Una vergogna senza confini

Il grido silente dei laogai e l'eco insistente di una realtà sinonimo di sofferenza : i fatti storici e le voci di tante persone ci raccontano la storia e le storie dei campi di concentramento, ieri e oggi.
Miniatura copertina
Album AuschwitzAlbum Auschwitz / a cura di Israel Gutman, Bella Gutterman e di Marcello Pezzetti per l'ed. italiana. - Torino : Einaudi, 2008. - XII, 255 p. : in gran parte ill. ; 22x27 cm. - (Einaudi Storia ; 19)"Donne vecchie e giovani sono lì, in piedi sulla rampa, con i neonati in braccio e i bambini più grandi per mano, o aggrappati ai vestiti, spaventati. Accanto ci sono gli uomini, vecchi e giovani. Di lì a poco, saranno sottoposti a un 'processo' di selezione che n...
Miniatura copertina
Gli anni della rabbia : Sicilia 1943-1947Gli anni della rabbia : Sicilia 1943-1947 / Sandro Attanasio. - Milano : Mursia, c1984. - 323 p., [26] c. di tav. : ill. ; 21 cm. - (Testimonianze fra cronaca e storia. Dopoguerra e argomenti vari ; 131)
Miniatura copertina
Arcipelago Gulag, 1918-1956 : saggio di inchiesta narrativaArcipelago Gulag, 1918-1956 : saggio di inchiesta narrativa / Aleksandr Solzenicyn ; traduzione di Maria Olsufieva. - Milano : Mondadori, 2006. - 3 v. : ill. ; 20 cm. - (Oscar. Classici moderni ; 103)La sconvolgente descrizione della vita nei campi di concentramento sovietici attraverso un fitto intreccio di esperienze dirette, memorie e ricostruzioni, basato sulle testimonianze di ex abitanti delle "isole" del Gulag. Un implacabile atto d'accusa contro la teo...
Miniatura copertina
Auschwitz spiegato a mia figliaAuschwitz spiegato a mia figlia / Annette Wieviorka ; traduzione di Eliana Vicari fabris ; postfazione di Amos Luzzatto : note all'ediz. Italiana di Frediano Sessi. - Torino : Einaudi, 1999. - 77 p. : 1 c. geogr. ; 20 cm. - (Tascabili ; 667)
Miniatura copertina
La baracca dei tristi piaceri : romanzoLa baracca dei tristi piaceri : romanzo / Helga Schneider. - Milano : Mondolibri, stampa 2011. - 205 p. ; 21 cmSchneider, HelgaStava lì, l'aguzzina delle SS, capelli biondi e curati, il rossetto sulla bocca dura, l'uniforme impeccabile... Stava lì e pronunciò con sordida cattiveria: "Ho letto sulla tua scheda che eri la puttana di un ebreo. È meglio che ti rassegni: d'ora in poi farai la ...
Miniatura copertina
La battaglia di Little Big Horn : Toro Seduto e Cavallo Pazzo contro il generale CusterLa battaglia di Little Big Horn : Toro Seduto e Cavallo Pazzo contro il generale Custer / Raffaele D'Aniello. - Roma : Newton & Compton, 2001. - 368 p., [24] c. di tav. : ill., c. geogr. ; 23 cm. - (I volti della storia ; 99)
Miniatura copertina
Le camere a gas sono esistite : documenti, testimonianze, cifreLe camere a gas sono esistite : documenti, testimonianze, cifre / Georges Wellers. - Torino : Euredit, 1997. - 253 p., [4] c. di tav. ; 21 cm
Miniatura copertina
I campi del duce : l'internamento civile nell'Italia fascista, 1940-1943I campi del duce : l'internamento civile nell'Italia fascista, 1940-1943 / Carlo Spartaco Capogreco. - Torino : Einaudi, 2004. - X, 314 p., [4] c. di tav. : c. geogr. ; 21 cm. - (Gli struzzi ; 574)Un saggio che intende dare inequivoca "visibilità" al fenomeno dell'internamento civile nell'Italia fascista attraverso l'inquadramento storico della materia e la mappatura storico-geografica dei campi. L'autore fornisce precise indicazioni sui diversi tipi di cam...
