV, 156 p. ; 23 cm. - (Saggi ; 23)
Sei pezzi meno facili : relatività einsteiniana, simmetria, spazio-tempoSei pezzi meno facili : relatività einsteiniana, simmetria, spazio-tempo / Richard P. Feynman ; traduzione di Gianni Rigamonti. - Milano : Adelphi, 2005. - 223 p. ; 18 cm. - (Piccola Biblioteca Adelphi ; 512)Incoraggiati dallo strepitoso successo dei "Sei pezzi facili", i curatori hanno invano passato al setaccio le "Lectures on Physics" nella speranza di trovare altri 'pezzi' dello stesso tipo. In compenso si sono imbattuti in una folta serie di testi di livello legg...
Sette brevi lezioni di fisicaSette brevi lezioni di fisica / Carlo Rovelli. - Milano : Adelphi, 2014. - 88 p. : ill. ; 18 cm. - (Piccola biblioteca Adelphi ; 666)Rovelli, Carlo"Ci sono frontiere, dove stiamo imparando, e brucia il nostro desiderio di sapere. Sono nelle profondità più minute del tessuto dello spazio, nelle origini del cosmo, nella natura del tempo, nel fato dei buchi neri, e nel funzionamento del nostro stesso pensiero. ...
Tempo : guida per viaggiatoriTempo : guida per viaggiatori / Clifford A. Pickover. - Milano : Cortina, 1999. - XXI, 341 p. : ill. ; 23 cm. - (Scienza e idee ; 57)
Tempo delle cose, tempo della vita, tempo dell'animaTempo delle cose, tempo della vita, tempo dell'anima / Edoardo Boncinelli. - Roma ; Bari : Laterza, 2006. - X, 151 p. ; 21 cm. - (Economica Laterza ; 408)Qual è la natura del tempo? E' ciclico o lineare? E' un contenitore o una successione di contenuti? Perché scorre sempre nella stessa direzione? E che cosa vuol dire che scorre? Potrebbe esistere indipendentemente dalla memoria? Come so di essere quello di ieri? Q...
Tempo e essereTempo e essere Nuova ed. italiana / a cura di Corrado Badocco. - Milano : Longanesi, 2007. - XXVIII, 130 p. ; 21 cm. - (Il cammeo ; 476)
Il tempo non suona mai due volteIl tempo non suona mai due volte / Etienne Klein. - Milano : Cortina, 2008. - 228 p. ; 23 cm. - (Scienza e idee ; 177)Ne parlano tutti ma nessuno l'ha mai visto: il tempo è un mistero la cui natura profonda resta ancora oscura. Ci hanno provato e sono stati sconfitti fisici e filosofi, biologi e teologi. Il tempo che noi percepiamo, che lascia il segno sul nostro viso, è lo stess...
Viaggi nel tempoViaggi nel tempo / Ray Bradbury ... [et al.] ; a cura di Fabrizio Farina. - Torino : Einaudi, 2016. - XVIII, 229 p. ; 21 cm. - (Super ET)Avete mai sognato di tornare indietro nel tempo o di visitare il futuro? Impossibile non essere affascinati dalle innumerevoli possibilità offerte dalla prospettiva di correggere errori, ripetere esperienze uniche, evitare scelte sbagliate o anticipare a nostro va...
I viaggi nel tempo : una guida filosoficaI viaggi nel tempo : una guida filosofica / Giuliano Torrengo. - Roma ; Bari : GLF Laterza, 2011. - VIII, 177 ; 21 cm. - (Biblioteca di cultura moderna ; 1212)Cosa accadrebbe se avessimo a disposizione una macchina del tempo e potessimo raggiungere il passato e il futuro come raggiungiamo posti lontani salendo su un treno o un aeroplano? Molte conseguenze di una simile ipotesi sembrano difficili da accettare stando al n...
Il viaggio nel tempo e altre pazzie : nove strane idee al vaglio della scienzaIl viaggio nel tempo e altre pazzie : nove strane idee al vaglio della scienza / Robert Ehrlich ; traduzione di Allegra Panini e Giorgio P. Panini. - Torino : Einaudi, \2002!. - XIX, 248 p. : ill. ; 21 cm. - (I grandi tascabili ; 1004)Nel mondo della scienza ci sono idee e teorie che appaiono curiose, strane, bizzarre, impossibili. Idee poco ortodosse che spesso vengono rapidamente abbandonate. Altre volte però si sviluppano in sordina, fino a emergere, alla fine, e diventare vincenti, accettat...
87234, 118255, 87233, 289815, 110369, 144100, 289885, 25927, 310985, 283094, 306319, 290821, 99344, 99081, 285702, 85242, 109138, 87233, 105121, 289815, 110368, 145140, 209294, 297808, 114728, 137732, 273259, 162582, 3518, 89943, 99703, 134978, 76112, 275096, 84472, 301630, 273008