Scienze e tecnologie

Quello che dovete sapere di me

Che cosa significa essere adolescenti al giorno d'oggi?
É a questa domanda che, il 22 novembre scorso, all'Istituto Cobianchi di Intra, durante un convegno tenuto dal sociologo Stefano Laffi, si è cercato di dare una risposta.
Proprio Stefano Laffi con la sua equipe, nell’estate del 2014, ha proposto a trentamila ragazzi e ragazze, di età compresa fra i 16 e i 20 anni, partecipanti alla Route nazionale, appuntamento storico degli scout Agesci, su base volontaria e in forma anonima di scrivere una lettera con il titolo “Quello che dovete sapere di me”, ovvero di stendere liberamente il proprio autoritratto,  intorno a pensieri, questioni, sentimenti avvertiti come urgenti, essenziali per avere una rappresentazione corretta della loro vita, al di là dell’appartenenza allo scoutismo. Circa 900 fra loro hanno aderito all’invito.
Dal materiale raccolto è nato il libro "Quello che dovete sapere di me. I ragazzi parlano" e proprio partendo dagli argomenti trattati in questo saggio si propongono, nella bibliografia che segue, una serie di libri e film in cui si affronta la tematica dell'adolescenza in tutte le sue sfaccettature.

Miniatura copertina
Adolescenti e moraleAdolescenti e morale / Anna Rita Graziani, Augusto Palmonari. - Bologna : il Mulino, 2014. - 128 p. ; 20 cm. - (Farsi un'idea ; 232)Graziani, Anna RitaMichela ha 16 anni ed è una studentessa diligente. Ma un giorno è tentata dall'idea di copiare il compito di italiano, ingannando i genitori e l'insegnante che tanto la stimano. È sabato sera e Riccardo ha appena preso la patente. Gli amici lo invitano a bere: ma ...
Miniatura copertina
Adolescenti senza tempoAdolescenti senza tempo / Massimo Ammaniti. - Milano : Cortina, 2018. - 218 p. ; 20 cm. - (Temi)Ammaniti, MassimoL’adolescenza ha mantenuto sempre la stessa fisionomia o è stata plasmata dal mondo in via di trasformazione, in particolare dall’avvento dei social network? Partendo da questo interrogativo, Massimo Ammaniti delinea la storia del concetto di adolescenza, elaborat...
Miniatura copertina
Azione popolare : cittadini per il bene comuneAzione popolare : cittadini per il bene comune / Salvatore Settis. - Torino : Einaudi, 2012. - 228 p. ; 22 cm. - (Passaggi Einaudi)Settis, SalvatoreIndignarsi non basta. Contro l'indifferenza che uccide la democrazia, contro la tirannia antipolitica dei mercati dobbiamo rilanciare l'etica della cittadinanza. Puntare su mete necessarie: giustizia sociale, tutela dell'ambiente, priorità del bene comune sul prof...
Miniatura copertina
La congiura contro i giovani : crisi degli adulti e riscatto delle nuove generazioniLa congiura contro i giovani : crisi degli adulti e riscatto delle nuove generazioni / Stefano Laffi. - Milano : Feltrinelli, 2014. - 174 p. ; 22 cm. - (Serie Bianca)Laffi, StefanoI giovani senza lavoro, i giovani senza ambizioni, i giovani senza valori, i giovani senza futuro. Sono davvero così le nuove generazioni? Stefano Laffi pensa di no e intende spostare il fuoco dell'analisi da come sono e come stanno i giovani a come sono e come st...
Miniatura copertina
Il corpo in una stanza : adolescenti ritirati che vivono di computerIl corpo in una stanza : adolescenti ritirati che vivono di computer / a cura di Roberta Spiniello, Antonio Piotti, Davide Comazzi ; prefazione di Gustavo Pietropolli Charmet. - Milano : Angeli, 2015. - 300 p. ; 23 cm. - (Adolescenza, educazione e affetti ; 49)Il fenomeno del ritiro sociale - degli "hikikomori" - viene da anni studiato in Giappone. In Italia, invece, è ancora poco conosciuto, ma sempre più diffuso: negli ultimi dieci anni, infatti, è aumentato a dismisura il numero di genitori che chiedono aiuto, sgomen...