Miniatura copertina
I campi della demenzaI campi della demenza / Antonio Scollo. - Milano : Vangelista, 1975. - 133 p. ; 21 cm
Miniatura copertina
Le cavie dei Lager : gli esperimenti medici delle SSLe cavie dei Lager : gli esperimenti medici delle SS / Luciano Sterpellone ; presentazione di Simon Wiesenthal. - Milano : Mursia, 2005. - 224 p., [8] c. di tav. ; 21 cm. - (Testimonianze fra cronaca e storia. 1939-1945: seconda guerra mondiale)
Miniatura copertina
Le 100 Anne Frank : i diari mai scrittiLe 100 Anne Frank : i diari mai scritti / Roberto Malini. - Milano : Cairo, 2006. - 208 p. : ill. ; 21 cm. - (Saggi)Non vi fu una sola Anne Frank. Nella più vasta operazione di sterminio che la storia contemporanea abbia mai visto, l'autrice del Diario è il nome più noto, la prima vittima che ci sia stato dato di conoscere. Ma non fu certo la sola. Con rigore e passione documen...
Miniatura copertina
106 giorni : un ragazzo di 17 anni deportato a Mauthausen106 giorni : un ragazzo di 17 anni deportato a Mauthausen / Alessandro Roncaglio. - Torino : Associazione Nazionale Centro Culturale Deportazione Resistenza, [2000 ca.]. - 127 p. : ill. ; 21 cm
Miniatura copertina
C'era l'amore nel ghettoC'era l'amore nel ghetto Ed. italiana / a cura di Wlodek Goldkorn, Ludmila Ryba e Adriano Sofri. - Palermo : Sellerio, 2009. - 176 p. ; 17 cm. - (La memoria ; 797)"C'è uno spreco e un cattivo uso delle parole e delle analogie, quando si parla della Shoah: un impiego della retorica che privilegia la metafora a scapito della vita e delle vite. Si dimentica, o si ignora, che anche nel ghetto ci si innamorava, si litigava, si f...
Miniatura copertina
Cina traffici di morte : il commercio degli organi dei condannati a morteCina traffici di morte : il commercio degli organi dei condannati a morte / [inchiesta a cura della] Laogai Research Foundation ; a cura di Maria Vittoria Cattanìa e Toni Brandi ; prefazione di Harry Wu. - Milano : Edizioni Angelo Guerini e Ass., c2008. - 1 v., 195 p. : ill. in b/n ; 23 cm + 1 DVD"Soltanto nel dicembre 2006 il regime cinese ha riconosciuto che la quasi totalità degli organi umani venduti viene espiantata dai corpi dei prigionieri uccisi. Il traffico degli organi umani è iniziato nel 1984 con almeno 100 ospedali specializzati in questa maca...
Miniatura copertina
Controrivoluzionario : i miei anni nei gulag cinesiControrivoluzionario : i miei anni nei gulag cinesi / Harry Wu ; con la collaborazione di Carolyn Wakeman. - Cinisello Balsamo : San Paolo, 2008. - 422 p., [4] c. di tav. ; 21 cmNell'aprile 1960 le autorità del Partito Comunista Cinese arrestano Harry Wu, figlio di un banchiere di Shangai, e lo gettano in un campo di lavori forzati. Benché mai formalmente incriminato e sottoposto a processo, egli trascorre diciannove anni in un infernale ...
Miniatura copertina
Il diario di Dawid Sierakowiak : cinque quaderni dal ghetto di LodzIl diario di Dawid Sierakowiak : cinque quaderni dal ghetto di Lodz / a cura di Alan Adelson ; edizione italiana a cura di Frediano Sessi. - Torino : Einaudi, [2008]. - XXX, 317 p., [4] c. di tav. : ill. ; 20 cm. - (ET ; 1491)Nel 1939 Dawid ha 15 anni. È un ragazzo della buona borghesia di Lodz, frequenta i campi di vacanza dei giovani sionisti, coglie lucidamente tutto quello che avviene intorno a lui. Al contrario del ghetto di Varsavia, su cui esiste un'abbondante documentazione, po...
