Massimo Recalcati

Massimo Recalcati è uno degli psicoanalisti più noti in Italia. Fondatore di Jonas Onlus, direttore scientifico della scuola di specializzazione in psicoterapia IRPA, membro fondatore e membro analista ALIpsi, insegna all'Università di Pavia e di Verona e autore di numerosi libri, noi ve ne proponiamo qui qualcuno.
Miniatura copertina
Anoressia, bulimia e obesitàAnoressia, bulimia e obesità / Massimo Recalcati e Uberto Zuccardi Merli. - Torino : Bollati Boringhieri, 2006. - 116 p. ; 20 cm. - (Temi ; 162)Il libro è opera di due psicoanalisti che da anni si dedicano a esplorare i cosiddetti disturbi alimentari. In un linguaggio chiaro e accessibile a tutti, gli autori rispondono ai quesiti fondamentali che l'anoressia-bulimia e l'obesità pongono non solo al clinico...
Miniatura copertina
Il complesso di Telemaco : genitori e figli dopo il tramonto del padreIl complesso di Telemaco : genitori e figli dopo il tramonto del padre / Massimo Recalcati. - Milano : Feltrinelli, 2013. - 153 p. ; 22 cm. - (Serie bianca)Recalcati, MassimoEdipo e Narciso sono due personaggi centrali del teatro freudiano. Il figlio-Edipo è quello che conosce il conflitto con il padre e l'impatto beneficamente traumatico della Legge sulla vita umana. Il figlio-Narciso resta invece fissato sterilmente alla sua immagin...
Miniatura copertina
Contro il sacrificio : al di là del fantasma sacrificaleContro il sacrificio : al di là del fantasma sacrificale / Massimo Recalcati. - Milano : Raffaello Cortina, 2017. - 147 p. ; 20 cm. - (Temi)Recalcati, MassimoLa passione per il sacrificio è solo umana. Gli uomini non si sono limitati a sacrificare sull’altare animali offerti ai loro Dei ma hanno sacrificato su quell’altare anche la loro vita. È il caso dell’uomo ipermorale che sacrifica il suo desiderio, o del martire ...
Miniatura copertina
Cosa resta del padre? : La paternità nell'epoca ipermodernaCosa resta del padre? : La paternità nell'epoca ipermoderna / Massimo Recalcati. - Milano : Raffaello Cortina, 2011. - 189 p. ; 22 cm. - (I fili)Recalcati, MassimoNel tempo dell'evaporazione del padre e dello smembramento della famiglia tradizionale, cosa può avere una funzione di guida per il soggetto? Cosa resta del padre al di là del suo Ideale? Cosa rende possibile, nell'epoca del tramonto dell'Edipo, una trasmissione e...
Miniatura copertina
La forza del desiderioLa forza del desiderio / Massimo Recalcati. - Magnano : Qiqajon, 2014. - 57 p. ; 17 cm. - (Sympathetika)Recalcati, MassimoFinché c'è desiderio, c'è la vita. Il desiderio allunga la vita, ne dilata l'orizzonte. E quando qualcuno rinuncia ad ascoltare la chiamata del proprio desiderio, lì la vita si ammala. ...
Miniatura copertina
Jacques Lacan : un insegnamento sul sapere dell'inconscioJacques Lacan : un insegnamento sul sapere dell'inconscio / Antonio Di Ciaccia, Massimo Recalcati. - [Milano] : Bruno Mondadori, c2000. - VII, 247 p. ; 17 cm. - (Testi e pretesti)
Miniatura copertina
Le mani della madre : desiderio, fantasmi ed eredità del maternoLe mani della madre : desiderio, fantasmi ed eredità del materno / Massimo Recalcati. - Milano : Feltrinelli, 2015. - 187 p. ; 23 cm. - (Serie bianca)Recalcati, MassimoDopo aver indagato la paternità nell'epoca contemporanea con "Il complesso di Telemaco" e altri libri, Massimo Recalcati volge lo sguardo alla madre, andando oltre i luoghi comuni, anche di matrice psicoanalitica, che ne hanno caratterizzato le rappresentazioni pi...
Miniatura copertina
Melanconia e creazione in Vincent van GoghMelanconia e creazione in Vincent van Gogh / Massimo Recalcati. - Nuova ed. accresciuta. - Torino : Bollati Boringhieri, 2014. - 158 p., [4] c. di tav. : ill. ; 20 cm. - (Nuova Cultura. Introduzioni ; 301)Recalcati, MassimoIn Vincent Van Gogh la relazione tra esistenza e opera, tra malattia mentale e creazione ha fornito materia a una lunga tradizione interpretativa, soprattutto psicoanalitica. Nessuno però ha saputo, al pari di Massimo Recalcati, mettere in rapporto malinconia e di...