Miniatura copertina
Cose da grandiCose da grandi / Garth Stein ; traduzione di Federica Merani. - Milano : Piemme, 2012. - 445 p. ; 22 cmStein, GarthA trentun anni, Evan si sente uno sfigato: non ha un lavoro stabile, non ha una relazione fissa, è andato via di casa soltanto perché ha ereditato l'appartamento del nonno. Pecora nera nella sua compassata famiglia di geni, fa il musicista, ma non ha mai sfondato....
Miniatura copertina
E poi ci sono ioE poi ci sono io / Kathleen Glasgow ; traduzione di Enrica Budetta. - Milano : Rizzoli, 2017. - 442 p. ; 22 cm. - (Rizzoli best)Glasgow, KathleenA soli diciassette anni, Charlotte Davis ha già trovato un rimedio per calmare la sofferenza che prova. Per non pensare all’amato padre che ormai non è più con lei, per non pensare alla sua migliore amica che l’ha lasciata, per non pensare a una madre che da molto...
Miniatura copertina
Facebook, internet e i digital media : una guida per genitori ed educatoriFacebook, internet e i digital media : una guida per genitori ed educatori / Paolo Padrini. - Cinisello Balsamo : San Paolo, 2012. - 95 p. ; 20 cm. - (Progetto famiglia ; 121)Padrini, PaoloFacebook è ormai una realtà nella vita di ciascuno di noi. Questa affermazione è particolarmente vera per le giovani generazioni, i nativi digitali. Ma come devono comportarsi i genitori di fronte a un mondo che a volte non comprendono appieno? Questo volume si pr...
Miniatura copertina
La fatica di diventare grandi : la scomparsa dei riti di passaggioLa fatica di diventare grandi : la scomparsa dei riti di passaggio / Marco Aime, Gustavo Pietropolli Charmet. - Torino : Einaudi, 2014. - 170 p. ; 21 cm. - (Super ET. Opera viva)Aime, MarcoNella materia liquida di questo tempo che indebolisce ogni gerarchia, i conflitti tra le generazioni sembrano passati di moda. Genitori e figli si trovano vicini all'improvviso, tanto nei comportamenti quanto nel modo di guardare il mondo, in famiglie che, invece ...
Miniatura copertina
Il futuro come fatto culturale : saggi sulla condizione globaleIl futuro come fatto culturale : saggi sulla condizione globale / Arjun Appadurai. - Milano : Cortina, 2014. - XI, 444 p. ; 23 cm. - (Culture e società ; 32)Appadurai, ArjunArjun Appadurai è considerato uno dei massimi studiosi di globalizzazione, mass media e processi migratori. Nel suo libro "Modernità in polvere" analizzava alcuni fatti culturali con l'obiettivo di portare alla luce la relazione tra modernizzazione come evento e m...
Miniatura copertina
Generazione H : Comprendere e riconnettersi con gli adolescenti sperduti nel web tra Blue whale, Hikikomori e sextingGenerazione H : Comprendere e riconnettersi con gli adolescenti sperduti nel web tra Blue whale, Hikikomori e sexting / Maria Rita Parsi ; con Mario Campanella. - Milano : Piemme, 2017. - 213 p. ; 22 cmParsi, Maria RitaSenza, non riescono a stare. Vivono immersi nello schermo dello smartphone, o in quello del pc, perennemente connessi tra loro e con il mondo, ma spesso sconnessi dalla realtà. Sono le nuove generazioni, dai Millenials in poi, "nativi digitali" e cittadini virtual...
Miniatura copertina
Lealtà, defezione, protesta : rimedi alla crisi delle imprese, dei partiti e dello StatoLealtà, defezione, protesta : rimedi alla crisi delle imprese, dei partiti e dello Stato / Albert O. Hirschman ; [introduzione di Angelo Panebianco]. - Bologna : Il mulino, 2017. - 210 p. ; 22. - (Collezione di testi e di studi. Economia)Hirschman, Albert O.Che scelte hanno i consumatori, gli iscritti a un partito, i cittadini di fronte al deterioramento di un prodotto, al declino dell'organizzazione partitica, all'inefficienza e ai segnali di disgregazione di uno stato? Secondo il pensiero degli economisti, il consu...