Miniatura copertina
Diario di Gusen : lettere a MariaDiario di Gusen : lettere a Maria / Aldo Carpi ; con 75 disegni dell'autore ; a cura di Pinin Carpi ; saggio introduttivo di Mario de Micheli. - Milano : Garzanti, 1972. - XIV, 253 p. ; 22 cm"Chissà che cosa proveranno i giovani di oggi - si chiede Corrado Stajano nell'introduzione - nel leggere il Diario di Gusen di Aldo Carpi... e chissà cosa proverebbe Carpi se fosse vivo nel vedere i giovani neo-nazisti tedeschi, i naziskin, che sfilano facendo il...
Miniatura copertina
Il diario di Helga : la testimonianza di una ragazza nei campi di Terezin e AuschwitzIl diario di Helga : la testimonianza di una ragazza nei campi di Terezin e Auschwitz / Helga Weiss ; traduzione di Letizia Kostner. - Torino : Einaudi, 2014. - 211 p., [16] p. di tav. : ill. ; 23 cmWeiss, HelgaÈ il settembre del 1938, a Praga l'esercito si mobilita per far fronte all'incombente minaccia nazista. Helga è una bambina e non sa cosa tutto ciò significhi, ma ogni giorno la Storia entra nella sua vita con la violenza di uno scarpone che sfonda una porta: il p...
Miniatura copertina
Le donne di Ravensbruck : testimonianze di deportate politiche italianeLe donne di Ravensbruck : testimonianze di deportate politiche italiane / Lidia Beccaria Rolfi, Anna Maria Bruzzone. - Torino : Einaudi, 2003. - XVII, 282 p. ; 20 cm. - (Tascabili. Saggi ; 1061)A Ravensbrück, campo di concentramento destinato, almeno ufficialmente, alla rieducazione delle prigioniere (testimoni di Geova, zingare, antinaziste di vari Paesi) e progressivamente divenuto campo di sterminio, morirono circa novantaduemila donne. Lidia Beccaria...
Miniatura copertina
Il dovere di testimoniare : perché non vada perduta la memoria dei campi di annientamento della criminale dottrina nazista : [atti del convegno] : 28-29 ottobre 1983, Torino, Palazzo LascarisIl dovere di testimoniare : perché non vada perduta la memoria dei campi di annientamento della criminale dottrina nazista : [atti del convegno] : 28-29 ottobre 1983, Torino, Palazzo Lascaris . - [Torino] : Associazione nazionale ex deportati politici ; Consiglio regionale del Piemonte, stampa 1984. - 271 p. ; 23 cm. - (Atti, documenti, testimonianze ; 7)Convegno internazionale Il dovere di testimoniare <1983>Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale svoltosi a Torino il 28 e 29 ottobre 1983, indetto dall'Associazione Nazionale ex deportati con il patrocinio del Consiglio Regionale a cinquant'anni dall'istituzione dei campi di concentramento, avvenuta ap...
Miniatura copertina
L'eredità di Auschwitz : come ricordare?L'eredità di Auschwitz : come ricordare? / Georges Bensoussan ; traduzione di Camilla Testi ; postfazione di Mauro Bertani. - Nuova ed. rivista e ampliata. - Torino : Einaudi, 2014. - XIII, 198 p. ; 21 cm. - (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 613)Bensoussan, GeorgesTante (forse troppe) volte commemorando lo sterminio degli ebrei perseguito dal regime nazista concludiamo con un "mai più" pericolosamente sospeso, impreciso. L'immensa barbarie della Shoah spesso ci ammutolisce, riduce le nostre parole a una balbettante invocazi...
Miniatura copertina
Forse sogno di vivere : una bambina rom a Bergen-BelsenForse sogno di vivere : una bambina rom a Bergen-Belsen / Ceija Stojka ; a cura di Karin Berger ; traduzione di Enrico Paventi. - Firenze : Giuntina, 2007. - 82 p. ; 20 cm. - (Schulim Vogelmann ; 136)Reduce dalla deportazione ad Auschwitz e Ravensbruck, l'undicenne Ceija Stojka giunse nel campo di concentramento di Bergen-Belsen al principio del 1945. Vi sarebbe rimasta - insieme alla madre e ad altri parenti - fino all'aprile dello stesso anno, quando il lage...
