Adolescenti : una storia naturaleAdolescenti : una storia naturale / David Bainbridge ; traduzione di Giuliana Lupi. - Torino : Einaudi, 2010. - 320 p. : ill. ; 21 cm. - (Einaudi Stile libero Extra)Soltanto uno zoologo poteva capire perché gli adolescenti si comportano da animali. Soltanto un veterinario evoluzionista poteva risolvere uno degli enigmi più impenetrabili dell'universo: perché la specie umana è l'unica ad avere una fase adolescenziale? Che cosa...
Adolescenza : istruzioni per l'usoAdolescenza : istruzioni per l'uso / Gustavo Pietropolli Charmet. - Milano : Fabbri, 2005. - 191 p. ; 23 cm. - (Manuali Fabbri)"Queste pagine documentano, alla stregua di un diario, il mio viaggio professionale e umano nell'universo adolescenziale, intrapreso ormai alcuni decenni or sono, ma che negli ultimi dieci anni è diventato più interessante anche per chi ha voglia di sentire raccon...
Antonio Rosmini nell'ultima opera sociologica del professor RossignoliAntonio Rosmini nell'ultima opera sociologica del professor Rossignoli
La biblioteca delle emozioni : leggere romanzi per capire la nostra vita emotivaLa biblioteca delle emozioni : leggere romanzi per capire la nostra vita emotiva / Carola Barbero. - Milano : Ponte alle Grazie, 2012. - 154 p. ; 21 cm. - (Saggi)Barbero, CarolaI romanzi sono laboratori emotivi in cui si possono sperimentare una molteplicità di emozioni a costo zero, mantenendo quella distanza di sicurezza che ci permette di non farci male, di non soffrire o di non gioire mai in prima persona. Comodamente seduti sulle no...
Le brave ragazze non leggono romanziLe brave ragazze non leggono romanzi / Francesca Serra. - Torino : Bollati Boringhieri, 2011. - 163 p. ; 18 cm. - (Incipit ; 54)Serra, FrancescaSi può dire che questo libro spigliato e pieno di smaltata ironia raggiunga il suo obiettivo: ribaltare i luoghi comuni legati alla lettura femminile, svelando la funzione di monumento ai vizi moderni che ha incarnato negli ultimi tre secoli. Consumatrici carnali ...
Contro il colonialismo digitale : istruzioni per continuare a leggereContro il colonialismo digitale : istruzioni per continuare a leggere / Roberto Casati. - Roma ; Bari : GLF Laterza, 2013. - VI, 130 p. ; 21 cm. - (I Robinson. Letture)Casati, RobertoChi scrive, produce, vende, legge e fa leggere libri oggi si pone mille domande: l'accelerazione tecnologica sta rendendo obsoleto il libro di carta? Uccide l'idea stessa di libro? E cosa accade nella scuola? Ad esempio, bisogna far acquistare alla propria scuola ...
E ora basta! : i consigli e le regole per affrontare le sfide e i rischi dell'adolescenzaE ora basta! : i consigli e le regole per affrontare le sfide e i rischi dell'adolescenza / Alberto Pellai. - Milano : Kowalski, 2010. - 210 p. ; 21 cmIn questo nuovo libro l'autore affronta di petto i temi dei comportamenti borderline degli adolescenti e fornisce ai genitori la comprensione di ciò che accade quando i propri figli si avventurano nei territori di scelte pericolose (uso di sostanze psicotrope, tab...
Elogio della letturaElogio della lettura / Michèle Petit ; traduzione di Laura De Tomasi. - Milano : Ponte alle Grazie, 2010. - 174 p. ; 21 cm. - (Saggi)Petit, MichèlePerché leggere dovrebbe essere un bene? Non aspettatevi da questo libro le solite risposte. Se è vero che attraverso la lettura passano l'istruzione, la cultura, la formazione dello spirito critico, la sua esperienza non si riduce al fatto di imparare. La lettura ...
I figli non crescono piùI figli non crescono più / Paolo Crepet. - Torino : Einaudi, 2005. - 166 p. ; 21 cm. - (Einaudi Stile libero Extra)
Fragile e spavaldo : ritratto dell'adolescente di oggiFragile e spavaldo : ritratto dell'adolescente di oggi / Gustavo Pietropolli Charmet. - Roma ; Bari : Laterza, 2008. - XI, 125 p. ; 18 cm. - (Saggi tascabili Laterza ; 316)Percorre il passaggio dall'infanzia alla vita adulta affrontando rischi e utilizzando mappe e travestimenti molto diversi da quelli sperimentati dalle generazioni precedenti, guarda al futuro e mai al passato, teme la noia e la vergogna, fa della creatività uno st...
Ke kasino! : l'ABC dell'adolescenteKe kasino! : l'ABC dell'adolescente / Silvia Arborini ; introduzione di Diego Miscioscia. - Molfetta : La Meridiana, 2009. - 125 p. ; 23 cm. - (Partenze... per l'adolescenza)Benvenuto nell'adolescenza! Se stai leggendo significa che da qualche tempo ti sei accorto che le cose stanno cambiando. Non negarlo, anche gli altri te lo dicono pur cogliendo solo una piccola parte del cambiamento che stai vivendo. L'adolescenza è un'età belliss...
