BiblioBebè
La biblioteca da 0 a 6 anni
Non è mai troppo presto per i libri

STORIE IN LINGUA

Le nostre proposte bibliografiche per famiglie da tutto il mondo

 

Il nostro calendario 2023 è pieno di animali e parla tante lingue. In ogni pagina ci sono degli animali che parlano italiano e in altre 12 lingue: una per mese! 
A gennaio la mucca fa MUU in albanese e italiano, a febbraio gli asini fanno I-OO I-OO ma come si dice in arabo?

Sul nostro canale youtube, nella playlist “12 animali parlanti” stiamo preparando delle versioni video del calendario letto in italiano, albanese, arabo, cinese, francese, inglese, portoghese, rumeno, russo, spagnolo, tedesco, ucraino e urdu.
Scopri i versi degli animali nelle diverse lingue al link https://bit.ly/3RwvVaG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il calendario 2021 del progetto Nati per Leggere VCO, realizzato in collaborazione con il progetto Nati per leggere del Coordinamento Ovest Ticino, con il sostegno della Regione Piemonte e della Fondazione Compagnia di San Paolo e con l'amicizia del Centro Salute Bambino Onlus di Trieste,  offre 10 buoni motivi per leggere ai nostri bambini qualunque sia la lingua madre della famiglia!

 

Scopri il calendario 2021 ciccando QUI

Sul canale youtube Nati per Leggere Verbano Cusio Ossola, la nostra Elettra Riolo racconta come sono nate le sue illustrazioni e mostra il calendario. Per vedere il video, cliccare QUI

 

 

Il catalogo delle biblioteche si arricchisce di albi illustrati, concept book, fiabe e storie per bambini nelle lingue del nostro calendario.

Buona lettura!

 

 

  STORIE IN LINGUA ALBANESE

 

  STORIE IN LINGUA ARABA

 

  STORIE IN LINGUA CINESE

 

STORIE IN LINGUA FRANCESE

 

STORIE IN LINGUA PORTOGHESE

 

STORIE IN LINGUA RUMENA

 

STORIE IN LINGUA RUSSA

 

STORIE IN LINGUA SPAGNOLO

 

STORIE IN LINGUA TEDESCA

 

 

Oltre ai libri in lingua, a disposizione nel catalogo delle Biblioteche del VCO, abbiamo raccolto filastrocche e ninna nanne dal mondo e abbiamo preparatoo dei video da guardare e ascoltare online sul nostro canale Youtube o sulla nostra pagina Facebook
Nella tua famiglia ci sono tradizioni di altri paesi e hai voglia di farci conoscere filastrocche, conte, ninna nanne della tradizione popolare?
Scrivici una mail a natiperleggere@bibliotechevco.it, chiamaci o passa in Biblioteca a Verbania: vogliamo far crescere la nostra raccolta di Gira Gira Mondo!!!!

 

  GIRA GIRA MONDO