Miniatura copertina
Fuga dal campo 14Fuga dal campo 14 / Blaine Harden ; traduzione di Ilaria Oddenino. - Torino : Codice, 2014. - 290 p. : ill., c. geogr. ; 22 cmHarden, BlaineShin Dong-hyuk è l'unico uomo nato in un campo di prigionia della Corea del Nord ad essere riuscito a scappare. La sua fuga e il libro che la racconta sono diventati un caso internazionale, che ha convinto le Nazioni Unite a costituire una commissione d'indagine s...
Miniatura copertina
Gulag : storia dei campi di concentramento sovieticiGulag : storia dei campi di concentramento sovietici / Anne Applebaum ; traduzione di Luisa Agnese Dalla Fontana. - Milano : Mondadori, 2005. - 695 p., [8] c. di tav. : ill., c. geogr. ; 20 cm. - (Oscar. Storia ; 402)L'"arcipelago Gulag", l'ampia e fitta rete di campi di concentramento sovietici, è affiorato alla coscienza del mondo solo nel 1973, con la pubblicazione del romanzo autobiografico di Aleksandr Solzenicyn. Da allora, e in particolare dopo il crollo dell'Unione Sov...
Miniatura copertina
Io mi sono salvato : l'olocausto del lago Maggiore e gli anni dell'internamento in Svizzera (1943-1945)Io mi sono salvato : l'olocausto del lago Maggiore e gli anni dell'internamento in Svizzera (1943-1945) / Aldo Toscano ; presentazione di Alberto Toscano ; con un saggio introduttivo di Mauro Begozzi ; a cura di Sara Lorenzetti e Laura Toscano. - Novara : Interlinea, 2013. - 276 p. : ill. ; 24 cm. - (Studi storici ; 64) ([Studi storici. Serie Studi dell'Istituto Storico Fornara ; 1])Toscano, AldoNei giorni immediatamente successivi all’armistizio, tra il 15 settembre e l’11 ottobre 1943, sulla sponda occidentale del lago Maggiore i soldati del primo battaglione SS del secondo reggimento della divisione corazzata Leibstandarte “Adolf Hitler” compirono uno ...
Miniatura copertina
I Lager dei Savoia : storia infame del Risorgimento nei campi di concentramento per meridionaliI Lager dei Savoia : storia infame del Risorgimento nei campi di concentramento per meridionali / Fulvio Izzo ; [prefazione di Francesco Mario Agnoli]. - 2. ed. - Napoli : Controcorrente, 2005. - 237 p., [4] c. di tav. : ill. ; 21 cmIzzo, FulvioLe vicende dei campi di deportazione dei soldati napoletani e pontifici all'indomani della campagna per l'unità d'Italia rappresentano un'altra tessera, completamente rimossa dalla memoria e dagli archivi, che serve a svelare il vero volto del Risorgimento....
Miniatura copertina
Laogai : l'orrore cineseLaogai : l'orrore cinese / Harry Wu. - Milano : Spirali, 2008. - 226 p. : ill. ; 21 cm. - (L'alingua ; 292)L'autore è uno studioso espatriato negli Stati Uniti dopo diciannove anni di reclusione in patria. In questo libro si parla della sua esperienza nei laogai, dove sono rinchiusi uomini strappati ai loro affetti dalle autorità e tenuti lontani dalla vita civile. Un ...
Miniatura copertina
Mao : la storia sconosciutaMao : la storia sconosciuta / di Jung Chang e Jon Halliday ; traduzione di Elisabetta Valdrè. - Milano : Longanesi, 2006. - 960 p., [16] c. di tav. : c. geogr. ; 22 cm. - (Il cammeo ; 459)
Miniatura copertina
Le mie nove viteLe mie nove vite / Carla Cohn ; prefazione di Bruno Maida. - Roma : Castelvecchi, 2014. - 319 p., [10] p. di tav. : ill. ; 22 cm. - (Storie)Cohn, CarlaNata a Berlino, deportata ad Auschwitz e poi «ebrea errante» tra la Palestina, gli Stati Uniti e infine l’Italia: Carla Cohn ha attraversato il mondo e il Novecento, ha dovuto passare il confine estremo del dolore e della perdita di sé, ed è riuscita a raccontarlo...
