Che cosa significa essere adolescenti al giorno d'oggi?
É a questa domanda che, il 22 novembre scorso, all'Istituto Cobianchi di Intra, durante un convegno tenuto dal sociologo Stefano Laffi, si è cercato di dare una risposta.
Proprio Stefano Laffi con la sua equipe, nell’estate del 2014, ha proposto a trentamila ragazzi e ragazze, di età compresa fra i 16 e i 20 anni, partecipanti alla Route nazionale, appuntamento storico degli scout Agesci, su base volontaria e in forma anonima di scrivere una lettera con il titolo “Quello che dovete sapere di me”, ovvero di stendere liberamente il proprio autoritratto, intorno a pensieri, questioni, sentimenti avvertiti come urgenti, essenziali per avere una rappresentazione corretta della loro vita, al di là dell’appartenenza allo scoutismo. Circa 900 fra loro hanno aderito all’invito.
Dal materiale raccolto è nato il libro "Quello che dovete sapere di me. I ragazzi parlano" e proprio partendo dagli argomenti trattati in questo saggio si propongono, nella bibliografia che segue, una serie di libri e film in cui si affronta la tematica dell'adolescenza in tutte le sue sfaccettature.