La lettura spiegata a chi non legge : quindici variazioniLa lettura spiegata a chi non legge : quindici variazioni / Luca Ferrieri. - Milano : Bibliografica, 2011. - 220 p. ; 17 cm. - (Conoscere la biblioteca ; 3)Le strane modalità di nascita e di trasmissione della lettura, la sua predilezione per l'impervio, la passione per i paradossi, la naturalità di un atto che viene considerato il più artificiale che esista: questi e altri sono gli argomenti esplorati nel libro....
I libri hanno bisogno di noiI libri hanno bisogno di noi / George Steiner. - Milano : Garzanti, 2013. - 82 p. ; 20 cm. - (Saggi)Steiner, GeorgeIn un periodo di profonda trasformazione del libro e dell'editoria, una delle più importanti voci del pensiero occidentale contemporaneo riflette con intelligenza sull'importanza e la necessità dei libri e della scrittura. Passando da Dante a Tolstoj, da Socrate a...
Maladolescenza : quello che i figli non diconoMaladolescenza : quello che i figli non dicono / Maria Rita Parsi con Mario Campanella. - Milano : Piemme, 2014. - 191 p. ; 22 cmParsi, Maria RitaSi aggirano per casa come entità estranee e imperscrutabili. Non parlano con i grandi, come se rispettassero un codice d'onore noto solo a loro. Stanno sul divano con in testa il cappuccio della felpa, o chiusi in camera a giocare alla PlayStation. Sono adolescent...
La paura di essere brutti : gli adolescenti e il corpoLa paura di essere brutti : gli adolescenti e il corpo / Gustavo Pietropolli Charmet. - Milano : Raffaello Cortina, 2013. - 148 p. ; 20 cm. - (Temi)Pietropolli Charmet, GustavoUn numero crescente di adolescenti teme che il proprio corpo sia inadeguato a sostenerli nella ricerca del successo sentimentale e sociale. Hanno paura di essere brutti. Non è vero. Alcune ragazze graziose si convincono di non piacere e decidono di modificare il p...
Percorsi di lettura : tra i generi in biblioteca (fantascienza, giallo, horror, fantasy, storico, rosa, young adult, avventura)Percorsi di lettura : tra i generi in biblioteca (fantascienza, giallo, horror, fantasy, storico, rosa, young adult, avventura) / Fernando Rotondo. - Milano : Bibliografica, 2013. - 127 p. ; 17 cm. - (Conoscere la biblioteca ; 11)Rotondo, FernandoForse tutto il repertorio del narrabile è racchiuso in due libri, "Bibbia" e "Odissea": dal primo omicidio (Caino e Abele) alla prima indagine (del Padreterno), dall'erotismo del "Cantico dei Cantici" all'incesto di Lot dalle visioni fantastiche dell'"Apocalisse" ...
Pianissimo: libri sulla strada : in viaggio a 20 km l'ora per amore della letturaPianissimo: libri sulla strada : in viaggio a 20 km l'ora per amore della lettura / Filippo Nicosia. - Milano : Terre di mezzo, 2014. - 135 p. ; 21 cm. - (Sconfinamenti)Nicosia, FilippoUn furgone scassato, un carico di buoni libri, qualche valido compagno di viaggio. L'equipaggiamento essenziale per una missione ambiziosa: promuovere la lettura, risvegliare il gusto per la pagina scritta, leggere ad alta voce nelle piazze di una regione - la Sic...
Sono tutte storieSono tutte storie / Nick Hornby ; traduzione di Silvia Piraccini. - Parma : Guanda, 2012. - 168 p. ; 20 cm. - (Piccola biblioteca Guanda)Hornby, Nick"Il tempo trascorso con un libro non è mai del tutto sprecato, nemmeno se l'esperienza non è stata felice: qualcosa da imparare c'è sempre." Fedele a questa affermazione alla base della sua "filosofia di lettura", Nick Hornby ci accompagna in un viaggio tra i suoi...
Il vizio di leggereIl vizio di leggere / Vittorio Sermonti. - Milano : BUR Rizzoli, 2011. - 632 p. ; 18 cm. - (BUR Rizzoli. Saggi)Sermonti, Vittorio"Si narra di un dodicenne che in tempo di guerra, per leggersi in pace Guerra e pace tutto di fila, si sarebbe applicato col massimo zelo, nei sospetti tepori del suo letto, a strofinare la punta del termometro, e avrebbe saltato sedici giorni di ginnasio." Quell'...
Voi, noi : sull'indifferenza di giovani e adultiVoi, noi : sull'indifferenza di giovani e adulti / Paolo Crepet. - Torino : Einaudi, 2003. - 126 p. ; 20 cm. - (Tascabili. Stile libero ; 1165)A tre anni di distanza da "Non siamo capaci di ascoltarli", continua il viaggio appassionato di Crepet nelle molte Italie dove si gioca la partita piú importante di tutte: quella dove in palio c'è la possibilità di un incontro tra "voi" e "noi", tra adulti e adole...
275656,277020,273357,117988,285088,268964,277027,274704,278547,281794,269600,115952,113180,105253,100173,77816,106756,109410,105445,67934,276089,283758