Miniatura copertina
Il mio diario : a vent'anni nei campi di sterminio nazisti, Flossenburg 40301Il mio diario : a vent'anni nei campi di sterminio nazisti, Flossenburg 40301 / Sergio Rusich De Moscati. - S. Domenico di Fiesole : Cultura della Pace, 1992. - 198 p. : tav. ; 21 cm. - (Archivio)
Miniatura copertina
I nostri giorni con Anna : il racconto dei compagni di classe di Anna FrankI nostri giorni con Anna : il racconto dei compagni di classe di Anna Frank / Theo Coster. - Milano : Rizzoli, 2012. - 177 p. ; 23 cmCoster, TheoÈ il 1941. Theo Coster ha solo tredici anni quando, insieme a molti suoi coetanei, è costretto a lasciare l'istituto che frequenta per iscriversi a una scuola ebraica. Tra i suoi nuovi compagni di classe c'è una ragazzina intensa e intelligente, Anna Frank. Mattin...
Miniatura copertina
Nubi nere s'addensano : l'autobiografia clandestina di un sopravvissuto alla persecuzioneNubi nere s'addensano : l'autobiografia clandestina di un sopravvissuto alla persecuzione / Chen Ming ; traduzione di Carlo Saletti ; prefazione di Frediano Sessi ; postfazione di Camille Loivier. - Venezia : Marsilio, 2006. - 217 p. ; 21 cm. - (Gli specchi della memoria)
Miniatura copertina
La porta proibitaLa porta proibita / Tiziano Terzani. - 10. ed. - Milano : Tea, 2006. - 270 p. ; 20 cm. - (TEA. Saggistica)Nel febbraio 1984 Tiziano Terzani fu arrestato a Pechino, perquisito, interrogato ed, infine, espulso dal Paese. Per quattro anni vi aveva vissuto con la famiglia, cercando di sentirsi "cinese": aveva mandato i suoi figli alla scuola locale, aveva raggiunto luoghi...
Miniatura copertina
Qui non ci sono bambini : un'infanzia ad AuschwitzQui non ci sono bambini : un'infanzia ad Auschwitz / Thomas Geve ; traduzione di Margherita Botto. - Torino : Einaudi ; Jerusalem : Yad Vashem Publications, 2011. - 180 p. : ill. ; 23 cm. - (Frontiere Einaudi)Geve, ThomasThomas Geve ha tredici anni quando, nel 1943, viene deportato ad Auschwitz. Poiché ha l'aria di essere più grande della sua età, Thomas viene assegnato ai lavori forzati: nella logica folle e rovesciata del campo è una fortuna perché "i bambini al di sotto dei qui...
Miniatura copertina
Racconti dal lager : testimonianze dei sopravvissuti ai campi di concentramento tedeschiRacconti dal lager : testimonianze dei sopravvissuti ai campi di concentramento tedeschi / Marco Coslovich. - Milano : Mursia, 1997. - 271 p. ; 21 cm
Miniatura copertina
I racconti di KolymaI racconti di Kolyma / Varlam Salamov ; ed. integrale a cura di Irina P. Sirotinskaja ; traduzione di Sergio Rapetti. - Torino : Einaudi, 1999. - 2 v. (p. XLII, 1313 compless.) : 1 ritr. ; 20 cm. - (Tascabili. Letteratura ; 641)"Ogni mio racconto è uno schiaffo allo stalinismo". Così nel 1971 Varlam Salamov definiva con secca, sonora immediatezza i centoquarantacinque Racconti di Kolyma, tragica testimonianza sui gulag sovietici, su "quello che nessun uomo dovrebbe vedere né sapere". Da...