Miniatura copertina
Non è più come prima : elogio del perdono nella vita amorosaNon è più come prima : elogio del perdono nella vita amorosa / Massimo Recalcati. - Milano : Raffaello Cortina, 2014. - 159 p. ; 20 cm. - (Temi)Recalcati, MassimoQuesto libro si interessa dell'amore che dura, delle sue pene e della sua possibile redenzione. Non si occupa degli innamoramenti che si esauriscono nel tempo di una notte senza lasciare tracce. Indaga gli amori che lasciano il segno, che non vogliono morire nemme...
Miniatura copertina
L'ora di lezione : per un'erotica dell'insegnamentoL'ora di lezione : per un'erotica dell'insegnamento / Massimo Recalcati. - Torino : Einaudi, 2014. - 160 p. ; 21 cm. - (Super ET. Opera viva)Recalcati, MassimoPeriferia di Milano, anni Settanta. Gli anni del terrorismo e della droga, dei sogni di Oriente e di liberazione. Una mattina, nella classe di un Istituto Agrario, fa la sua apparizione Giulia, una giovane professoressa di lettere che parla di letteratura e di poe...
Miniatura copertina
Patria senza padri : psicopatologia della politica italianaPatria senza padri : psicopatologia della politica italiana / Massimo Recalcati ; a cura di Christian Raimo. - Roma : Minimum fax, 2013. - 124 p. ; 19 cm. - (Indi ; 31)Recalcati, MassimoLa crisi dei partiti, la sfiducia verso le istituzioni e l'ascesa dei nuovi populismi; una precarietà sempre più opprimente; il malessere diffuso che dà luogo ad apatia o a violenza incontrollata; le dimissioni di un pontefice e l'attardarsi al potere di una class...
Miniatura copertina
Ritratti del desiderioRitratti del desiderio / Massimo Recalcati. - Milano : Raffaello Cortina, 2012. - 190 p. ; 21 cm. - (I fili)Recalcati, MassimoL'Occidente capitalista ha prodotto una nuova forma di schiavitù: l'uomo senza desideri, condannato a conseguire un godimento schiacciato sul consumo compulsivo e perennemente insoddisfatto. Era la tesi di "L'uomo senza inconscio": nel nostro tempo il desiderio ri...
Miniatura copertina
Il segreto del figlio : da Edipo al figlio ritrovatoIl segreto del figlio : da Edipo al figlio ritrovato / Massimo Recalcati. - Milano : Feltrinelli, 2017. - 122 p. ; 22 cm. - (Serie bianca)Recalcati, MassimoMassimo Recalcati lavora sulla fisionomia psichica dei figli nel mondo di oggi e indica la possibilità di un superamento dell'Edipo, a partire dalla parabola evangelica del figliol prodigo, che apre una possibilità invisibile al mito greco: quella del ritorno alla...
Miniatura copertina
I tabù del mondo : figure e miti del senso del limite e della sua violazioneI tabù del mondo : figure e miti del senso del limite e della sua violazione / Massimo Recalcati. - Torino : Einaudi, 2017. - VII, 174 p. ; 22 cm. - (Frontiere Einaudi)Recalcati, MassimoIl nostro tempo sembra aver dissolto ogni confine, compresi quelli stabiliti dai tabú. Non esiste piú un limite che non sia possibile valicare. La trasgressione è divenuta un obbligo che non implica alcun sentimento di violazione. La disinibizione diffusa ha preso...
Miniatura copertina
L'ultima cena : anoressia e bulimiaL'ultima cena : anoressia e bulimia / Massimo Recalcati ; presentazione di Fabiola De Clercq. - Milano : B. Mondadori, 1997. - 343 p. ; 17 cm. - (Testi e pretesti)Recalcati, MassimoIl volume affronta una delle forme più attuali e inquietanti della psicopatologia dei cosiddetti disturbi del comportamento alimentare: l'anoressia-bulimia. Mettendo a frutto la propria esperienza clinica, Massimo Recalcati ne tratteggia i principi che la governan...
298928, 283836, 304903, 82065, 307021, 271214, 284816, 91060, 293442, 288490, 284876, 305404, 276090, 292818, 310089