Miniatura copertina
Metti via quel cellulare : un papà, due figli, una rivoluzioneMetti via quel cellulare : un papà, due figli, una rivoluzione / Aldo Cazzullo ; con Francesco e Rossana Maletto Cazzullo. - Milano : Mondadori, 2017. - 195 p. ; 21 cm. - (Strade blu)Cazzullo, AldoAldo Cazzullo si rivolge ai figli e a tutti i ragazzi: li invita a non confondere la vita virtuale con quella reale, a non bruciarsi davanti ai videogame, a non andare sempre in giro con le cuffiette, a non rinunciare ai libri, al cinema, ai concerti, al teatro; e...
Miniatura copertina
I mutanti : come cambia un figlio preadolescenteI mutanti : come cambia un figlio preadolescente / Sofia Bignamini ; [intoduzione di Gustavo Pietropolli Charmet]. - Milano : Solferino, 2018. - 252 p. ; 22 cm. - (Saggi)Bignamini, SofiaSul crinale tra l'infanzia e tutto ciò che viene dopo si apre una terra di mezzo, dove strani esseri, non più bambini e non ancora adolescenti, si apprestano a una grande trasformazione. Sono i mutanti che, travolti dalla rivoluzione puberale, cercano di definirsi...
Miniatura copertina
La parola ai giovani : dialogo con la generazione del nichilismo attivoLa parola ai giovani : dialogo con la generazione del nichilismo attivo / Umberto Galimberti. - Milano : Feltrinelli, 2018. - 323 p. ; 22 cm. - (Serie bianca)Galimberti, UmbertoLa parola ai giovani raccoglie la voce di questi giovani, che hanno un gran bisogno di essere ascoltati per poter dire quelle cose che tacciono ai genitori e agli insegnanti, perché temono di conoscere già le risposte, che avvertono lontane dalle loro inquietudini...
Miniatura copertina
Quello che dovete sapere di me : la parola ai ragazziQuello che dovete sapere di me : la parola ai ragazzi / a cura di Stefano Laffi. - Milano : Feltrinelli, 2016. - 152 p. ; 22 cm. - (Serie bianca)Un libro fatto di lettere che raccontano sogni, paure, convinzioni e dolori dei ragazzi e delle ragazze di oggi. Senza filtri e senza moralismi. Nell'estate del 2014, trentamila ragazze e ragazzi compresi fra i sedici e i ventun anni hanno partecipato alla Route n...
Miniatura copertina
Il ritiro sociale negli adolescenti : la solitudine di una generazione iperconnessaIl ritiro sociale negli adolescenti : la solitudine di una generazione iperconnessa / a cura di Matteo Lancini. - Milano : Cortina, 2019. - 334 p. ; 23 cm. - (Collana di psicologia clinica e psicoterapia ; 312)Gli autori si interrogano sui criteri per distinguere un uso adattivo dei social e dei videogiochi da un sintomo di malessere o dipendenza. Cyberbullismo, sexting, gioco d'azzardo e, in modo particolare, ritiro sociale sono alcuni dei comportamenti analizzati in q...
Miniatura copertina
I superconnessi : come la tecnologia influenza le menti dei nostri ragazzi e il nostro rapporto con loroI superconnessi : come la tecnologia influenza le menti dei nostri ragazzi e il nostro rapporto con loro / Domenico Barrilà. - Milano : Feltrinelli, 2018. - 140 p. ; 21 cm. - (Urra)Barrilà, DomenicoÈ necessario che genitori e adulti in generale si riapproprino della titolarità del compito educativo. Barrilà guarda in faccia la rivoluzione digitale e gli effetti da essa prodotti nel delicato recinto che ospita educatori, genitori, bambini e ragazzi, portandoc...
Miniatura copertina
L'ultima volta che ho avuto sedici anniL'ultima volta che ho avuto sedici anni / Marino Buzzi. - Milano : Baldini & Castoldi, 2015. - 173 p. ; 21 cm. - (Romanzi e racconti)Buzzi, MarinoGiovanni e la sua irrequieta adolescenza, le sue paure, le sue debolezze. Un ragazzo dal corpo troppo ingombrante per poter passare inosservato, vittima perfetta dei bulli della scuola. Il sadico equilibrio creatosi all'interno della piccola comunità si rompe quan...
297746, 316800, 324984, 309652, 309058, 280051, 273271, 273134, 274114, 318525, 288235, 288289, 315172, 310101, 308677, 310377, 295323, 326040, 326042, 326043