Miniatura copertina
Il requiem di TerezinIl requiem di Terezin / Josef Bor. - Firenze : Passigli, 2013. - 108 p. ; 21 cm. - (Passigli narrativa)Bor, JosefLa città ceca di Terezín fu inglobata nel Reich tedesco nel 1938 e nel 1941 l'intera cittadina fu circondata da un muro e adibita, come un grande ghetto, a campo di concentramento per gli ebrei. Intere famiglie vi furono trasferite: il campo, progettato per ospita...
Miniatura copertina
Ritorno alla vita : i sopravvissuti dei lager nel dopoguerra italianoRitorno alla vita : i sopravvissuti dei lager nel dopoguerra italiano / Vincenzo Pappalettera. - Milano : Mursia, 1976. - 233 p. : tav. ; 21 cm. - (Testimonianze fra cronaca e storia ; 87. Dopoguerra e argomenti vari)
Miniatura copertina
Sachsenhausen : le due facce di un campoSachsenhausen : le due facce di un campo / un documentario di Mary Mirka Milo ; consulenza storica Roberto Morozzo della Rocca, Francesco Perfetti ; musiche originali Fabrizio Bondi. - Roma : Istituto Luce Cinecittà [distributore], 2014. - 3 DVD-video (160 min) : colori e b/n
Miniatura copertina
Scordatevi di essere viviScordatevi di essere vivi / Enea Fergnani ; prefazione di Gherardo Colombo. - Torino : Bollati Boringhieri, 2011. - 287 p. ; 21 cm. - (Varianti)Fergnani, EneaIl 10 dicembre 1943 l'esistenza dell'avvocato Enea Fergnani, antifascista di Milano, comincia a precipitare, il precipizio si fermerà solo un giorno di maggio del 1945, dopo che la gran parte dei suoi compagni di sorte avrà conosciuto una fine spaventosa. Le stazi...
Miniatura copertina
ScorzeScorze / Georges Didi-Huberman ; traduzione di Anna Trocchi. - Roma : Nottetempo, 2014. - 74 p. : ill. ; 20 cm. - (Nottetempo. Figure)Didi-Huberman, GeorgesAl centro di questo "racconto fotografico" di Georges Didi-Huberman c'è il lavoro dello sguardo, sollecitato e messo alla prova proprio dove sembrerebbe non esserci più niente da vedere e nessuna immagine ancora disponibile a significare: il campo di sterminio di ...
Miniatura copertina
Sepolti a Varsavia : appunti dal GhettoSepolti a Varsavia : appunti dal Ghetto / Emmanuel Ringelblum ; a cura di Jacob Sloan. - Roma : Castelvecchi, 2013. - 284 p. ; 23 cm. - (Storie)Ringelblum, EmmanuelIn "Sepolti a Varsavia" Emmanuel Ringelblum ha raccontato l'orrore quotidiano degli ebrei di Varsavia durante l'occupazione nazista. Ha svolto questo compito come un dovere ineludibile per un militante, uno storico e un essere umano, considerando inscindibili ques...
Miniatura copertina
Il settimo pozzoIl settimo pozzo / Fred Wander ; traduzione di Ada Vigliani. - Torino : Einaudi, 2007. - 167 p. ; 19 cm. - (L'Arcipelago Einaudi ; 107)Pubblicato una prima volta all'inizio degli anni Settanta nella Germania Est, "Il settimo pozzo" si inserisce nel solco della migliore narrativa sulla Shoah, da Levi a Semprún a Kertész, e nei paesi di lingua tedesca è ormai considerato un classico. Sopravvissuto ...
Miniatura copertina
Il silenzio dei vivi : all'ombra di Auschwitz un racconto di morte e resurrezioneIl silenzio dei vivi : all'ombra di Auschwitz un racconto di morte e resurrezione / Elisa Springer. - Venezia : Marsilio, 1998. - 122 p. ; 21 cm. - (Gli specchi della memoria)
Miniatura copertina
Storia del Gulag : dalla collettivizzazione al Grande terroreStoria del Gulag : dalla collettivizzazione al Grande terrore / Oleg V. Chlevnjuk ; traduzione di Emanuela Guercetti. - Torino : Einaudi, 2006. - XVIII, 398 p., [7] c. di tav. : 1 c. geogr. ; 21 cm. - (Biblioteca di cultura storica ; 257)Il 1° gennaio 1941 nei campi dell'NKVD si trovavano più di un milione e mezzo di detenuti, nelle colonie di lavoro quasi 429.000, nelle carceri quasi 488.000. Negli insediamenti di lavoro e speciali alla vigilia dell'invasione tedesca erano distribuite circa un mi...
Miniatura copertina
Storia della deportazione dall'Italia, 1943-1945 : militari, ebrei e politici nei lager del Terzo ReichStoria della deportazione dall'Italia, 1943-1945 : militari, ebrei e politici nei lager del Terzo Reich / Giuseppe Mayda ; introduzione di Nicola Tranfaglia. - Torino : Bollati Boringhieri, 2002. - 408 p. ; 22 cm. - (Nuova cultura ; 90)Nel libro Mayda ripercorre le vicende della deportazione, sottolinea il ruolo della Repubblica sociale italiana, che fu di complicità attiva ma anche di iniziativa autonoma, sfatando la leggenda secondo cui furono i nazisti gli unici artefici della soluzione final...
Miniatura copertina
Una storia di tutti : prigionieri, internati, deportati italiani nella seconda guerra mondialeUna storia di tutti : prigionieri, internati, deportati italiani nella seconda guerra mondiale / Istituto Storico della Resistenza in Piemonte. - Milano : Angeli, 1989. - XIV, 475 p. ; 22 cm. - (Istituto storico della Resistenza in Piemonte. Studi e documenti ; 3)Il volume offre un'ampia rassegna delle ricerche compiute o in corso sui prigionieri di guerra italiani. Una vasta sezione dedicata alle fonti (italiane, tedesche, balcaniche, svizzere, francesi, britanniche, statunitensi, australiane, sudafricane) si affianca agl...
Miniatura copertina
Il tempo di parlareIl tempo di parlare / Helen Lewis ; prefazione di Jennifer Johnston ; traduzione di Anna Nadotti. - Torino : Einaudi, 2003. - VII, 150 p. ; 20 cm. - (Gli struzzi ; 478)Amore e perdita, amicizia e tradimento, paura e humor, gioia e disperazione: autobiogafia e romanzo insieme, questo libro testimonia la verità di un dramma personale e l'incredibile cammino della Storia.E spiega come sia stato possibile che milioni di ebrei si sia...
Miniatura copertina
Il tempo di Zeithain (1943-1944) : diario di una crocerossina internata volontaria in un Lager-Lazzaretto nazistaIl tempo di Zeithain (1943-1944) : diario di una crocerossina internata volontaria in un Lager-Lazzaretto nazista / Maria Vittoria Zeme ; presentato da Vittorio Emanuele Giuntella ; a cura, con introduzione e note di Claudio Sommaruga. - Verbania : Alberti, 1994. - 91 p. : ill. ; 24 cm. - (Quaderni di Verbanus ; 1)Zeme, Maria Vittoria
Miniatura copertina
Voci dal lager : diari e lettere di deportati politici italiani, 1943-1945Voci dal lager : diari e lettere di deportati politici italiani, 1943-1945 / Mario Avagliano, Marco Palmieri. - Torino : Einaudi, 2012. - XLIII, 414 p. ; 21 cm. - (ET Saggi ; 1691)Avagliano, MarioC'è un vuoto di conoscenza per quanto riguarda i deportati politici e i lavoratori coatti, ai quali è dedicata questa ricerca. Mario Avagliano e Marco Palmieri ricollegano le memorie individuali per restituire un'altra pagina di storia italiana al pubblico dominio...
284505,289237,286360,283297,82883,85790, 79259, 146696, 27417, 103901, 96947, 213628, 141676, 107596, 27343, 27641, 82883, 278832, 27582, 266358, 98123, 82365, 27435, 265992, 27423,114516,76372, 98985, 82601, 75659, 56821, 7884, 106496, 100736, 269052, 85794, 279776, 56783, 22942, 283557, 178387, 176524, 181700, 15626, 76495, 85216, 93818, 283296, 284386, 267100, 176291, 87085